Vai al contenuto
PLC Forum


Ericsson Hm220dp


Messaggi consigliati

Luca Bettinelli
Inserito:

Salve a tutti, mi hanno regalato questo oggetto: Ericsson HM220dp B-CONNECT, marchiato Telecom, ho scaricato un manuale da internet dove ho scoperto che questo oggetto funziona da modem USB + Eternet e come Router.

Originariamente questo apparecchio era utilizzato come modem Ethernet, ora io vorrei utilizzarlo come Router.

Sul manuale dice di collegare il modem in Ethernet e di collegarsi all'IP 169.254.139.248, ma non ci riesco assolutamente!

Ne ho provare di tutte ma non ci riesco, il collegamento fisico è funzionante, il led sul Router è acceso, e WIN XP dice che il cavo di rete è connesso, ma digitando l'IP continua a dire che il server non risponde.

Qualcuno conosce questo oggetto e mi può aiutare?

Forse il fatto di essere Marcato Telecom comporta una modifica/personalizzazione di questo oggetto che ne impedisce un diverso uso?


Inserita:

Si tratta di un ottimo attrezzo, praticamente indistruttibile, io ne ho avuti per le mani un paio in passato, ma sempre collegati come modem ethernet , a monte del router. Comunque mi ricordo che veniva fornito con il firmware ericsson originale e andava benissimo cosi' anche sulle reti telecom. Se invece si installava il Firmware telecom fornito sul Cd il prodotto veniva configurato in maniera limitata (niente USB, protocolli bloccati, niente funzionalita' router, etc). Quindi era sconsigliato usare tale dischetto e nessuno che io sappia lo installava. Da quache parte comunque devo avere ancora una cartellina con tutta la documentazione ed il software originale. Se hai qualche giorno di tempo cerco di recuperarla.

Poi quell'indirizzo IP che cerchi di usare corrisponde ad un'indirizzo pubblico, (probabilmente per un impianto a IP statico) quindi non credo proprio che sia quello giusto. Adesso non mi ricordo esattamente quale era quello corretto per la porta "locale", ma dovresti provare con i soliti: 10.0.0.1 o 10.0.0.254 oppure 192.168.1.1 o 192.168.1.254 oppure 192.168.100.1 192.168.100.254. Puntando un browser a quell'indirizzo si dovrebbe arrivare ad un menu' di configurazione.

Purtroppo non mi ricordo molto altro, la memoria oramai e' quella che e'...

Ciao

effebi

Inserita:

Ho trovato anche 192.168.254.254. (secondo Tin.it)..

Ciao

effebi

Luca Bettinelli
Inserita:

Vi ringrazio molto per i consigli, ma il problema è che collegandomi al 192.168.254.254 non trova nulla, facendo l'aggiornamento del Firmware dice che l'indirizzo non lo trova, però questo indirizzo IP pinga regolarmente. :( :(

Qualche idea?

Luca Bettinelli
Inserita:
Se invece si installava il Firmware telecom fornito sul Cd il prodotto veniva configurato in maniera limitata (niente USB, protocolli bloccati, niente funzionalita' router, etc). Quindi era sconsigliato usare tale dischetto e nessuno che io sappia lo installava.

Purtroppo penso che chi lo aveva prima di me ha installato proprio il CD in oggetto, potrebbe essere per questo?

C'è qualche possibilità di resettarlo ?

Inserita:

Credo anch'io che sia cosi'.

Purtroppo questo modem non si puo' resettare dall'esterno.

Devo guardare sulla documentazione per vedere se si puo' in qualche modo riprogrammare.

Dovrebbe essere possibile naturalmente. Appena la trovo te la mando.

ciao

effebi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...