bardella60 Inserito: 22 maggio 2018 Segnala Inserito: 22 maggio 2018 buongiorno a tutti sono nuovo di questo forum,ho letto parecchie volte le vostre discussioni e consigli ma solo da esterno navigando nel web,sono molto colpito dalla VS professionalità con questo e ringraziandovi anticipatamente,vi pongo il mio quesito:nel televisore al plasma che tento di riparare il problema è il seguente,inserendo l'alimentazione la spia di accensione si illumina restando costantemente accesa ed all'interno dello stesso si sente una coppia di relè che si attivano e si disattivano quasi in simultanea, vorrei da voi capire quale può essere il problema,ho già controllato tutti i condensatori,che sembrano perfettamente funzionanti e nessuno di questi è deformato, allego foto del modello tv,e foto del relè in questione,grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 maggio 2018 Segnala Inserita: 22 maggio 2018 misura le tensioni Va e Vs prima e dopo aver scollegato la Y-sus.Se ritornano dopo la disconnessione,cambia la y-sus
bardella60 Inserita: 22 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2018 1 ora fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: misura le tensioni Va e Vs prima e dopo aver scollegato la Y-sus.Se ritornano dopo la disconnessione,cambia la y-sus caro Riccardo,sono un neofita molto appassionato ma non esattamente un tecnico,pertanto devi darmi qualche dritta ulteriore per poter intervenire con delle misurazioni. dove si misurano la Va-Vs- e che cosa è la Y-sus? scusa per la mia goffaggine,grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 maggio 2018 Segnala Inserita: 22 maggio 2018 azz! Mettere le mani su un plasma impensierisce anche me che da 50 anni sono impelagato anche in questo settore....figuriamoci per un neofita! Le due tensioni Va e Vs ,il cui valore è stampigliato in qualche parte all'interno del TV, si misurano in uscita all'alimentatore,ci deve essere la serigrafia. La Y-sus è lo schedone di sinistra
bardella60 Inserita: 23 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2018 21 ore fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: misura le tensioni Va e Vs prima e dopo aver scollegato la Y-sus.Se ritornano dopo la disconnessione,cambia la y-sus caro Riccardo,sono un neofita molto appassionato ma non esattamente un tecnico,pertanto devi darmi qualche dritta ulteriore per poter intervenire con delle misurazioni. dove si misurano la Va-Vs- e che cosa è la Y-sus? scusa per la mia goffaggine,grazie. grazie,Riccardo per la tua delucidazione,questa sera provo il tutto e vediamo se succede qualcosa,ancora grazie.
bardella60 Inserita: 26 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2018 il 22/5/2018 at 11:45 , Riccardo Ottaviucci scrisse: misura le tensioni Va e Vs prima e dopo aver scollegato la Y-sus.Se ritornano dopo la disconnessione,cambia la y-sus caro Riccardo,sono un neofita molto appassionato ma non esattamente un tecnico,pertanto devi darmi qualche dritta ulteriore per poter intervenire con delle misurazioni. dove si misurano la Va-Vs- e che cosa è la Y-sus? scusa per la mia goffaggine,grazie. grazie,Riccardo per la tua delucidazione,questa sera provo il tutto e vediamo se succede qualcosa,ancora grazie. cari amici,vi ringrazio anticipatamente per le informazioni che vorrete darmi ho caricato alcune foto,nella foto 3340 si vede l'uscita che alla y-sus ho misurato sul connettore ma di tensioni in uscita ce ne sono ben poche l'unica lettura che ho avuto è una tensione di 9 volt? mi sono impantanato e non riesco più a capire se sbaglio io qualcosa ( sicuramente) rammento che inserendo l'alimentazione si attivano solo i relè in continuo acceso\spento costantemente con intervallo di pochi secondi.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 maggio 2018 Segnala Inserita: 26 maggio 2018 Stacca i connettori che vanno alla y.sus a SX e misura le tensioni Va eVs
bardella60 Inserita: 26 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2018 il 22/5/2018 at 11:45 , Riccardo Ottaviucci scrisse: misura le tensioni Va e Vs prima e dopo aver scollegato la Y-sus.Se ritornano dopo la disconnessione,cambia la y-sus caro Riccardo,sono un neofita molto appassionato ma non esattamente un tecnico,pertanto devi darmi qualche dritta ulteriore per poter intervenire con delle misurazioni. dove si misurano la Va-Vs- e che cosa è la Y-sus? scusa per la mia goffaggine,grazie. grazie,Riccardo per la tua delucidazione,questa sera provo il tutto e vediamo se succede qualcosa,ancora grazie. cari amici,vi ringrazio anticipatamente per le informazioni che vorrete darmi ho caricato alcune foto,nella foto 3340 si vede l'uscita che alla y-sus ho misurato sul connettore ma di tensioni in uscita ce ne sono ben poche l'unica lettura che ho avuto è una tensione di 9 volt? mi sono impantanato e non riesco più a capire se sbaglio io qualcosa ( sicuramente) rammento che inserendo l'alimentazione si attivano solo i relè in continuo acceso\spento costantemente con intervallo di pochi secondi. già fatto ma anche così la tensione rilevata è sempre di 9 volt.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 maggio 2018 Segnala Inserita: 26 maggio 2018 cancella la precedente risposta (clear editor) ogni volta che rispondi altrimenti non si capisce più nulla
bardella60 Inserita: 30 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2018 buongiorno a tutti,ho rimisurato tutte le tensioni sul connettore sia inserito sulla scheda di alimentazione che scollegato dalla Y-sus ma il valore rilevato è sempre il medesimo, 9 volt. non risultano altre tensioni? può darsi sia la scheda di alimentazione a dare problemi?
bardella60 Inserita: 6 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2018 grazie ancora per la vostra disponibilità,chiedo ancora cosa posso fare per risolvere il problema sopra esposto,se qualcuno riesce ad aiutarmi gliene sono grato. buona giornata a tutti.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 giugno 2018 Segnala Inserita: 7 giugno 2018 di solito,togliendo le due schede Y e X le tensioni Va e Vs devono tornare se l'alimentatore funziona,altrimenti è guasto lui. In tal caso ti conviene comperare tutta la scheda se non trovi guasti evidenti
bardella60 Inserita: 8 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2018 mille grazie per la delucidazione,proverò testando solo la scheda di alimentazione.
bardella60 Inserita: 19 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2018 buongiorno a tutti,devo ringraziare Roberto per tutte le sue dritte che mi hanno permesso ( anche se sono solo un appassionato) di sistemare il televisore in questione,ho ordinato la scheda di alimentazione ricondizionata e tutto a ricominciato a funzionare. quello che mi chiedo e penso di non essere l'unico,come mai per trovare una scheda dobbiamo andare sempre su un sito straniero,e non è possibile trovare le stesse cose in Italia. grazie ancora al maestro Riccardo Ottaviucci.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 giugno 2018 Segnala Inserita: 19 giugno 2018 2 ore fa, bardella60 scrisse: come mai per trovare una scheda dobbiamo andare sempre su un sito straniero perchè noi europei ci siamo fatti fregare dagli asiatici anche su un terreno in cui eravamo maestri e vendere ricambi in Italia diventa sempre più problematico,salvo rare eccezioni. 3 ore fa, bardella60 scrisse: devo ringraziare Roberto e Roberto chi è?
bardella60 Inserita: 3 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2018 buongiorno a tutti,prima di tutto devo devo correggere il mio ultimo post, i mie ringraziamenti vanno anziché roberto a Riccardo e me ne scuso profondamente. per quel che riguarda il mio intervento di oggi è il seguente,dopo aver cambiato la scheda il televisore funziona perfettamente,ma dopo aver fatto la memorizzazione dei canali anche salvandoli nei preferiti,allo spegnimento dello stesso si perdono tutti i dati e compare la scritta "nessun segnale"bisogna nuovamente fare la scansione per poter accedere ai canali. qualcuno mi sa aiutare? un grazie anticipato.( scusa ancora Riccardo)
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 luglio 2018 Segnala Inserita: 3 luglio 2018 nessun problema per le scuse,non servivano. Prova a sintonizzarne manualmente non più di 150 canali (i principali) e vedi se li mantiene
bardella60 Inserita: 4 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2018 grazie per la dritta,questa sera provo.
bardella60 Inserita: 9 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2018 buongiorno a tutti,sono ancora a chiedervi un aiuto per questo tv che non vuole saperne di memorizzare i canali sia con la ricerca automatica che con quella manuale,( anche pochi canali) ho notato che richiamando il menù principale nella schermata iniziale dove ci sono tutte le opzioni la casella dove si vede l'antenna per la memorizzazione non la puoi selezionare il cursore con cui la evidenzi la salta,mentre con la tastiera a lato del televisore accedi e da qui riesci a fare la scansione,ma come torno a ripetere una volta spento i dati vengono persi? se qualcuno riesce ad aiutarmi gliene sono grato.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 luglio 2018 Segnala Inserita: 9 luglio 2018 Magari va riaggiornato il firm,vedi se è ancora disponibile sul supporto del sito LG
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora