Peppeniello68 Inserito: 4 giugno 2018 Segnala Inserito: 4 giugno 2018 Buonasera a tutti i frequentatori del forum ed un grazie particolare a quanti vorranno consigliarmi per questo semplice quesito. In un impianto centralizzato di distribuzione del segnale digitale terrestre abbiamo questa condizione all'interno di una delle abitazioni: Ingresso con un cavo, una prima derivazione per due prese derivate, una seconda derivazione (che riceve il segnale dalla prima) con altrettante uscite di sole altre due prese derivate. Attualmente non sono montati i derivatori/partitori, per cui chiedo a voi consiglio su quali impiegare per ridurre al minimo l'attenuazione. Ancora grazie a tutti. Peppino
felix54 Inserita: 4 giugno 2018 Segnala Inserita: 4 giugno 2018 Riesci a buttar giù uno schemino con le le lunghezze indicative di tutti i cavi
Peppeniello68 Inserita: 4 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2018 3 minuti fa, felix54 scrisse: Riesci a buttar giù uno schemino con le le lunghezze indicative di tutti i cavi l'ingresso dall'esterno misura circa 8mt, le due prime derivazioni di prese una 9mt e l'altra 0,5mt, l'uscita che porta il segnale nel punto della seconda derivazioni circa 7mt e le restanti due derivazioni di prese una 0,3mt e l'altra 7/8mt. Saluti
felix54 Inserita: 4 giugno 2018 Segnala Inserita: 4 giugno 2018 In linea di massima andrebbe bene un derivatore a -16 dB con in cascata uno da 12 dB. Che componente c'è al piano scala? Hai uno strumento per misurare i ivelli sul cavo in ingresso?
Peppeniello68 Inserita: 4 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2018 Non so risponderti alla tua domanda al momento e non ho un misuratore di campo, non essendo un antennista puro. Per le derivazioni suggerisci derivatori o partitori oppure uno dell'uno ed uno dell'altro? Grazie
felix54 Inserita: 4 giugno 2018 Segnala Inserita: 4 giugno 2018 Ho scritto: Quote un derivatore a -16 dB con in cascata uno da 12 dB Mi sembrava chiaro che intendessi 2 derivatori ma in ogni caso lo ribadisco. Se non hai strumenti di misura non potrai essere sicuro che funzioni perchè tutto dipende da quanto segnale c'è in ingresso. Andrebbe bene anche l'accoppiata 14 dB il primo e10 il secondo ma siamo sempre di fronte ad un'incognita.
Peppeniello68 Inserita: 4 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2018 Grazie infinite, sei stato chiarissimo. Trattandosi di un impianto realizzato di recente e con un numero limitato di interni, non dovrebbe dare grossi problemi in via teorica. Il fatto è che quando è stato posto in opera, questo immobile non era accessibile, per cui è rimasto incompleto. Un'ultima domanda: "i derivatori hanno sempre un'uscita passante per portare il segnale ad altri derivatori o sbaglio? Se è così, sul secondo va terminata con una resistenza da 75Ohm? Grazie
felix54 Inserita: 4 giugno 2018 Segnala Inserita: 4 giugno 2018 Sì, i derivatori hanno tutti un'uscita passante ed un certo numero di uscite derivate. Stavo per commettere un grave errore perchè mi sono dimenticato della resistenza che va sempre montata sull'uscita passante dell'ultimo derivatore. Grazie per avermelo fatto notare. Non farti convincere a montare partitori e opta per i derivatori.
Peppeniello68 Inserita: 4 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2018 Proprio adesso, felix54 scrisse: Non farti convincere a montare partitori e opta per i derivatori. Hai qualche articolo in particolare da consigliarmi? Grazie
felix54 Inserita: 4 giugno 2018 Segnala Inserita: 4 giugno 2018 Non so che marchi trovi disponibili dalle tue parti ma, bene o male, i componenti per la distribuzione di marchi seri si equivalgono un po' tutti.
Peppeniello68 Inserita: 4 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2018 1 minuto fa, felix54 scrisse: Non so che marchi trovi disponibili dalle tue parti ma, bene o male, i cmonenti per la dstribuzione si equivalgono un po' tutti. i più diffusi sono Fracarro, Galaxy
felix54 Inserita: 4 giugno 2018 Segnala Inserita: 4 giugno 2018 Proprio adesso, Peppeniello68 scrisse: i più diffusi sono Fracarro, Galaxy Fracarro è sicuramente un buon prodotto e galaxy lo eviterei....
Peppeniello68 Inserita: 4 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2018 In realtà dovrei prenderne due con le medesime uscite derivate, oltre alla scontata passante, ma con attenuazioni differenti, giusto? Grazie ancora
felix54 Inserita: 4 giugno 2018 Segnala Inserita: 4 giugno 2018 Infatti avevo scritto: uno da 16 e l'altro da 12 dB oppure uno da 14 e l'alro da 10 dB Chiaramente devono essere entrambi a due uscite derivate (la passante è implicita) Esempio Fracarro: 1 DE2-14 1 DE2-10 Esempio Offel: 1 P2-16 1 P2-12
Peppeniello68 Inserita: 4 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2018 Ancora tante grazie, ti aggiornerò. Saluti, Peppino
Peppeniello68 Inserita: 9 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2018 il 4/6/2018 at 23:46 , felix54 scrisse: Ok, facci sapere. Buondì Felix, dal fornitore ho trovato un CAD12 per la prima derivazione, ma per la seconda derivazione, non avendo a magazzino un altro derivatore con caratteristiche di attenuazione adeguate per quanto suggerito, mi hanno proposto un partitore/divisore a due vie con passaggio di c.c. AS2. Montato il tutto con risultato soddisfacente. Grazie per il contributo e buon fine settimana. Peppino
felix54 Inserita: 9 giugno 2018 Segnala Inserita: 9 giugno 2018 Avevo scritto: ""Non farti convincere a montare partitori e opta per i derivatori. "" A quanto pare non è servito a nulla e mi spiace che anche stavolta il commerciante sia riuscito a sovrastare sull'aspetto tecnico e ti abbia fatto fare una "cassata" ma, contento tu (e lui), contenti tutti. Sappi che l'impianto è tecnicamente sbagliato. E pensare che avevi corretto il mio intervento in cui avevo dimenticato la resistenza .... Non importa, altri post spazzati via da chi, sprovvisto del giusto materiale, è riuscito ad imporsi e chissà quali fesserie ti ha raccontato pur di venderti ciò che aveva in magazzino. Grazie comunque per l'aggiornamento.
Pierluigi Borga Inserita: 9 giugno 2018 Segnala Inserita: 9 giugno 2018 Bene, in compenso abbiamo trovato un rivenditore che ha i CAD, che in questi giorni sembravano essere spariti....!
felix54 Inserita: 9 giugno 2018 Segnala Inserita: 9 giugno 2018 Mi viene il dubbio che li abbia per puro caso perché dopo il consiglio che ha dato, sicuramente non è in grado di apprezzarne pregi e difetti.... Avrebbe fatto meglio a fornirgli due cad12, se non altro c'era meno dislivello e la montante sarebbe stata chiusa come dovrebbe (sempre che venda anche le resistenze).
snipermosin Inserita: 9 giugno 2018 Segnala Inserita: 9 giugno 2018 Un partitore a chiusura di una colonna dopo un derivatore, con i ringraziamenti delle onde stazionarie. Tipico (e grave) errore che commettono moltissimi installatori professionisti e non, grazie anche ai consigli di "certi" rivenditori che pur di vendere danno consigli nefasti
felix54 Inserita: 9 giugno 2018 Segnala Inserita: 9 giugno 2018 Quote grazie anche ai consigli di "certi" rivenditori che pur di vendere ..... .... si venderebbero pure la madre ma è anche vero che devono trovare chi, dall'altra parte, si fa convincere
Peppeniello68 Inserita: 9 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2018 Buonasera a tutti voi, non essendo un antennista puro, avevo chiesto supporto sul forum. In tanti anni non ho mai amato cimentarmi nella realizzazione di impianti d'antenna, rimanendo convinto che senza gli strumenti e le conoscenze adeguate si rischia di perderci un mare di tempo con scarsi risultati. Quando però, trovandoti ad eseguire altri interventi, ti chiedono di sistemare anche queste cosucce, non puoi tirarti indietro. In realtà questi rivenditori non trattano solo antennistica ma un po' di tutto, per cui non hanno competenze specifiche per tutti gli articoli trattati (in special modo per l'antennistica). I prodotti dell'azienda che realizza i CAD12 sono sempre stati e sono tutt'ora molto diffusi dalle mie parti (e non solo, per cui non è un caso) ma, non avendo disponibilità di due derivatori entrambi con due uscite derivate ma di attenuazioni differenti, mi ha proposto di terminare con quel divisore/partitore. Ero tentato di prendere due CAD12 (avevo già portato con me un paio di resistenze di terminazione che avevo già a magazzino....). Mi piacerebbe capirne di più circa i princìpi generali per la realizzazione di impianti TV, ma mi rendo conto che forse non è opportuno farlo in questa discussione. Scusandomi con Felix per non essere stato diligente nell'applicare i suoi consigli, ringrazio tutti voi per il prezioso contributo. Saluti, Peppino.
felix54 Inserita: 9 giugno 2018 Segnala Inserita: 9 giugno 2018 Quote Ero tentato di prendere due CAD12 E avresti fatto bene, anzi, icuramente meglio del negoziante. Visto che eri stato messo in guardia, potevi postare il quesito sul forum anzichè farti infinocchiare dalla "volpe" Quote mi ha proposto di terminare con quel divisore/partitore In realtà, come già scritto, con il partitore NON hai affatto terminato la linea. Quote Scusandomi con Felix per non essere stato diligente nell'applicare i suoi consigli Nessuna scusa, non te la cavi con così poco, ti mando il mio IBAN e aspetto il bonifico per la consulenza
Peppeniello68 Inserita: 10 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2018 13 ore fa, felix54 scrisse: .....Visto che eri stato messo in guardia, potevi postare il quesito sul forum anzichè farti infinocchiare dalla "volpe" Il problema è che trovandosi lì per acquistare e andare ad installare, non potevo avere certezza dei tempi di risposta che, com'è giusto che sia, non sempre sono rapidi. L'antennista puro deve avere ben chiari certi principi di base (che, ripeto, mi piacerebbe apprendere) ed il suo bravo misuratore di campo. Grazie a tutti voi ed in particolare a Felix. Serena Domenica. Peppeniello
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora