hfdax Inserita: 17 giugno 2018 Segnala Inserita: 17 giugno 2018 15 ore fa, Robertoto scrisse: Comunque la cosa strana è che prima di fare la prova della lampada il differenziale non scattava Non scattava perché non era una dispersione. era un contatto tra fase e neutro nei fili bruciati. La tensione che misuravi era dovuta a questo contatto. Però rimane il problema dell'errore di cablaggio che non hai risolto. Credo che quella presa prenda fase e neutro da due diversi interruttori del quadro. Se il cablaggio è a posto non deve esserci alcuna tensione in alcun punto a valle di un interruttore aperto, a prescindere che vi siano guasti o meno (fili bruciati compresi).
Robertoto Inserita: 17 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2018 Ho controllato i collegamenti nelle scatole di derivazione e i neutri delle varie linee non erano mischiati. Una volta sostituito la presa con i fili bruciati non ho neanche più riscontrato il neutro a differenziale aperto nel quadro. Io non me lo posso spiegare. L'importante è che ho risolto
eliop Inserita: 17 giugno 2018 Segnala Inserita: 17 giugno 2018 16 ore fa, Robertoto scrisse: Era di una presa di cui mi sono accorto che i fili erano bruciacchiati. Questo non vuol dire che fossero in corto,probabilmente erano un po cotti nella parte terminale vicino ai morsetti della presa (cosa del resto che capita spesso), se era un corto, qualche magnetotermico avrebbe dovuto scattare prima o poi a partire dal generale.
hfdax Inserita: 17 giugno 2018 Segnala Inserita: 17 giugno 2018 Infatti ho parlato di "contatto", non di corto. L'isolante tra i due fili di fase è neutro era compromesso. Il risultato era un collegamento tra fase e neutro di resistenza piuttosto alta che permetteva un passaggio di corrente non sufficiente a far scattare il magnetotermico.
Robertoto Inserita: 17 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2018 E come mai solo dopo la prova della lampada scattava il differenziale puro? E come mai il neutro rimaneva inserito?..... Mistero
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora