Vai al contenuto
PLC Forum


ferro da stiro bosch con caldaia sensixx ds37


Messaggi consigliati

Stefano Dalmo
Inserita:

 Ci sono delle cose contrastanti in quello che riferisci ,  vediamo se arriviamo a qualcosa . 

Dallo  schema che hai  postato   ,   non  guardare la lampadina della resistenza. In quanto il suo compito  finisce  li , si accende in parallelo alla resistenza .

Il marrone  termina  su un capo della resistenza   e della lampadina spia  e non va  oltre.

 Sposta il tuo sguardo   sul blu   ,

va  sia su un capo  della valvola     che sui pulsanti e  da questi   alla scheda  , che a sua volta dovrebbe alimentare la valvola.però

 essendo la stessa polarità  non  può alimentare   la  valvola !  

A meno che , siccome sulla scheda è presente  pure una  linea 220v   ,  potrebbe     alimentare un circuito   che a sua volta tramite un relè    , invia la fase  presente  sulla scheda   al secondo capo della valvola . 

 E questo  potrebbe essere  .

 Ma la mia perplessità è  , 

 Tu hai detto antecedentemente   che tra  il blù   sulla  valvola  e  il nero  dei pulsanti avevi misurato 220  v  ,

Scusa   , ma come fai a  misurare 220 v    tra  neutro e neutro ? 

 Sei certo che  il nero  vada  a chiudere  tramite  i pulsanti , col blu  e  non  con il marrone?

 


Inserita:

se lo schema che ho postato è chiaro, credimi è giusto, cè solo un errore ed è cancellato  è  quel punto  del neutro del capo della resistenza, è zigrinato, che poi guardando bene forse non  cambia nulla.   quindi  il nero va a chiudere tramite i pulsanti col blu .Poi non mi sembra di aver detto che tra il nero del pulsante  e il blu sulla valvola ho trovato la 220,  ma solo intorno ai 140 volt ;quando premuto il pulsante invece la tensione  va a 0. La 220 cè tra il capo della resistenza  dove è presente il termostato  nc. e il filo nero.

posto qualche altra foto per vedere  se si può  ricavare qualcosa. il filo nero  si collega  dove ho posto la pinzetta.

 

 

 

15303919023806861046561506608635.jpg

15303920229265966646909841869970.jpg

Inserita:

allora il problema  è stato risolto ; seguendo il filo nero  quando  innestato sulla scheda, incontra un condensatore  di 10 mf 25 volt  il quale dopo averlo dissaldato  , controllandolo con uno simile, c'era qualcosa che non  andava  nella misura.  L'ho cambiato  e rimontato.  Appena acceso si sente subito un clic della valvola, e se  vai a premere il pulsante non si sente niente.Quando arriva in pressione  giusta, premendo il pulsante  superiore una sola volta, fa tre spruzzi di vapore; premendo  quello  inferiore fa uno spruzzo alla volta.Sono arrivato  alla conclusione grazie a  tutto  quello che mi avete suggerito.  Grazie ancora e alla prossima. Saluti.

.

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...