226216_1440190663 Inserita: 3 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2018 Ingresso rosso , le uscite grige
Pierluigi Borga Inserita: 3 giugno 2018 Segnala Inserita: 3 giugno 2018 Da come dici può essere un vecchio PP4 resistivo, che va comunque cambiato, avendo un alta attenuazione di prelievo e un grosso difetto di creare notch del tutto imprevedibili. Devi decidere se andare là per risolvere o se tieni buono il cantiere per il futuro.....nel primo caso dovresti verificare bene tutte le connessioni sui vari tv cambiando spinotti lenti e ossidati, sostituire il divisore attuale con un PA 4 oppure un DE4-12, inoltre verifica che tutte le prese siano semplici, dirette, ad attenuazione quasi zero, è sufficiente una foto o il modello... Ciao
226216_1440190663 Inserita: 3 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2018 Certo sicuramente è un vecchio partitore , perché è un po ' arrugginito , certo proporrò di fare il lavoro che dice Pierluigi bisognerà parlare con la proprietaria
felix54 Inserita: 3 giugno 2018 Segnala Inserita: 3 giugno 2018 Certe volte, anche sforzandomi, proprio non mi riesce di capire. Nonostante le info che bisogna strapparti dalla lingua perchè di tuo non dici nulla, siamo riusciti a capire che hai un centralino, un partitore e 4 prese dirette (ammesso che lo siano veramente). Come ti è già stato detto, i partitori litigano con le prese dirette e senza dubbio, in assoluto, è meglio un derivatore. Hai un amplificatore che da quanto hai riportato hai dovuto abbassarne il guadagno (o, meglio hai dovuto aumentare l'attenuazione in ingresso), quindi con un derivatore non dovresti avere problemi ma soltanto benefici. In precedenza avevi scritto: Quote Per il centralino ho parlato con un tecnico che me lo può controllare mi ha parlato di un prezzo accessibile penso che mi convenga Quindi avresti rischiato di spendere soldi per un lavoro probabilmente inutile senza chiedere niente a nessuno e ora ti fermi di fronte ad un intervendo stupido come la sostituzione di un partitore sostenendo che devi parlare con la proprietaria? Non so cosa pensare se non che starti dietro diventa difficile.
226216_1440190663 Inserita: 3 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2018 Quindi sarebbe meglio cambiare il partitore con un derivatore ok , ma non si spiega come mai tutto ha funzionato bene per parecchi anni ed ora si presenta questo problema
felix54 Inserita: 3 giugno 2018 Segnala Inserita: 3 giugno 2018 E niente, non c'è verso di comunicare.... due, tre, quattro monologhi, invece di un dialogo....
snipermosin Inserita: 8 giugno 2018 Segnala Inserita: 8 giugno 2018 Con le prese dirette è buona norma montare i derivatori della giusta attenuazione. Il fatto che abbia funzionato non significa che non si possano avere problemi all'improvviso come la sparizione di canali o disturbi dovuti alla scarsa separazione tra le varie utenze.
226216_1440190663 Inserita: 8 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2018 Grazie a tutti per i chiarimenti , appena mi è possibile faccio delle foto in modo da poter avere un quadro più chiaro di come è composto l'impianto chiedo scusa se ho commesso qualche errore
felix54 Inserita: 8 giugno 2018 Segnala Inserita: 8 giugno 2018 Boh, vedi tu, io ti avevo messo in guardia perchè anche questa discussione non facesse la fine della tua precedente. Mi sembra strano che nonostante ti abbia volutamente "punzecchiato" sulla vecchia discussione, ancora non ne sappiamo nulla P.S. se hai qualcosa da aggiungere riguardo l'altra discussione, vallo a scrivere di là.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora