Mauro Dalseno Inserito: 15 giugno 2018 Segnala Inserito: 15 giugno 2018 Ho il mio vecchio oscilloscopio Mitek che dopo anni di onorata carriera si è guastato, il problema è visibile nelle foto che posto di seguito: La linea invece che un millimetro è larga un paio di cm e se misuro un segnale, ovviamente lo vedo enorme e sfuocato (vedi seconda foto) prima di aprirlo e verificare gli stadi V e H a casaccio, mi piacerebbe avere qualche dritta mirata.
Mauro Dalseno Inserita: 15 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2018 questo è lo schema a blocchi che ho fotografato
Mauro Dalseno Inserita: 15 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2018 allego anche qualche foto dello schema...
sae Inserita: 16 giugno 2018 Segnala Inserita: 16 giugno 2018 ciao un idea di massima su cosa indagare puoi trarla da qui anche se si tratta di uno schema a blocchi comunque come dire puo' essere utlie come principio di indagine .
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 giugno 2018 Segnala Inserita: 16 giugno 2018 sembrerebbe qualche tensione insufficiente sul circuito del focus,magari qualche resistenza di alto valore si è alterata. Proverò a studiare lo schema in dettaglio,se riesco a focalizzare anch'io.....
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 giugno 2018 Segnala Inserita: 16 giugno 2018 verifica questi componenti e la prossima volta metti le foto nel verso giusto....
Mauro Dalseno Inserita: 16 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2018 il 16/6/2018 at 09:55 , Riccardo Ottaviucci scrisse: verifica questi componenti e la prossima volta metti le foto nel verso giusto.... Grazie Riccardo, molto gentile.... Le ho messe con i titoli dritti, la ptossima volta sto più attento... Ti so dire qualcosa
Mauro Dalseno Inserita: 17 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2018 Sistemato, Grazie Riccardo delle dritte, era la R812 interrotta... (tra l'altro nello schema è da 1 Mohm mentre in realtà è 2,2 Mhom)
gabri-z Inserita: 17 giugno 2018 Segnala Inserita: 17 giugno 2018 A 'sto punto, pure due grandi ! Io pur non avendo avuto tempo di guardare gli schemi , avrei (HO ) pensato a qualche condensatore sul amplificatore del verticale..... .
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 giugno 2018 Segnala Inserita: 17 giugno 2018 26 minuti fa, gabri-z scrisse: A 'sto punto, pure due grandi ! no,basta una media bionda ,però con una buona pizza mozzarella acciughe capperi... 27 minuti fa, gabri-z scrisse: pensato a qualche condensatore sul amplificatore del verticale.... era evidente un problema sul focus,che per fortuna è un circuito semplice,un banale partitore regolabile,quindi ero quasi sicuro fosse una resistenza di alto valore date le tensioni elevate di quel circuito ad essersi alterata (succedeva spesso con i TV a valvole in BN...anni 50-60-70)
gabri-z Inserita: 17 giugno 2018 Segnala Inserita: 17 giugno 2018 Behh. Dovreste perdomare il mio abbaglio , è più di due decenni che non tocco quella parte di qualcosa....
Mauro Dalseno Inserita: 17 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2018 3 ore fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: no,basta una media bionda ,però con una buona pizza mozzarella acciughe capperi... era evidente un problema sul focus,che per fortuna è un circuito semplice,un banale partitore regolabile,quindi ero quasi sicuro fosse una resistenza di alto valore date le tensioni elevate di quel circuito ad essersi alterata (succedeva spesso con i TV a valvole in BN...anni 50-60-70) Alla prossima occasione, sarà fatto!! un ringraziamento anche a Sae e a Gabri per l'interessamento... Magari questa discussione un domani potrà essere utile ad un altro possessore del Mitek MK4405 (avendo anche un'altro oscilloscopio, ma digitale, questa macchina non la mollo)
Mauro Dalseno Inserita: 25 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2018 Quote Magari questa discussione un domani potrà essere utile ad un altro possessore del Mitek MK4405 (avendo anche un'altro oscilloscopio, ma digitale, questa macchina non la mollo) Incredibile!!! Ho parlato con un radioamatore sui 6 MT (Fiorenzo) che tra l'altro non avevo mai sentito in radio, che mi ha ringraziato perchè anche lui aveva l'oscilloscopio guasto e grazie agli schemi che ho pubblicato, l'ha riparato... Manco a farlo apposta a questo punto ne abbiamo riparati due 😀
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 agosto 2018 Segnala Inserita: 26 agosto 2018 se era per lo stesso difetto avanzo un'altra pizza e birra....😆
gabri-z Inserita: 26 agosto 2018 Segnala Inserita: 26 agosto 2018 Io l'avevo detto, minimo due e anche grandi!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora