Vai al contenuto
PLC Forum


Aggiunta 4 prese in derivazione


Messaggi consigliati

Inserita:

mi son ricordato :D

fte k 121 w 250 lte

 

Quote

modelli di fascia bassissima a prezzi stracciati

questo è anche in regalo, quindi non penso che sia un cavo "di qualità"


Inserita:

Snipermosin ci ha acchiappato in pieno; pessimo cavo in acciaio (praticamente una corda da bucato).

Se i dati della scheda tecnica sono veritieri, l'attenuazione di 40 metri di quel cavo è circa 10 dB.

 

http://ftemaximal.com/en/support-services/technical-documents/distribution-1/coaxial-cables-1/coaxial-cables-5-mm-1/k-121-w-250-lte

Inserita:
Quote

ma la frequenza come la ottieni?

Cosa intendi dire? La frequenza è quella di ogni singolo canale tv. Ad esempio, la frequenza del ch  40 (che è il centro della banda UHF) è 626 MHz.

 

Inserita:

forse "ottieni" non è la parola più corretta :rolleyes:

 

ma i 626 Mhz in "tabella" non compaiono...

Considero 950 Mhz? (considerando il fatto che circa 10db su 40 metri fa 0.25 db al metro)

Inserita:

Rimaniamo nell'ambito della banda UHF.

La scheda tecnica riporta le attenuazioni a 470 e 862 MHz che sono l'inizio e la fine della banda UHF, prima che venissero eliminati i canali dal 61 al 69 per darli alla telefonia 4g.

I valori di attenuazione relativi ad inizio e fine banda sono 17,3 e 23,9 dB e di conseguenza le attenuazioni di tutti i canali sono compresi fra quei due valori con la logica che più alto è il valore della frequenza e più alta sarà l'attenuazione.

Come vedi, fra inizio e fine banda c'è una differenza di 6,6 dB (23,9-17,3).

Se vuoi conoscere il valore di attenuazione ad gni frequenza devi usare un'apposito calcolo che restituisce con buona approssimazione, l'attenuazione relativa ad ogni canale della banda.

 

Ho fatto una simulazione usando un mio foglio di calcolo che realizzai a suo tempo  e ho inserito il valore noto a 862 MHz (23,9 dB) per ricavare quello a 470 e come vedi la differenza fra quello dichiarato dal costruttore a 470 MHz (17,3 dB) è praticamente uguale a quello da me calcolato (17,72) a 474 MHz

 

gH8JRgW.png

Inserita:

Scusa, nel mio intervento prima di questo avevo dimenticato la parte più importante ma me ne sono accorto quando non era più possibile modificare il post.

Sul ch 60 che è l'attuale fine banda UHF, quel cavo attenua 28,2 dB/100 metri e di conseguenza, 40 metri attenuano 9,12 dB.... (a memoria avevo scritto circa 10)

Quote

Se i dati della scheda tecnica sono veritieri, l'attenuazione di 40 metri di quel cavo è circa 10 dB.

 

Inserita:

mi sono un po' perso

22 ore fa, felix54 scrisse:

I valori di attenuazione relativi ad inizio e fine banda sono 17,3 e 23,9 dB

quindi non dovrei avere un valore di attenuazione superiore ai 23,9 db

ma poi affermi

20 ore fa, felix54 scrisse:

quel cavo attenua 28,2 dB/100 metri e di conseguenza

perchè ??

Inserita:

Scusa, per errore, ho digitato 28,2 anzichè 22,8 ma il valore 9,12 db è corretto poichè:

 

22,8/100*40=9,12

Inserita:

ok, grazie della delucidazione

 

quindi 12 db di attenuazione sul derivatore, 10 db :lol: il cavo, 1o2 di presa avrei quindi 23/24 db di attenuazione (che mi sembrano tanti)

in cucina rischio che non si veda nulla? <_<

Inserita:
Quote

in cucina rischio che non si veda nulla?

E' probabile che accada ma senza misure non si può dirlo.

Io avevo capito che funzionava tutto ma a quanto pare non hai fatto tutte le prove del caso.

Inserita:

più che altro "le prove del caso" in appartamento non ne ho proprio fatte, anzi, devo proprio finire il lavoro

il "funziona tutto"

Quote

fatta in settimana la modifica, installato at412 e al piano sotto tutto in ordine

era riferito all'inquilino del piano di sotto, anche sostituendo la presa con un derivatore con attenauzione superiore non gli ho creato problemi

 

sicuramente camere e sala non dovrebbero darmi problemi  (come lunghezze 1mt scarso la sala, 2mt una camera, 7/8 mt l'altra camera) in quanto dovrei avere quasi la stessa attenuazione che c'era in origine, è la cucina che con tutto il cavo che ha, mi preoccupa non poco

 

sostituendo il cavo con uno di qualita superiore o meglio con un attenuzaione minore quanto proterei "risparmiare" in attenuazione?

Inserita:

Considera che il dg113, sul ch 60, attenua circa 16 dB/100 metri.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...