beccaccino Inserito: 5 giugno 2018 Segnala Inserito: 5 giugno 2018 Salve a tutti,la posa di un impianto elettrico sotto pavimento flottante come viene fatta di norma?
reka Inserita: 5 giugno 2018 Segnala Inserita: 5 giugno 2018 flottante o rialzato? perchè nel primo caso non credo ci sia una posa particolare, i corrugati sono affogati nel massetto come per i pavimenti normali
reka Inserita: 5 giugno 2018 Segnala Inserita: 5 giugno 2018 beh è un po' come per un controsoffitto... corrugati messi in modo di avere delle curve belle larghe fissati di tanto in tanto.. oppure tubi rigidi.. io tendenzialmente i corrugati mi piace stenderli già infilati.
beccaccino Inserita: 5 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2018 Io avevo pensato di montare una canala aperta e li passare tutti i cavi
Livio Orsini Inserita: 5 giugno 2018 Segnala Inserita: 5 giugno 2018 30 minuti fa, reka scrisse: io tendenzialmente i corrugati mi piace stenderli già infilati. Fai molto bene.
beccaccino Inserita: 5 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2018 Che ne pensate per la posa in canala quella a filo ?
reka Inserita: 5 giugno 2018 Segnala Inserita: 5 giugno 2018 è uno spreco di tempo perchè la canalina va fissata... e non aggiunge nulla a quello che faresti con un tubo. poi una vola fatto il lavoro se c'è da modificare con il tubo alzi la piastrella all'inizio e alla fine, con la canalina devi alzarle tutte in pratica
beccaccino Inserita: 5 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2018 anche l tubazione va fissata,e' perché la posa in corrugati sotto questo pavimento esteticamente non piace
reka Inserita: 5 giugno 2018 Segnala Inserita: 5 giugno 2018 il tubo lo fascetti ogni tanto all'intelaiatura del pavimento. esteticamente? sotto un pavimento?
beccaccino Inserita: 5 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2018 si infatti.pero' quante tubazioni devo installare per posare tutti i cavi ....
Pierluigi Borga Inserita: 5 giugno 2018 Segnala Inserita: 5 giugno 2018 Dipende dalla grandezza dell'impianto, in ambito industriale sempre usato griglie portacavi separate per potenza e segnale, poi con qualche trucco nel caso di aggiunte dell'ultimo minuto....immagino parli di pavimento galleggiante da 60x60 classico apribile....
beccaccino Inserita: 5 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2018 Si sono 60 x60 apribili,l impianto elettrico e' per 7 uffici con postazioni prese lavoro prese dati,allarme,antincendio.quindi con le tubazioni mi sembra più complicato. 27 minuti fa, Pierluigi Borga scrisse: Dipende dalla grandezza dell'impianto, in ambito industriale sempre usato griglie portacavi separate per potenza e segnale, poi con qualche trucco nel caso di aggiunte dell'ultimo minuto....immagino parli di pavimento galleggiante da 60x60 classico apribile.... Le diramazione per le varie prese ecc... si può andare diretto con il cavo o devo proteggere ?
Pierluigi Borga Inserita: 5 giugno 2018 Segnala Inserita: 5 giugno 2018 Si può fare tubo portacavo, penso userai FG7 e cavo LSZH per dati....e avvicinarsi alle torrette . per l'FG7 potresti anche fare cavo e basta se hanno il vizio di spostare scrivanie ogni sabato (parlo per esperienza)
beccaccino Inserita: 5 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2018 Si sono 60 x60 apribili,l impianto elettrico e' per 7 uffici con postazioni prese lavoro prese dati,allarme,antincendio.quindi con le tubazioni mi sembra più complicato. Le diramazione per le varie prese ecc... si può andare diretto con il cavo o devo proteggere ? Potrebbe andar bene anche il fror?
vinlo Inserita: 5 giugno 2018 Segnala Inserita: 5 giugno 2018 Io andrei di canala. Cisa intendi per proteggere le diramazioni?
beccaccino Inserita: 5 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2018 28 minuti fa, vinlo scrisse: Io andrei di canala. Cisa intendi per proteggere le diramazioni? Che dalla canala ,per andare ad alimentare esempio un gruppo prese di una postazione lavoro ,il cavo deve essere protetto cioè passato in tubazione oppure può essere anche posato libero
Maurizio Colombi Inserita: 5 giugno 2018 Segnala Inserita: 5 giugno 2018 3 ore fa, reka scrisse: io tendenzialmente i corrugati mi piace stenderli già infilati. Beh, che dire: buona fortuna!
Pierluigi Borga Inserita: 6 giugno 2018 Segnala Inserita: 6 giugno 2018 In genere si è visto che i topi preferiscono fabbricare al chiuso e al buio quindi dentro le canalette, per questo la griglia è più pulita, per i cavi se fg7 puoi stenderli direttamente mentre quelli di rete dovresti proteggerli meccanicamente....questo come minimo....del resto dovresti tenerli separati nella griglia o farne due....
beccaccino Inserita: 6 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2018 Perché i cavi froor non posso stare in canala?
Pierluigi Borga Inserita: 6 giugno 2018 Segnala Inserita: 6 giugno 2018 Tu chiedevi per mettere i cavi direttamente, il consiglio era in quel caso fg7....adesso io parlo di griglia, tu di canala, ma metallica o in pvc ?
beccaccino Inserita: 6 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2018 14 ore fa, vinlo scrisse: 54 minuti fa, Pierluigi Borga scrisse: Tu chiedevi per mettere i cavi direttamente, il consiglio era in quel caso fg7....adesso io parlo di griglia, tu di canala, ma metallica o in pvc ? Con la griglia,invece di passare cavi fg7 potrei passare anche i cavi froor
Microchip1967 Inserita: 6 giugno 2018 Segnala Inserita: 6 giugno 2018 Per i dati uso canale a rete con cavi ECA (semprechè non sino richiesti i cavi CCA) per le alimentazioni in passato ho posato delle blindo a cui vengono poi "agganciate" le torrette tramite apposite spine Occhio invece all'uso del Fg7 poichè attualmente non è piu' consentito, a meno che non hai un quaòche cosa che certifica che l'immissione in commercio è avvenuta prima del 01/06/2017 Il cavo fror invece non è adatto in quanto nato per posa temporanea
max.bocca Inserita: 6 giugno 2018 Segnala Inserita: 6 giugno 2018 Molto comodo è blindo protetta da magnetico termico è differenziale selettivo ed ogni torretta con differenziale magnetico termico. Magari le linee sono due se si considera che ci sono PC magari alimentati da UPS. Cavi FG16
beccaccino Inserita: 6 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2018 io sapevo che il cavo fror e' adatto per la posa all interno,non per la posa esterna
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora