Bamse Inserito: 17 giugno 2018 Segnala Inserito: 17 giugno 2018 Ciao a tutti, questo è il mio primo post in questo magnifico forum. Vorrei un consiglio sull'impianto elettrico per il bagno (stiamo ristrutturando completamente casa). Per quanto riguarda il bagno, l'elettricista mi ha consigliato di utilizzare: per l'impianto elettrico del bagno: un differenziale puro Bticino G722A16 http://www.catalogo.bticino.it/BTI-G722A16-IT Magnetotermico per le Luci: Bticino FC881C10 Magnetotermico per le Prese: Bticino FC881C16 per la vasca idromassaggio: Magnetotermico Differenziale Bticino GA8812A16 http://www.catalogo.bticino.it/BTI-GA8812A16-IT Che ne pensate? Grazie a tutti anticipatamente
Pierluigi Borga Inserita: 17 giugno 2018 Segnala Inserita: 17 giugno 2018 E' un' ottimo consiglio usare differenziali da 10mA per la zona bagno, molto poco diffusa e molto costosa, però estremamente sicura, poi bisogna anche stare attenti a posizionare le varie prese secondo i criteri normativi.
ivano65 Inserita: 17 giugno 2018 Segnala Inserita: 17 giugno 2018 il 10ma ha senso ( dovrebbe essere obbligatorio secondo me') sulla vasca idromassaggio e soprattutto sulla presa sopra il lavandino o sullo specchio. per luci e prese lavatrice meglio un 30ma , in quanto il 10 potrebbe provocare scatti intempestivi dovuti all'umidita'
Carlo Albinoni Inserita: 17 giugno 2018 Segnala Inserita: 17 giugno 2018 35 minuti fa, ivano65 scrisse: e soprattutto sulla presa sopra il lavandino o sullo specchio. per luci e prese lavatrice meglio un 30ma , in quanto il 10 potrebbe provocare scatti intempestivi dovuti all'umidita' Io invece lo metterei proprio sulle prese bagno visto che la maggior parte degli incidenti elettrici domestici avviene in bagno (tra l'altro è indicato anche nella Guida CEI 64-50). Alimentando pochi carichi della casa (phon, macchina bigodini, ecc) non ci sono particolari rischi di scatti intempestivi.
Bamse Inserita: 17 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2018 Ringrazio tutti per i suggerimenti. Il bagno non avrà la lavatrice (è posta in cucina insieme alla lavastoviglie) ci sono solo 2 prese (una all'ingresso ed una a 70 cm dal lavandino) ed l'illuminazione fatta a mezzo 4 faretti Led incassati. Quindi l'impianto deve proteggere solo la vasca idromassaggio, 2 prese e l'illuminazione . La mia perplessità è legata al differenziale puro che proteggerebbe prese e luci Led che è da 16A mentre i 2 magnetotermici per prese e luci sono rispettivamente da 16A e da 10A.
ROBY 73 Inserita: 18 giugno 2018 Segnala Inserita: 18 giugno 2018 Ciao Bamse, ti hanno già risposto per i differenziali, quindi niente da aggiungere, piuttosto: 1 ora fa, Bamse scrisse: La mia perplessità è legata al differenziale puro che proteggerebbe prese e luci Led che è da 16A mentre i 2 magnetotermici per prese e luci sono rispettivamente da 16A e da 10A. per delle semplici luci a led è più che sufficiente e anche abbondante il 6A, tanto il prezzo di listino è lo stesso del 10A, (credo e spero anche quello proposto dall'elettricista), anzi se proprio dobbiamo dirla tutta basterebbe anche il 2A, il 3A o il 4A, con cui arrivi tranquillamente dai 400W ai 800W e oltre di potenza applicabile, cambia un po' il prezzo che è un po' più alto: http://www.catalogo.bticino.it/BTI-FA881C2-IT http://www.catalogo.bticino.it/BTI-FA881C3-IT http://www.catalogo.bticino.it/BTI-FA881C4-IT Per le prese invece va bene il 16A.
Giulio Ohm Inserita: 18 giugno 2018 Segnala Inserita: 18 giugno 2018 9 ore fa, Bamse scrisse: La mia perplessità è legata al differenziale puro che proteggerebbe prese e luci Led che è da 16A mentre i 2 magnetotermici per prese e luci sono rispettivamente da 16A e da 10A. La tua perplessità è teoricamente corretta. La somma delle due correnti non deve superare la portata del differenziale. Nella pratica non corri alcun rischio reale. Detto ciò io farei montare un 25a
Matteo Mabesolani Inserita: 18 giugno 2018 Segnala Inserita: 18 giugno 2018 Ciao, come detto da diversi utenti ottima cosa mettere differenziali da 10A nei bagni, nulla da aggiungere. Per quanto riguarda la somma delle correnti a valle del differenziale, qualora non protetto contro i sovraccarichi a monte metterei il differenziale da 25A e per le prese il 16A e per le luci il 6A, come detto da Roby. In alternativa se vuoi mantenere le luci con 10A e le prese con 16A devi mettere per stare proprio preciso un differenziale da 40A. Ciao.
Bamse Inserita: 18 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2018 Ringrazio tutti per i suggerimenti e per avermi tolto ogni dubbio a riguardo.
Bamse Inserita: 18 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2018 Ringrazio tutti per i suggerimenti e per avermi tolto ogni dubbio a riguardo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora