gattandrea Inserito: 16 maggio 2006 Segnala Inserito: 16 maggio 2006 ciao a tutti.dove posso trovare i manuali di wincc flexible ( e sopratutto sono gratis ? ) .
Gabriele Corrieri Inserita: 16 maggio 2006 Segnala Inserita: 16 maggio 2006 Ciao da http://www4.ad.siemens.detrovi tutti i manuali, gratis ovviamente.Ciao
place17 Inserita: 17 maggio 2006 Segnala Inserita: 17 maggio 2006 Se hai il software i manuali sono nel CD2 di installazione.
Werner Inserita: 17 maggio 2006 Segnala Inserita: 17 maggio 2006 Qualcuno ha installato il service pack 1?Migliora qualcosa?
place17 Inserita: 19 maggio 2006 Segnala Inserita: 19 maggio 2006 Non migliora niente. I progetti hanno dimensioni spropositate e le risorse che vuole sono esagerate, un po come le versioni precedenti...
Gianmario Pedrani Inserita: 19 maggio 2006 Segnala Inserita: 19 maggio 2006 Il problema della velocita' e' dato dal fatto che wincc f. e' stato sviluppato su piattaforma net. e pur essendo ottimizzato e' sempre un programma che passa dal motore net quindi viene pseudo interpretato con grosse perdite di prestazioni... secondo me i vari service pack risolvono vari buchi o migliorano qualcosa ma non possono di certo aumentare la velocita' come il vecchi programma fatti in c o c++ e compilati... purtroppo questo sara il futuro...
fedebg Inserita: 19 maggio 2006 Segnala Inserita: 19 maggio 2006 Mi aspetto che l'utilizzo del motore .NET rallenti in maniera pesante il caricamento del programma, ma non più di tanto il successivo utilizzo.Forse la lentezza dipende dal fatto che l'ambiente di sviluppo è "gestito tramite base di dati", cioè, per esempio, ogni modifica su pulsante, tag, scritta etc. comporta ricerche e aggiornamenti sui database nei quali viene caricato il progetto.Suppongo... mi interesserebbe saperne di più.Dimensioni progetto: è vero che i "sorgenti" di un progetto mi occupano, magari, 50 MB, però è possibile comprimerli a 10 MB, un miglioramento.Mi piacerebbe che Siemens dichiarasse a quali requisiti devono rispondere gli ActiveX per poter essere inseriti nei progetti, o fornisse qualche notizia in più.
aleb2 Inserita: 19 maggio 2006 Segnala Inserita: 19 maggio 2006 inoltre c'è da dire che quando viene salvato un progetto vengono creati numerosi file,ma quelli necessari sono NOME PROGETTO.hmi (sorgente) e NOME PROGETTO_log.LDF che possono essere zippati;facendo un rebuild all si ricreano tutti ifile accessori
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora