Vai al contenuto
PLC Forum


TV LG MOD. 39LB580V


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno a tutti vi espongo il mio problema: Dopo la riparazione alla retroilluminazione (riuscita) presenta il seguente difetto: si vedono benissimo circa 15 Cm. nella parte bassa ma il resto è nero


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

hai rotto il pannello,se i led restano tutti accesi

Inserita:

Intanto grazie per la risposta ma per rotto cosa intendi? non ha filature sono stato molto attento e delicato. Piuttosto forse ho sbagliato a dire che è  nero sopra perché ci sono delle righe verticali bianche e colorate. Secondo me potrebbero essere i flex superiori ma non essendo un esperto non riesco a capire dove fanno contatto se sono ancorati con lo scotch alla cornice di plastica che fissa I filtri 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se si sono staccati i flex puoi risolvere con spessori tra di essi e la cornice.Essi escono dal pannello e sono termosaldati sulla schedina lunga superiore o inferiore

Inserita:

Scusa ma non ho ancora capito: dal pannello lateralmente escono 6 flex a dx e 6 a sx ognuno di loro ha centralmente una specie di contatto che è  attaccato con lo scotch alla cornice di plastica dei filtri. Non ho capito la funzione di quel contatto  e sopratutto perché è premuto sulla plastica a meno che non sia un contatto ma qualcos'altro di cui non conosco il funzionamento

 Scusa l'ignoranza mi puoi spiegare? La pressione la devo esercitare lateralmente o frontalmente ?Grazie della pazienza. 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

in genere sono i flex che escono dall'alto o dal basso che sono collegati alla schedina sottile a sua volta connessa con la t-con o con la main.

Vano premuti contro il circuito stampato,dove sono termosaldati

Se fai una foto te lo indico meglio

Inserita:

Ok ho capito sono quelli in basso attaccati alla schedina poi collegata alla t-con però schiacciando quelli non succede niente. Eppoi tieni presente che come ho già detto proprio la parte bassa per 15 cm circa in altezza si vede benissimo quindi mi sembra strano un falso contatto in quella zona. Piuttosto proprio non riesco a capire la funzione di quelli laterali che escono comunque dal pannello è non sono collegati a niente. Domani ti mando la grazie di tutto.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

 

Quote

è  nero sopra perché ci sono delle righe verticali bianche e colorate

Posta una foto ma, secondo me, temo il peggio.....

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

i pannelli lcd sono oggetti delicatissimi, a tutti è caitato di romperli involontariamente....se penso a quando ho scagliato lo spigolo di un 40" sony per fare leva e sollevarlo ,mi vengono i brividi :(

Inserita:

Ciao a tutti Posto la foto (non è un granchè) e a proposito voglio premettere alcune cose:

Il tv l'ho già ricomprato nuovo per cui tutto il resto è solo didattica per me.

La retroilluminazione visto il preventivo del centro assistenza è artigianale e fatta con strisce led a 12 volt.

con tecnica copiata da un video del Sig. Di Donato che sicuramente avrebbe fatto meglio.

Anche quella non è granchè ma se il tv si vedesse a tutto schermo mi accontenterei.

Detto questo se guardate la foto la fascia inferiore si vede bene per circa 15 Cm. la parte SX è fleshata dalla M.Fotog.

ma anche li dal vivo si vede abbastanza bene.

Facendo pressione sui flex non succede niente neanche un piccolo lampeggio o interruzione nè di strisce nè sulla parte visibile.

Secondo voi è proprio il pannello o c'è qualche possibilità che magari funzioni male la t-com?.

Ho visto un video sempre del Sig. Di Donato dove il difetto era simile (anzi non si vedeva proprio niente solo strisce) ed era dovuto

ad un regolatore di tensione sulla t-com che erogava una tensione piu' bassa.

Che ne dite? 

Grazie e scusate la mia incapacità di sintesi

lg.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

pannello 100% o flex staccati

Inserita:

Questa è  un po meglio.

Il pannello comunque non è  rotto e premendo sui flex non fa nemmeno un minimo sfarfallio niente. Però l'esperto  sei tu e vuol dire che mi rassegnero'. Magari se trovo in rete una tcom economica mi levo il dubbio.  Un ultima domanda :

i flex solitamente si staccano sulla schedina  o sul pannello?  Grazie per la tua pazienza Riccardo

20180523_215523.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
5 minuti fa, marcelloki scrisse:

i flex solitamente si staccano sulla schedina  o sul pannello? 

sul pannello si possono tagliare sulla piegatura e sulla scheda si possono staccare

  • 5 months later...
Inserita:

salve

anch'io ho il pannello lcd incrinato... ;) però di un LG 39LN575S

Ho cercato molto in rete per trovare un ricambio, inutilmente

Ma possibile che di un tv di neanche 5 anni  ancora valido

e performante non ci siano più i ricambi dell'lcd ?

Pare che LG non lo abbia più nella lista ricambi

Esistono altri produttori magari di lcd compatibili

ma poi come si fa per approvvigionarli

Potete aiutarmi 

Grazie 

Roberto 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

oltre a non accodarti, desisti dalla sostituzione del pannello: o lo trovi in discarica identico,oppure qualcuno che lo vende usato su ebay.

Inserita:

scusa non son pratico dei forum...

spero scrivendo qui di aver fatto bene

ti ringrazio molto del consiglio 

Proverò

Roberto 

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...