bikika Inserito: 8 ottobre 2010 Segnala Inserito: 8 ottobre 2010 Buona serata a tutti.Passo subito a prospettare il mio problema.Attualmente ho un collegamento Wi/fi, un PC collegato con il cavo Ethernet, e un portatile via Wi/Fi e tutto va OK. Ora vorrei collegare un altro portatile, ma non riesco a farlo funzionare, c'è qualche procedura particolare per il secondo collegamento in Wi/fi ? bikika
Ivan Botta Inserita: 8 ottobre 2010 Segnala Inserita: 8 ottobre 2010 Collegando uno o più computer tramite wi-fi la procedura è sempre la stessa.Una volta individuata la rete wi-fi ci clicchi sopra, inserisci eventuali password e dovrebbe funzionare.Che procedura hai usato?
TeleMan Inserita: 8 ottobre 2010 Segnala Inserita: 8 ottobre 2010 (modificato) Ciao a tuttiNessuna particolarità per più pc su rete wi-fiSolo che le procedure cambiano a seconda del sistema operativo !! Xp - Vista o Win 7Cosa usa il portatile ??? e che wireless usi Ad esempio Nel Router Alice sotto di solito c'è un adesivo con scritto la password di rete Wpa o wep Modificato: 8 ottobre 2010 da TeleMan
nll Inserita: 8 ottobre 2010 Segnala Inserita: 8 ottobre 2010 Ci sono dei limiti di indirizzi IP collegabili contemporaneamente, ma sono generalmente più di due per WiFi (almeno 4, o 8) sui router d'uso domestico acquistati negli ultimi due anni, oltre a quelli wired sui connettori RJ45.Occhio ai computer dotati di più schede di rete: ciascuna scheda connessa equivale a un indirizzo occupato, sia che gli sia stato assegnato un IP fisso, sia che gliene venga assegnato uno automaticamente dal router.
TeleMan Inserita: 8 ottobre 2010 Segnala Inserita: 8 ottobre 2010 Scusa nllQuesta non mi risultava !!Ci sono dei limiti di indirizzi IP collegabili contemporaneamente, ma sono generalmente più di due per WiFiA meno che non si parla di controlo di accesso dove la tabella permette 8 Entry o 4 nei router economicima se si parla di Nat e Pat con indirizzamento ip e Mask /24 (255.255.255.0) il discorso cambia sia che abbiamo ip statico o dinamico (dhcp)
bikika Inserita: 9 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2010 Buon giorno a tutti.Scusate ma dopo tutte le risposte avute sono più confuso che mai. Allora:Il collegamento è cosi composto:Modem LinksysRouter D-Linkai suddeti un PC è collegato tramite Ethernet e il portatile via Wi-Fi, e tutto è OK.Il secondo portatile che vorrei collegare è un PC con sistema operativo Windows CE , con il quale ho seguito lo stesso iter dell'altro , ma non c'è verso. Dopo averlo avviato mi rilevato la linea e visualizzato il mio nominativo, e come ho fatto con l'altro ho inserito la password , mi dice che il segnale è ottimo e viene fuori la scritta analisi in corso, poi "riautenticazione in corso"...... poi dopo un decina di secondi dice "non connesso" e "nessun segnale".A titolo informativo il secondo PC con il cavo Ethernet si colllegaga regolarmente. bikika
bikika Inserita: 9 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2010 Se può servire aggiungo qualche altro dato.Cliccando sul nome rete mi appare questa maschera:Nome rete (SSID) ________________ ( e appare il mio nominativo)Crittografia ________ (appaiono due scelte TKIP e AES)Autenticazione_______(Appaiono le scelte WPA-PSK - Apri - Condiviso )Chiave di rete_______ Dove devo inserire la passwordIo mi limito a inserire la password, manca qualcosa ? bikika
TeleMan Inserita: 10 ottobre 2010 Segnala Inserita: 10 ottobre 2010 ciaoSi il problema l'ho già avuto ma con sistema operativo xp.La chiave (password) e da verificare se è stata programmata sul router come WEP - WPA o WPA2 di solito è tkip aesse anche l'altro pc ha win ce ma una scheda wi-fi differente a volte le cose cambiano.Ricordo che nel problema che avevo incontrato l'unica soluzione per risolverlo è stato quello di impostare la gestione delle reti wi-fi per windows.Sicuramente stai usando un programma di gestione della rete e a volte nasce il conflitto con windows anche se tutto è corretto.Non ho Win ce a portata di mano ma su xp ad esempio selezioni l'utilizzo di windows per la gestione delle reti wifi nelle proprietà della scheda di rete sul campo reti senza fili.E' difficile riuscire a spiegarti bene i passaggi ma se sei ancora in alto mare cerco di inserire le schermate.
bikika Inserita: 11 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2010 Ciao teleman, sono proprio ancora in alto mare e se vuoi essere cosi gentile da inserire la schermata vediamo se riesco a capirci qualcosa. ringrazio , bikika
TeleMan Inserita: 11 ottobre 2010 Segnala Inserita: 11 ottobre 2010 (modificato) Purtroppo non riesco ad inserire le immagini dovrò chiedere il da farsi.e non ho win ce tra le mani.Un domanda !! usi una scheda Wireless esterna e magari fai sapere che portatile hai !!Nel frattempo una prova che non ti ho detto di fare e quella di configurare il wireless affinche funzioni solo con 802.b praticamente a 10Mb anzichè a 54Mb cosa che avevo fattoall'epoca per riuscire a farlo funzionare.N.B. avevo configurato anche il Router affinche funzionasse solo a 10Mb.Un'altra prova falla utilizzando la chiave WEP (non è molto sicura ma ogni tanto la cambi !!)al posto della WPA, a meno che non hai un Hacker come vicino di casa.Fammi sapere !!**per inserire foto istruzioni in MP Modificato: 12 ottobre 2010 da Livio Migliaresi
bikika Inserita: 12 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2010 Ciao teleman.Allora è proprio vero che chi non sa è fratello di chi non vede, dico questo perché dove mi chiedeva la chiave di rete, io mi ostinavo a inserire la password,invece..... dovevo inserire la cifratura che a suo tempo avevo dato per la configurazione del router. Ora tutto ok. Comunque grazie a teleman e a tutti coloro che mi hanno dato consigli. buona serata bikika
jonni69 Inserita: 19 febbraio 2012 Segnala Inserita: 19 febbraio 2012 Salve,io ho lo stesso problema,ho inserito la password del wi-fi ma non mi si connette.potete spiegarmi dove trovo la chiave di cifratura.io ho il cubo della 3
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora