Fabio66 Inserito: 4 maggio 2006 Segnala Inserito: 4 maggio 2006 Buongiorno a tutti. Non sò bene se è il posto giusto, in quanto non si tratta di un plc vero e proprio, ma provo a porre la mia domanda.Presso una azienda, è installato un sistema di azionamento con drive Sitot, gestiti da un sistema Symadyn D.A questo tipo di sistema di gestione c'è collegata una tastiera operatore siglata OP1 ( c'è anche la dicitura SIMADYN)il tutto è datato 1991 e non riesco a trovare nulla , almeno nel sito siemens tipo manuali.Il punto è che la tastiera si è guastata, ( solo a livello display ) ed ora gli operatori vanno a naso, nel senso che ricordano la sequenza di tasti da premere per inserire i 3-4 valori desiderati, esempio il set point di velocità.Sto cercando in siemens un ricambio ma è fuori produzione dal 2005 ( per la precisione nel 2005 sono scaduti i 10 anni dalla fine produzione.... che fortuna ) l'obbiettivo è trovare se esiste qualcuno che lo ha il protocollo di comunicazione (sicuramente seriale visto che ci sono solo 4-5 fili ..ma non sò il tipo ) e poi metterci un pc con un softwarino costruito da me che scambi quelle pochissime variabili Qualcuno ha qualcosa del genere , oppure mi può indicare un sito o una persona da contattare ?. . . .Grazie a tutti
beppeconti Inserita: 4 maggio 2006 Segnala Inserita: 4 maggio 2006 Dovresti provare a chiedere alla Siemens. Tieni presente che adesso i drive della Siemens utilizzano come pannello operatore l'OP1S che dal nome potrebbe essere il successore dell'OP1. Questo pannello operatore comunica col drive tramite RS485 con protocollo USS di Siemens. Può darsi che anche l'OP1 utilizzava lo stesso protocolo.CIAo
montagner Inserita: 11 maggio 2006 Segnala Inserita: 11 maggio 2006 Il Simadyn D e' ancora in produzione ma solo per impieghi speciali fatti da Siemens casa madre, le schede pero' sono di versione piu' recente e quindi non sostituibili a quelle di vecchie generazioni.Il pannello operatore OP1 ha una seriale TTY a 9600Bd con protocollo DUST1 e tutte le funzioni dei tasti ecc. sono programmati dentro il Simadyn D con il programma Struc L. Pertanto e' impossibile sostituire l'OP1 con altra periferica a meno che non venga anche modificato il programma della PM12 del Simadyn D.Unica soluzione e' quella di trovare una OP1 di qualche azienda che ha mandato in pensione il Simadyn D o sostituire tutto il Simadyn D con S7 e quindi altro tipo di OP.Buona fortuna.Montagner
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora