click0 Inserito: 7 giugno 2018 Segnala Inserito: 7 giugno 2018 Ciao a tutti, ho un piccolo consiglio da chiede a chi è più esperto Stiamo ristrutturando un appartamento e verrà anche modificato l'impianto d'antenna presente, al momento c'è un'unica presa tv in soggiorno, ne verranno poi aggiunte 3 (2 camere e cucina) quindi poi le prese saranno 4 in totale (nell'appartamento) Al momento la distibuzione e fatta "entra-esci" tra i soggiorni dei vari piani, dal sesto fino al primo piano. Non ho la possibilità di accedere al centralino, ne ho la possibilita di fare misurazioni (mi manca la strumentazione) La mia idea (da profano) è quella di sostituire la presa del soggiorno, che riterngo sia una passante, con un derivatore a quattro uscite, ma con quanta attenuazione sceglierlo?(l'appartamento è al secondo piano) La presa esistente ha stampigliato sopra ART PD30 ART PD80 PRESA DIREZIONALE Grazie a tutti
felix54 Inserita: 7 giugno 2018 Segnala Inserita: 7 giugno 2018 Il ragionamento che hai fatto è corretto ma devi fare attenzione a non fare danni agli eventuali appartamenti sottostanti....
vinlo Inserita: 7 giugno 2018 Segnala Inserita: 7 giugno 2018 In rete non ho trovato niente sulla sigla di quelle prese, se non una vecchia discussione qui sul forum dove ho letto che le PD80 sono vecchie prese passanti Fracarro con attenuazione di derivazione di circa 14dB e perdita di inserzione molto ridotta, cioè tra 0,2 e 0,7 dB. Potresti provare o con un DE4-14 , ma che attenua tra 2,5 /4 dB sulla passante o attenuare un po’ di più sul tuo appartamento, tipo un DE4-18 e dare più segnale sulla passante in quanto attenua tra 1,5 e 2dB. Purtroppo senza misure è difficile darti info precise.
felix54 Inserita: 7 giugno 2018 Segnala Inserita: 7 giugno 2018 Ho trovato un catalogo del 1984. Quote Potresti provare o con un DE4-14 , ma che attenua tra 2,5 /4 dB sulla passante o attenuare un po’ di più sul tuo appartamento, tipo un DE4-18 e dare più segnale sulla passante in quanto attenua tra 1,5 e 2dB. Purtroppo senza misure è difficile darti info precise. Io ci monterei un cad14..... 1 dB di differenza sull'uscita passante è insignificante.
vinlo Inserita: 7 giugno 2018 Segnala Inserita: 7 giugno 2018 14 minuti fa, felix54 scrisse: Io ci monteri un cad14..... Dalle mie parti non si trovano più.
felix54 Inserita: 7 giugno 2018 Segnala Inserita: 7 giugno 2018 Non ricordo dove ti trovi ma è un peccato che non siano reperibili. A quanto pare sono gli unici "veri" derivatori rimasti sul mercato e comunque sono ancora a catalogo 2018 Fracarro.
Pierluigi Borga Inserita: 7 giugno 2018 Segnala Inserita: 7 giugno 2018 I vecchi CAD fracarro sono ancora in produzione(almeno fino a poco tempo fà), e la PD 80 è un CAD direzionale d'epoca in tutto e per tutto, potresti anche mettere una bella scatola di derivazione dove ora c'è la pd 80 e collegarti ad essa con un piccolo amplificatore di linea come l'offel 1TM15 e un derivatore a 4 uscite a valle. In questo modo non alteri minimamente la colonna e in caso di segnali non troppo forti compensi le perdite del nuovo derivatore. Ciao
snipermosin Inserita: 8 giugno 2018 Segnala Inserita: 8 giugno 2018 Ho dato un occhiata a molti derivatori 4 uscite -12 di varie aziende ed hanno tutti attenuazioni di passaggio di circa 4 db, considerando che attualmente il tuo derivatore attenua meno di un db sul passaggio potresti correre il rischio di togliere un po di segnale al piano sottostante, la soluzione (già suggerita) è quella di montare un derivatore a 4 uscite che attenua -22 db che ha una bassa perdita di passaggio così ti metti al sicuro col piano di sotto, ma ti occorre amplificare, quindi un buon amplificatore di linea da 15-20 db è necessario, il tutto in una grossa scatola di derivazione al posto della presa attuale.
felix54 Inserita: 8 giugno 2018 Segnala Inserita: 8 giugno 2018 Ho capito, i CAD non piacciono a nessuno, eppure stiamo parlando di una differenza di 1 solo dB, praticamente insignificante ed ininfluente.... Comunque, se ve ne avanza qualcuno, li prendo tutti io
roll.59 Inserita: 8 giugno 2018 Segnala Inserita: 8 giugno 2018 Ma tu non lavori più.....che fai te li rivendi ????
snipermosin Inserita: 8 giugno 2018 Segnala Inserita: 8 giugno 2018 5 ore fa, felix54 scrisse: Ho capito, i CAD non piacciono a nessuno, eppure stiamo parlando di una differenza di 1 solo dB, praticamente insignificante ed ininfluente.... Comunque, se ve ne avanza qualcuno, li prendo tutti io Se ti riferisci ai vecchi cad, dalle mie parti sono praticamente introvabili.
felix54 Inserita: 8 giugno 2018 Segnala Inserita: 8 giugno 2018 Quote ... Ma tu non lavori più.....che fai te li rivendi ???? No, li tengo nella mia collezione Quote Se ti riferisci ai vecchi cad, dalle mie parti sono praticamente introvabili. Infatti avevo già risposto a vinlo che è un peccato che non si trovino anche se mi sembra strano perchè sono presenti sul catalogo nr. 154 di Fracarro che è del 2018. L'unico neo è che non hanno attenuazione differenziata ma nei casi come questo in esame sono imbattibili. Non a caso ho allegato le specifiche della presa pd80 e dei cad. Volevo far capire che la sostituzione di quella presa con un cad14 sarebbe indolore e non richiederebbe derivatori moderni che per avere una bassa attenuazione passante, devono averne una molto più alta sulle derivate e che, inevitabilmente, richiede l'aggiunta di un amplificatore. Stesso discorso nel contesto di usare la vecchia presa per prelevare un segnale a -14 dB che va riamplificato per servire 4 prese.
click0 Inserita: 9 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2018 grazie dei consigli escludiamo la soluzione del CAD (anche perche mi risulta introvabile), il fornitore solito vende materiale Fte quindi faccio una prova bruta con un at412 e vedo se al piano sotto creo problemi (nel caso sia ok, lascio cosi) in alternativa, monto un at120 (1db passante, 20 sulla derivata) perchè la presa non riesco a "reciclarla", sulla derivata installalo un amplificatore (forse riesco a farmi arrivare) un fracarro J21B o un mitan SCP121 (più probabile) anche perche Fte non mi sembra che abbia in listino amplificatori di linea, all'uscita della amplificatore monto l' at412 chiuso da resistenza
felix54 Inserita: 9 giugno 2018 Segnala Inserita: 9 giugno 2018 Se anche tu sei schiavo del venditore..... auguri! Comunque il tuo at412 attenua 4-5 dB sulla passante e non credo sia il caso di provarlo...
felix54 Inserita: 9 giugno 2018 Segnala Inserita: 9 giugno 2018 L'attuale presa attenua meno di 1 dB sulla passante mentre il derivatore at412 ne attenua 4,5 su DTT.
Pierluigi Borga Inserita: 9 giugno 2018 Segnala Inserita: 9 giugno 2018 Se avanzi la PD80 la vendi ? Attualmente mi manca ai reperti..... Comunque va bene, certo il 4-12 è un azzardo ma non sapendo di quanto segnale si parla.....provare per credere..... L'scp mitan è un 24dB regolabili quindi forse +/-15dB sarebbe anche troppo....l'FR sta sui 20dB.... A sto punto prova anche un AT 420e vedi cosa ti resta......
click0 Inserita: 9 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2018 Quote L'attuale presa attenua meno di 1 dB sulla passante mentre il derivatore at412 ne attenua 4,5 su DTT. l'ho "notato", ma non potendo fare misurazioni l'unica cosa che posso fare è "testarlo" se non creo problemi al condomino del piano di sotto, meglio per me, altrimenti l'unica via che ho è l'implificatore PS Il CAD ti tocca spedirmelo
felix54 Inserita: 9 giugno 2018 Segnala Inserita: 9 giugno 2018 Quote PS Il CAD ti tocca spedirmelo Sino ad esaurimento scorte, 3 cad a scelta, 10 euro Scherzi a parte, a parte il fatto che non lavoro più, qui da me li troverei senza problemi.
click0 Inserita: 9 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2018 al limite posso fare cambio con una pd80 (usata) Cad niente ma nemeno materiale tv fracarro (per quello il centralino è in forse) stesso fornitore però tratta materiale sat fracarro (misteri)
click0 Inserita: 29 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2018 fatta in settimana la modifica, installato at412 e al piano sotto tutto in ordine ho un altra piccola domanda una 40ina di metri di cavo quanto attenuano?anche le giunzioni femmina/femmina hanno un attenuazione?
felix54 Inserita: 29 giugno 2018 Segnala Inserita: 29 giugno 2018 47 minuti fa, click0 scrisse: fatta in settimana la modifica, installato at412 e al piano sotto tutto in ordine ho un altra piccola domanda una 40ina di metri di cavo quanto attenuano?anche le giunzioni femmina/femmina hanno un attenuazione? Ok, quindi anche andando a "naso" hai avuto fortuna. Sai dirci quanto margine c'è negli appartamenti sottostanti, oppure hai usato "l'occhimetro e/o l'orecchiometro"? L'attenuazione dei cavi dipende essenzialmente dalla bontà dei materiali, dalla sua sezione ed altri parametri costruttivi.... ci dici la sigla del cavo? I giunti F femmina femmina attenuano molto meno di quanto si possa pensare o di quanto si è diffuso in rete (se di buona quaità), parliamo di decimi di dB... se trovo una tabella, la pubblico. EDIT: Scarica i pdf ai links seguenti https://www.microteksrl.it/it/prodotti/connettori-e-accessori/connettori-twist-on-f/ https://www.microteksrl.it/it/prodotti/connettori-e-accessori/adattatori-rf/
click0 Inserita: 21 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2018 Quote Sai dirci quanto margine c'è negli appartamenti sottostanti, oppure hai usato "l'occhimetro e/o l'orecchiometro"? ho utilizzato il "dindometro" scampanellata al piano di sotto e zapping sui canali principali per il tipo di cavo spero prima o poi di ricordarmi di guardare la tipologia esatta, marca sempre fte
felix54 Inserita: 21 luglio 2018 Segnala Inserita: 21 luglio 2018 Se vuoi sapere quanta attenuazione comportano i 40 metri di cavo, devi dirci obbligatoriamente la sigla esatta.
snipermosin Inserita: 22 luglio 2018 Segnala Inserita: 22 luglio 2018 10 ore fa, click0 scrisse: marca sempre fte Occhio che di questa marca sono stati invasi i negozi (almeno dalle mie parti) con modelli di fascia bassissima a prezzi stracciati, ovviamente parlo della solita corda per stendere il bucato, cioè anima in acciaio placcato rame e classe di schermatura B.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora