postedaniele Inserito: 2 giugno 2018 Segnala Inserito: 2 giugno 2018 Ciao, ho una centralina di irrigazione che mi pilota in 24VAC due elettrovalvole, A e B. Devo realizzare un circuito per cui quando comando la A (A va a 24VAC) B rimane spenta (0VAC) ma quando comando B (24VAC su B) anche A va a 24VAC come se fosse comandata dalla centralina. La centralina non mi permette infatti di comandare in parallelo due elettrovalvole. Se fossi in corrente continua basterebbe un diodo ma sono in alternata. Come posso fare? Grazie, daniele
dnmeza Inserita: 2 giugno 2018 Segnala Inserita: 2 giugno 2018 la centralina deve passare tramite un selettore, il quale ti farà funzionare la zona "B" assieme alla "A", oppure solo la zona "A"
postedaniele Inserita: 2 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2018 Chiaro, ma devo fare un sistema automatico se no non ha senso la centralina. Esiste un modo per fare passare la corrente alternata in un solo senso come con i diodi per la VDC? Cosi risolverei tutti, grazie
GiRock Inserita: 2 giugno 2018 Segnala Inserita: 2 giugno 2018 Certo che esiste, si chiama relay!!! Guarda questo schemino, se il relay è in AC, allora il diodo ed il condensatore non servono...
Maurizio Colombi Inserita: 2 giugno 2018 Segnala Inserita: 2 giugno 2018 1 ora fa, GiRock scrisse: Guarda questo schemino Ma funzionerà?
GiRock Inserita: 2 giugno 2018 Segnala Inserita: 2 giugno 2018 17 minuti fa, Maurizio Colombi scrisse: Ma funzionerà? Perché non dovrebbe funzionare??? Chiaro che il valore del condensatore è indicativo, andrà scelto in base al tipo di relay, se ti riferisci alla mancanza del ritorno comune nello schema, mi pare più che scontato (in basso)... Visto che ha scritto che la centralina non può pilotare due EV in parallelo, allora ho predisposto un alimentazione separata, se invece è in grado di gestire le due EV, allora si può tranquillamente ponticellare con l'uscita B...
Pierluigi Borga Inserita: 2 giugno 2018 Segnala Inserita: 2 giugno 2018 io sono troppo elettrico....ma tu sei troppo elettronico.....Gi.Rock ..... Neanche un preventivo è più scontato alla prima versione....
GiRock Inserita: 2 giugno 2018 Segnala Inserita: 2 giugno 2018 Vediamo se così si capisce meglio, ho dovuto creare anche il simbolo della EV che nel mio CAD non esisteva, prima c'erano 2 lampadine in AC giusto per rendere l'idea... @Pierluigi Borga e @Maurizio Colombi, non volevo rubarvi il mestiere, sono sicuro che sareste stati in grado di farlo anche Voi...
ilsolitario Inserita: 2 giugno 2018 Segnala Inserita: 2 giugno 2018 Se non mi sono del tutto rimbambito questa centralina per irrigazione non fà altro che un semplice scambio.. alimenta A oppure B.. dici anche che non puoi alimentarle in parallelo.. perchè???
postedaniele Inserita: 2 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2018 Grazie, chiarissimo. Domanda, se metto un diodo a valle di un’uscita in AC, cosa trovo a valle del diodo? Se le mie reminiscenze non sbagliano, dovrei trovare solo la semi onda positiva, giusto? Cosa succede se alimento un EV con la sola semi onda positiva? Non è che non voglia usare i relay, ho tutta la domotica di casa impostata a relay, cercavo una soluzione più semplice! Grazie
postedaniele Inserita: 2 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2018 Proprio adesso, ilsolitario scrisse: Se non mi sono del tutto rimbambito questa centralina per irrigazione non fà altro che un semplice scambio.. alimenta A oppure B.. dici anche che non puoi alimentarle in parallelo.. perchè??? Vero ma se le alimento in parallelo quando va una va anche l’altra mentre nel mio caso voglio che solo quando comando B vada anche A e non viceversa
dnmeza Inserita: 2 giugno 2018 Segnala Inserita: 2 giugno 2018 Lo schema che ha messo GiRock fa al caso tuo con rele avente bobina a 24 Vca, togli i diodi altrimenti se è 24 VCC li lasci
Pierluigi Borga Inserita: 2 giugno 2018 Segnala Inserita: 2 giugno 2018 Un relè non è abbastanza semplice....? Dovrebbe essere la semplicità in assoluto, rispetto a centralina irrigazione, diodi e condensatori e domotica....
Giulio Ohm Inserita: 3 giugno 2018 Segnala Inserita: 3 giugno 2018 Non ho ben capito, ma un semplice relè con la bobina comandata da B ed i contatti in parallelo su A ?
postedaniele Inserita: 3 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2018 Grazie a tutti x i consigli. Che relè 24VAC mi consigliate di usare, i classici Finder o altri? Magari a stato solido? grazie!
Livio Orsini Inserita: 3 giugno 2018 Segnala Inserita: 3 giugno 2018 Finder a doppio scambio. Un relè SSR non è adatto a questa apllicazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora