Vai al contenuto
PLC Forum


FRIGORIFERO OCEAn mod. D241 guarnizioni introvabiki


Messaggi consigliati

Inserito:

 Posseggo il frigorifero modello come in oggetto  Del quale devo sostituire le guarnizioni dell’anta inferiore  purtroppo sembrano introvabili perché non più disponibili. Ritenete  possibile  che si possa fare una ricerca in guarnizione generiche?

Grazie


Stefano Dalmo
Inserita:

 È spezzata   tagliata    è irrecuperabile ?

 

Inserita:

No affatto è integra ma nella parte superiore appiattita e non aderisce più

Stefano Dalmo
Inserita:

Posta una foto     e pure del lato cerniera .

 

Inserita:

No affatto è integra ma nella parte superiore appiattita e non aderisce più

Stefano Dalmo
Inserita:

Posta una foto     e pure del lato cerniera .

 

Stefano Dalmo
Inserita:

 Vedi bene   , a me sembra che sia uscita  dalla sede   ,   vedi che la guarnizione ha   una sede che va  inserita   in un dente di plastica  della  controporta  . 

  Però  , fai  così     .

 Prendi  acqua calda  e bicarbonato     fagli  una   lavata  con una  spugna  .   Metti una  bacinella sotto  e lava con abbondante acqua   tutta la guarnizione  .

 Poi prima asciughi bene  con un panno , poi prendi un asciugacapelli   e  a corta  distanza dalla guarnizione    riscaldala   girando   intorno   piano piano   , vedi che  ad un certo punto  questa si ammorbidisce e ritorna come fosse nuova   , a questo punto la calzi nella sede   ,in tutti i posti dove si è sganciata . Dopo   la chiudi      e vedi se aderisce da tutte  le parti   e  se ce ne fosse bisogno riscaldi     i punti   di resistenza . 

    Due cose     non hai fatto vedere    la chiusura in toto   , lato opposto cerniere  . 

 Non hai  fatto vedere   la cerniera centrale  di fronte  da cui evincere se la porta se ne fosse scesa  .

Inserita:
6 ore fa, Stefano Dalmo scrisse:

 Vedi bene   , a me sembra che sia uscita  dalla sede   ,   vedi che la guarnizione ha   una sede che va  inserita   in un dente di plastica  della  controporta  . 

  Però  , fai  così     .

 Prendi  acqua calda  e bicarbonato     fagli  una   lavata  con una  spugna  .   Metti una  bacinella sotto  e lava con abbondante acqua   tutta la guarnizione  .

 Poi prima asciughi bene  con un panno , poi prendi un asciugacapelli   e  a corta  distanza dalla guarnizione    riscaldala   girando   intorno   piano piano   , vedi che  ad un certo punto  questa si ammorbidisce e ritorna come fosse nuova   , a questo punto la calzi nella sede   ,in tutti i posti dove si è sganciata . Dopo   la chiudi      e vedi se aderisce da tutte  le parti   e  se ce ne fosse bisogno riscaldi     i punti   di resistenza . 

    Due cose     non hai fatto vedere    la chiusura in toto   , lato opposto cerniere  . 

 Non hai  fatto vedere   la cerniera centrale  di fronte  da cui evincere se la porta se ne fosse scesa  .

 Grazie proverò quanto prima ...  ma visto che te ne intendi se questa prova non dovesse andare che    Possibilità ho di trovare qualcosa di compatibile?

Stefano Dalmo
Inserita:

Per me  Non  è una guarnizione da sostituire .  Se la potresti trovare non so  .

Inserita:

Chiedo scusa Stefano se intervengo in questa discussione, ma il metodo che hai spiegato per rinnovare la guarnizione non lo conoscevo .

Dici che dopo un lavaggio con acqua e bicarbonato,e riscaldando la guarnizione questa si rimette in forma ?

Grazie.

Stefano Dalmo
Inserita:

Si  è un sistema  che ho usato  spesso  e  ti  permette di  ammorbidire  la guarnizione  e  di   permettergli  di  adattarsi   alla chiusura in cui si trova    .

Di fatti   come  in questo caso  che non sta in sede  chissà da quando  ,  avrà assunto una sagoma  che  difficilmente   si   corregge  senza  riscaldarla  .

 Molte altre volte   ,  la boccola sulla  cerniera di base si rompe  o si consuma   per il peso  , quindi   la porta non chiude bene  o tocca il porta bottiglia sulla base   , la guarnizione   si storce e si modifica    ,  allora rimettere  lo spessore  al posto della boccola   e riscaldando la guarnizione   rigenera la chiusura ottimale  . 

 Se c'è spazio tra la porta  e la cerniera  centrale tra i due vani  ,  in genere se ne è scesa la porta  .

 Ma il riscaldamento è fondamentale    ,  provare  per credere  .

 

Inserita:

Grazie delle info Stefano, ho giusto un pozzetto per fare la prova.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...