vllrn Inserito: 31 maggio 2018 Segnala Inserito: 31 maggio 2018 Ciao, vorrei acquistare una nuova lavastoviglie. Vorrei prendere una buona marca ma modello base, tanto sulla vecchia ariston li700DUO usavo il programma standard e quello intensivo... Ho visto questi modelli (sottopiano perché la vecchia anta di copertura e leggermente rovinata...) SMEG Lavastoviglie LSP222XIT MIELE Lavastoviglie G 4203 SCU Avevo visto anche una bosch ma ho letto che in automatico "preferisce" non scaldare troppo l'acqua e non mi piace... La miele esternamente è molto ben rifinita, la smeg non l'ho vista dal vivo... Dovrebbero essere due buone lavastoviglie giusto? Consiglio ciao Sandro
puma87 Inserita: 31 maggio 2018 Segnala Inserita: 31 maggio 2018 Entrambe buone. Miele è la migliore in assoluto, anche se mediamente più costosa. Anche a me non piacciono le Bosch... anche per i motivi che hai detto tu. Tra l'altro nel ciclo automatico spesso tendono a non cambiare l'acqua prima del lavaggio, e volte le stoviglie critiche, usate ad esempio per uova e pesce, tendono a restare con cattivi odori. Comunque hai delle buone abitudini di utilizzo, ma non risciacquare i piatti prima di caricarli. Scegli anche in base al budget...
Cindy80 Inserita: 1 giugno 2018 Segnala Inserita: 1 giugno 2018 Io ho una Miele G683 da una ventina d'anni e va ancora benissimo! Costano ma sono ottime.
Valessulmens90 Inserita: 2 giugno 2018 Segnala Inserita: 2 giugno 2018 Ciao Io ho una Miele G1030 Scu 🤔 se non ricordo male.. dovrebbe avere dieci anni in quanto l’ho presa usata, ma mai un problema e mi trovo bene.. non pre risciacquo nulla del carico se non tirar via il più grosso con una posata o tovagliolo e poi tutto dentro. della Smeg mi piace molto come Lava (serie vecchia) c’è l'ha una conoscente anche lei non pre risciacqua nulla (me l’ha detto e ne ho avuto conferma dal filtro e fondo vasca 😱) però ho dovuto cambiargli una volta resistenza e un’altra dei pezzi di plastica usurati.. spese comunque irrisorie.
Paolo Bertello Inserita: 6 settembre 2018 Segnala Inserita: 6 settembre 2018 Riesumo un post non cosi vecchio in quanto sono nella stessa condizione.... Indeciso tra SMEG o MIELE. Altre marche buone ci sono ma voglio restringere il campo.... Deve essere robusta, partenza ritardata ed avere il cestello portaposate (desiderio della moglie). Un plus sarebbe la classe A++ o A+++ ma con la Miele vado fuori budget...quindi andra bene anche un classe A+. Miele, ho avvistato solo due modelli avvicinabili (purtroppo sta settimana e partita pure la lavatrice...) e sono il G 4984 SCVI JUBILEE (siamo sui 1041€...)e la G 4264 SCVI (che si trova sui 760€). SMEG, singeramente sul sito mi sono perso....moltissimi modelli ma piuttosto difficile fare un confronto diretto tra i vari modelli....li mi servirebbe un suggerimento.... cosa dite? Penso che con smeg sui 500€ troverei gia un ottimo prodotto....tra SMEG e MIELE ballano dai 300€ ai 500€...sono parecchio indeciso... grazie per un aiuto
Ciccio 27 Inserita: 6 settembre 2018 Segnala Inserita: 6 settembre 2018 Per me, Smeg rispetto a Miele, ha più spazio, gestito anche meglio.
Paolo Bertello Inserita: 6 settembre 2018 Segnala Inserita: 6 settembre 2018 Serata dedicata alla scelta lavastoviglie....le contendenti ST3328L (638€) ed ST3339L (699€)....sulla fine sono molto vicino alla base di Miele....cosa ne dite??
Ciccio 27 Inserita: 7 settembre 2018 Segnala Inserita: 7 settembre 2018 Che devi guardarle tutte dal vivo per capire come sono gestiti gli spazi interni. 😉
Paolo Bertello Inserita: 8 settembre 2018 Segnala Inserita: 8 settembre 2018 Consiglio messo in atto, come gestione dello spazio la SMEG e piaciuta piu alla moglie...."Purtroppo" nella scelta e entrata anche la ASKO....che messa accanto alla MIELE non e parsa da meno...anzi come qualita percepita sembra pure meglio (poi certo bisogna vedere i materiali sul lungo periodo...)...e cosi adesso sono a Valutare o la ST3339L SMEG o la DFI6338 della ASKO (checomunque sono 200€ in piu....)
Ciccio 27 Inserita: 9 settembre 2018 Segnala Inserita: 9 settembre 2018 Asko è nota come concorrente diretta di Miele. Oggi è di proprietà della Gorenje. Valutate anche il servizio assistenza.
vllrn Inserita: 10 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2019 Ciao, vi aggiorno, magari aiuto qualcuno... Alla fine ho preso Miele. Ce l'ho da 6 mesi e sono soddisfattissimo. Faccio lavaggi sia con detersivo liquido che pastiglie (finish). Uso il programma auto e quello a 75 gradi (soprattuto con le pastiglie) Il cestello posate superiore per me è stato un "MAI PIU' SENZA" Non ha mai sbagliato un colpo. Contentissimo. ciao Sandro PS: Domandina... va bene se ogni tanto uso il curalavastoviglie?
puma87 Inserita: 11 marzo 2019 Segnala Inserita: 11 marzo 2019 Ho una miele e non prerisciacquo nulla. Uso spesso il programma automatico, e il tecnico miele mi ha consigliato di fare il cura lavastoviglie ogni 6 mesi. Ho la macchina da 10 anni e ho sempre fatto la pulizia due volte l'anno, è ancora perfetta
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora