SimoneRoss Inserito: 22 maggio 2018 Segnala Inserito: 22 maggio 2018 Ciao a tutti, per il mio nuovo appartamento in costruzione, è previsto un impianto di reffrescamento canalizzato autonomo. Il caldo verrà garantito dal riscaldamento a pavimento centralizzato. Mi hanno proposto due soluzioni: 1) Unica macchina con bocchette motorizzate con sistema airZone 2) 4 macchine, una per ogni locale da raffrescare (soggiorno e 3 camere) La differenza economica è minima. Il mio termotecnico mi ha detto che, con 4 locali da reffrescare, il costo dell'AirZone si fa fatica ad ammortizzare. Avessi avuto 6/7 locali sicuramente avrei risparmiato con l'AirZone. Lui comunque consiglia l'AirZone e quindi la soluzione 1. Ho però bisogno di chiare il discorso delle bocchette di ripresa. Il mio termotecnico giura e spergiura che, trattandosi di macchine a bassa prevalenza (lui monta solo Mitsubishi e Daikin): 1) con la soluzione 1, è sufficiente la ripresa in corridoio e che le porte NON siano sigillate. Basta 1 cm di aria sotto. In alternativa (pagando) può fare le mandare/riprese in alto in ogni locale (ripresa in basso non serve perchè NON lo userò per riscaldamento primario). Ci sarà quindi una bocchetta unica che fa da mandata e ripresa per ogni locale. 2) con la soluzione 2, serve una ripresa per ogni macchina che a questo punto consiglia di fare direttamente nei locali. In alternativa bisognerà fare 4 griglie di ripresa in corridoio (e porte sempre sollevate di 1 cm) Ora, io ho molta fiducia in questa persona ma sinceramente non saprei cosa scegliere. Prima di tutto, se AirZone o una macchina per ogni locale, e poi come fare per la gestione delle riprese. Mi aiutate? Grazie, Simone
Alessio Menditto Inserita: 24 maggio 2018 Segnala Inserita: 24 maggio 2018 Forse era sfuggita, porta pazienza, i solleciti causano orticaria.
alighi Inserita: 24 maggio 2018 Segnala Inserita: 24 maggio 2018 la differenza tra 4 split e canalizato è pricipalmente estetica,la soluzione 4 split ha il vantaggio che se fatta con 2 unita esterne in caso di guasto qualcosa tamponi,la soluzione airzone non mi convince(se non migliorata ultimamente)perche fa funzionare una macchina inverter come una normale on off,per la ripresa basta mettere delle bocchette doppie ed utilizzare il controsoffitto come canale di ripresa
SimoneRoss Inserita: 24 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2018 Ciao alighi, la soluzione split tradizione l'abbiamo abbondonata appunto per questioni estetiche. Per l'AirZone ci stiamo ancora pensando. La soluzione che dici tu (2 macchine esterne) ci è stata proposta ma decisamente più costosa. Quella che vorremmo fare è con una macchina. In caso di guasto, non muore nessuno, attendiamo il tecnico :). Non ho invece capito quanto dici sulle riprese. Le faresti in ogni locale? Li non è previsto nessun controssoffitto che invece è previsto in corridoio. Ogni locale da raffrescare ha accesso al corrodoio. Spero di essermi spiegato. grazie mille
alighi Inserita: 25 maggio 2018 Segnala Inserita: 25 maggio 2018 scusa ma le bocchette che immettono aria nelle stanze,se non sono soluzioni particolari,normalmente arrivano dal corridoio dove dici che fai il controsoffitto le bocchette doppi da un lato attraverso dei tubi coibentati immettono aria fredda in fianco estraggono aria dalla stanza (tutte)e si usa il controsoffitto come "tubo"di aspirazione
SimoneRoss Inserita: 25 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2018 46 minuti fa, alighi scrisse: scusa ma le bocchette che immettono aria nelle stanze,se non sono soluzioni particolari,normalmente arrivano dal corridoio dove dici che fai il controsoffitto le bocchette doppi da un lato attraverso dei tubi coibentati immettono aria fredda in fianco estraggono aria dalla stanza (tutte)e si usa il controsoffitto come "tubo"di aspirazione Ah, ora ho capito! L'estrazione (una per ogni stanza) è una "semplice" bocchetta senza canale come invece nel caso della mandata. Di fatto è semplicemente una "presa d'aria" dalla quale la macchina aspira aria. Grazie!
SimoneRoss Inserita: 25 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2018 1 ora fa, alighi scrisse: scusa ma le bocchette che immettono aria nelle stanze,se non sono soluzioni particolari,normalmente arrivano dal corridoio dove dici che fai il controsoffitto le bocchette doppi da un lato attraverso dei tubi coibentati immettono aria fredda in fianco estraggono aria dalla stanza (tutte)e si usa il controsoffitto come "tubo"di aspirazione Ah, ora ho capito! L'estrazione (una per ogni stanza) è una "semplice" bocchetta senza canale come invece nel caso della mandata. Di fatto è semplicemente una "presa d'aria" dalla quale la macchina aspira aria. Ho capito bene? Scusa la domanda stupida ma non si creano problemi/interferenze dela ripresa d'aria se nel controsoffitto ci sono 4 macchine? Mi immaginavo che le riprese fossero anch'esse canalizzate in un tubo e non come dici tu. Grazie!
alighi Inserita: 26 maggio 2018 Segnala Inserita: 26 maggio 2018 11 ore fa, SimoneRoss scrisse: ripresa d'aria se nel controsoffitto ci sono 4 macchine? Mi immaginavo che le riprese fossero anch'esse canalizzate in un tubo e non come dici tu. hai sempre parlato di una macchina canalizzata per 4 stanze il 22/5/2018 at 11:40 , SimoneRoss scrisse: 1) Unica macchina con bocchette motorizzate con sistema airZone
SimoneRoss Inserita: 26 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2018 Ciao, no, non ho sempre parlato di una sola macchina. Rileggiti perfavore il primo messaggio dove credo di essere stato abbastanza chiaro. Le alternative che mi hanno proposto per un impianto CANALIZZATO sono 2: Unica macchina interna con AirZone 4 macchine interne canalizzate, una dedicata ad ogni stanza La tua prima risposta parlava di split, che da me non sono neanche stati nominati! Parlo sempre e comunque di un impianto canalizzato realizzato con una sola macchina interna + AirZone o con 4 macchine interne canalizzate. Tralasciando la soluzione adottata, non ho ben capito il discorso delle riprese. Io vorrei evitare di tenere le porte aperte dei locali che climatizzo e mi chiedevo quindi se: E' vero che è sufficiente tenere le porte alzate di un cm nel caso della soluzione 1 (Airzone) E' meglio fare una ripresa dedicata in ogni locale nel caso della soluzione 2 oppure anche qua è sufficiente fare le riprese nel corridoio e tenere le porte alzate di 1 cm Spero di essere stato chiaro. Grazie
alighi Inserita: 27 maggio 2018 Segnala Inserita: 27 maggio 2018 svelata l'incomprezione nel canalizzato la macchina è una quelle che tu chiami 4 macchine airzone sono delle serrande motorizzate cbe chiudono le bocchette di mandata comunque aspetta altre risposte visto che sembra non riesco a spiegarmi
SimoneRoss Inserita: 27 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2018 Ciao, Credo semplicemente basti leggere con attenzione quello che è scritto e non arrivare a rispondere tanto per. Ribadisco per l'ultima volta che ho DUE alternative. La prima con UNA sola macchina interna + airzone. La seconda con QUATTRO unità interne da controssoffitto senza airzone. Sto chiedendo semplicemente come funziona la ripresa nei 2 casi e se confermate quanto detto dal termotecnico relativamente al fatto che basti alzare le porte. Grazie
Erikle Inserita: 27 maggio 2018 Segnala Inserita: 27 maggio 2018 ovviamente manco a chiedere è meglio mille volte le 4 unità canalizzate non necessariamente collegate tutte ad una sola unità interna tanta aria butti in un locale e altrettanta ne deve ritornare e quindi se la bocchetta ha una superfice mettiamo di 200 cm quadri per dire a caso per tornare indietro l'aria deve esserci una sezione maggiore di quelle della griglia di mandata perchè è bene che il ritorno sia più lento anche per contenere le perdite di carico altrimenti ti serve una canalizzata ad alta prelvalenza
SimoneRoss Inserita: 27 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2018 2 ore fa, Erikle scrisse: non necessariamente collegate tutte ad una sola unità interna Ciao Erikle, intendi esterna vero? Inoltre, per il ritorno meglio farlo in ogni stanza? Grazie
opazzo Inserita: 27 maggio 2018 Segnala Inserita: 27 maggio 2018 Se metti una sola macchina per le 4 stanze puoi usare il controsoffitto come ripresa per tutte le camere mettendo una griglia doppia, di mandata e ripresa..... Se metti 4 macchine, che è la soluzione perfetta in quanto ogni locale diventa completamente autonomo, per poter sfruttare il controsoffitto come canale di ripresa, devi fare un modo che, con dei pannelli di gesso, o polistirolo, o legno, di chiudere ogni macchina interna creando diciamo, una grossa scatola, in modo che l'aria che riprende è solo di quel locale e non di tutti. Tieni conto che dovrai creare 4 botole per la manutenzione.
click0 Inserita: 27 maggio 2018 Segnala Inserita: 27 maggio 2018 di base l'airzone lo eviterei quindi secondo me stai "meglio" con la soluzione 2 e realizzando le riprese in ogni locale (magari realizzando una "grigia" unica per locale che copra sia mandata che ripresa) ps nel corridoio vanno realizzate delle botole per l'accesso agli apparecchi Quote con la soluzione 2, serve una ripresa per ogni macchina che a questo punto consiglia di fare direttamente nei locali. In alternativa bisognerà fare 4 griglie di ripresa in corridoio (e porte sempre sollevate di 1 cm) non è "obbligatorio" fare 4 riprese singole nel corridoio sopratutto se controsoffittato per intero, lo spazio che resta vuoto sopra il controsoffitto è sufficente a far passare l'aria, quindi, al limite, si può realizzare nel corridoio un'unica griglia anche in questo caso un'altra soluzione, potrebbe essere quella di servire il soggiorno con una canalizzata e la zona notte (3 camere) con una seconda canalizzata (ma senza airzone) con riprese in stanza per soggiorno e nel corridoio per la zona notte
SimoneRoss Inserita: 28 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2018 Ciao click0, grazie mille. Chiarissimo. Anche io ero più orientato verso la soluzione 2 con appunto una griglia unica per locale che facesse da mandata e ripresa. Per quanto riguarda le botole di ispezione, quanto sono grandi indicativamente? Grazie, Simone
SimoneRoss Inserita: 28 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2018 21 ore fa, opazzo scrisse: Se metti una sola macchina per le 4 stanze puoi usare il controsoffitto come ripresa per tutte le camere mettendo una griglia doppia, di mandata e ripresa..... Ciao Opazzo, grazie. Un chiarimento, in questo specifico caso, non avresti la necessità di lasciare aperte le porte dei locali corretto? La ripresa è comunque effettuata nel singolo locale? Ciao, Simone
opazzo Inserita: 28 maggio 2018 Segnala Inserita: 28 maggio 2018 3 ore fa, SimoneRoss scrisse: Un chiarimento, in questo specifico caso, non avresti la necessità di lasciare aperte le porte dei locali corretto? La ripresa è comunque effettuata nel singolo locale? Se metti una griglia doppia, dove metà immette l'aria nel locale, e l'altra metà riprende l'aria del locale puoi tenere le porte chiuse....... Comunque, io opterei per 2 macchine, una per la zona giorno e l'altra per le 3 camere (come ti ha consigliato anche click0), rimane un impianto bilanciato senza mettere 1000 marchingegni per avere un buon confort, con una serranda manuale all'interno della griglia di mandata aria da regolare in caso hai una differenza sostanziale di temperatura tra le 3 camere, ed una volta regolata non la tocchi più......... Ti allego una foto per farti capire cosa sono i plenum doppi con ripresa.........tieni conto che dopo è stato fatto l'abbassamento e l'aria di ripresa viene convogliata alla macchina sfruttando quest'ultimo.......
SimoneRoss Inserita: 29 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2018 15 ore fa, opazzo scrisse: Comunque, io opterei per 2 macchine, una per la zona giorno e l'altra per le 3 camere (come ti ha consigliato anche click0), rimane un impianto bilanciato senza mettere 1000 marchingegni per avere un buon confort, con una serranda manuale all'interno della griglia di mandata aria da regolare in caso hai una differenza sostanziale di temperatura tra le 3 camere, ed una volta regolata non la tocchi più......... Ciao, questa è la prima versione che mi hanno proposto e tra l'altro è la soluzione più economica. Il mio dubbio è dovuto al fatto che, così, non potrei accedere/spegnere le singole stanze e avendo 2 bimbi piccoli non vorrei gelare in una stanza e aver caldo in un'altra. Per quello ero orientato verso una soluzione con 4 macchine, più costosa ma con maggiore flessibilità, paragonabile ai tradizionai "split" da parete. Grazier per la foto!, ora ho capito esattamente. Se vedo bene, in questa soluzione c'è una macchina che fa 1 stanza (l'altro tubo sembra andare verso un'altra macchina). Ogni stanza ha una mandata/ripresa e usano il controsoffitto del corridoio come "tubo". Un solo dubbio, con questa soluzione non si rischia che ci siano "interferenze" tra le due riprese? Per intenderci, una stanza che recupera da un altra? Grazie Simone
opazzo Inserita: 29 maggio 2018 Segnala Inserita: 29 maggio 2018 1 ora fa, SimoneRoss scrisse: Un solo dubbio, con questa soluzione non si rischia che ci siano "interferenze" tra le due riprese? Per intenderci, una stanza che recupera da un altra? infatti, è per questo che ti ho detto che poi va creata (in foto non si vede perchè è stata fatta con il controsoffitto) una, diciamo "scatola" ( io ho usato dei pannelli di espanso che si mettono per l'isolamento dei muri esterni, ma vanno benissimo anche dei pannelli di polistirolo) che chiude la macchina e fa riprendere l'aria della stanza dedicata........questa soluzione è economica, ma non sempre è fattibile per mancanza di spazio (non tutti hanno dei corridoi o disimpegni che lo permettono) e a questo punto invece di usare il controsoffitto come ripresa, si mettono delle tubazioni di ripresa che vanno dai plenum murati alla macchina con apposito plenum di raccordo
SimoneRoss Inserita: 29 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2018 Grazie Opazzo, sei stato gentilissimo e chiarissimo. A questo punto scarto definitivamente l'AirZone (che sinceramente non mi aveva convinto più di tanto) e valuto tra 4 macchine e 2 macchina (zona giorni/zona notte). Grazie ancora, Simone
Erikle Inserita: 29 maggio 2018 Segnala Inserita: 29 maggio 2018 ovviamente si intendevo unità esterna non ho seguito tutto ma non sei obbligato a mettere tutte le unità in corridoio ma poi dipende da dove controsoffitti etc
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora