hfdax Inserita: 10 settembre 2018 Segnala Inserita: 10 settembre 2018 Quindi la sirena ha una propria batteria? Considerando un assorbimento di 1A hai un consumo di 24Ah al giorno quindi la batteria da 100Ah ti da circa 4gg di autonomia a piena carica. Per avere continuità di servizio in inverno direi che i pannelli dovrebbero essere tali da ricaricare la batteria in 24 ore (3 goirnate invernali) con cielo coperto.
Matteo Mabesolani Inserita: 10 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2018 59 minuti fa, hfdax scrisse: Quindi la sirena ha una propria batteria? Esatto, non appena posso scrivo il modello e le caratteristiche. 59 minuti fa, hfdax scrisse: Considerando un assorbimento di 1A hai un consumo di 24Ah al giorno quindi la batteria da 100Ah ti da circa 4gg di autonomia a piena carica. Per avere continuità di servizio in inverno direi che i pannelli dovrebbero essere tali da ricaricare la batteria in 24 ore (3 goirnate invernali) con cielo coperto. quindi se la batteria è al piombo e da 100A/h devo sapere a pieno regime quanti watt produce il pannello: mettiamo come esempio un pannello da 200 watt e come tensione 12VDC. Facendo 200 Watt/12 VDC= circa 17 A/h. A questo punto divido la capacità della batteria (100a/h) / Ah del pannello a massimo regime e ottengo circa 6 ore (tempo di ricarica del pannello). Supponendo una giornata nuvolosa calcolo ora la resa del pannello. Facciamo che rende 50 Watt. quindi 50/12= 4 A/h Quindi 100A/h /4A/h= 25 ore per la ricarica completa. Dici che ci stiamo o conviene aumentare la potenza mettendo due pannelli da 200 watt? grazie mille dei consigli
hfdax Inserita: 11 settembre 2018 Segnala Inserita: 11 settembre 2018 Purtroppo è difficile stabilire a priori quanta energia prodice il pannello in condiizioni di bassa insolazione senza avere le curve caratteristiche di resa. Però in teoria il calcolo che hai fatto può essere corretto. Comunque in questi casi la valutazione migliore è quella empirica perciò il mio consiglio è di montare il pannello da 200W e vederlo in funzione. Rilevare la produzione nei momenti in cui la luce è scarsa (nuvolosità forte, ore serali) e rendersi conto dell'effettiva resa. A quel punto avrai dati più precisi per valutare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora