aniellos Inserito: 4 giugno 2018 Segnala Inserito: 4 giugno 2018 buon inizio settimana a tutti..volevo se qualcuno sempre gentilmente mi spiegasse con uno schemuno interblocco elettrico tra due telerutyori esempio salita e disxesa..oppure avviamento strlla triangolo grazie di cuore
Cialtrone Inserita: 4 giugno 2018 Segnala Inserita: 4 giugno 2018 Ti serve per interbloccare delle telecamere analogiche? Hai sbagliato sezione...
Livio Orsini Inserita: 4 giugno 2018 Segnala Inserita: 4 giugno 2018 21 minuti fa, aniellos scrisse: oppure avviamento strlla triangolo Nel forum didattica,nella sezione elettrotecnica c'è il tutorial di Giuseppe Signorella sull'avviamento "Y"/"D"; leggilo perchè è la miglior risposta alla tua domanda. 27 minuti fa, aniellos scrisse: chemuno interblocco elettrico tra due telerutyori esempio salita e disxesa. Devi usare 2 contattori che abbiano un contatto usiliario NC. Metti il contatto di uno in serie alla bobina dell'altro. Quendo entrambi i contattori sono diseccitati entrambi i contatti ausiliari sono chiusi, quindi entrambi i contattori possono essere comandati. Non appena uno dei due contattori è comandato, il contatto ausiliario si apre ed inibisce il comando dell'altro contattore. Anche nel caso di un comando contemporaneo ci sarà sempre un contatto che che si apre prima dell'altro, quindi un contattore si eccita e l'altro no. Se devi fare un comando salita/discesa, dovrai mettere in serie alle bobine dei contattori anche i fine corsa "tutto alto" e "tutto basso".
max.bocca Inserita: 6 giugno 2018 Segnala Inserita: 6 giugno 2018 Io consiglio sempre anche il blocco meccanico, c'è sempre qualcuno che quando non va una macchina prova a premere sui contattori e potrebbe fare un bel corto
leleviola Inserita: 6 giugno 2018 Segnala Inserita: 6 giugno 2018 8 ore fa, max.bocca scrisse: Io consiglio sempre anche il blocco meccanico, c'è sempre qualcuno che quando non va una macchina prova a premere sui contattori e potrebbe fare un bel corto
Livio Orsini Inserita: 7 giugno 2018 Segnala Inserita: 7 giugno 2018 19 ore fa, max.bocca scrisse: Io consiglio sempre anche il blocco meccanico, Al disotto di una certa taglia non trovi contattori che prevedano l'interblocco meccanico. Concordo che, ove possibile, la maggiorazione di costo di un interblocco meccanico è un buon investimento in sicurezza di funzionamento.
max.bocca Inserita: 7 giugno 2018 Segnala Inserita: 7 giugno 2018 Ciao Livio Siemens per esempio già il 3KW 7A che è il più piccolo ormai esiste il kit teleinvertitore, dalandher, stella triangolo di blocco meccanico e per alcune tipologie anche pettine elettrico sia potenza che comandi. Una pacchia e maggiore sicurezza.
Livio Orsini Inserita: 7 giugno 2018 Segnala Inserita: 7 giugno 2018 Son sempre contattori per qulche kW, quando fai i comandi per i motori frazionari usi relè normali, e con quelli non è possibile fare l'interblocco meccanico.
Panter Inserita: 24 giugno 2018 Segnala Inserita: 24 giugno 2018 Se può essere utile, per l'interblocco dei comandi domotici sali-scendi dei motori, io uso, oltre a interblocco software, un interblocco direttamente tra i contatti di scambio e non c'è possibilità di corto azionando a mano i relè o i teleruttori. Non tenere conto dei pulsanti manuali che hanno interblocco meccanico
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora