LaRocca Inserito: 26 maggio 2006 Segnala Inserito: 26 maggio 2006 Ciao a tutti. Come tutti sanno S7 contiene quello che si denomina Funzioni del sistema. Una funzione del sistema è una funzione preprogrammata integrata nella CPU S7. La SFC Lei Può chiamare dal programma. Come le SFCs fa parte del sistema operativo, non Lei caricano come parte integrante del programma. Come le FCs, le SFCs è blocchi senza memoria. Mi piacerebbe sapere se è possibile decifrare il contenuto del codice di alcuni funzioni del sistema oltre a che se è possibile corrompere queste funzioni del sistema nella CPU del PLC . Per esempio, sarà possibile decifrare il contenuto e come lavora la SFC 46 STP (stop) che porta la CPU allo stato operativo STOP?, mi immagino che questa funzione è simile a come avere il PG connesso alla CPU e gli è dato dal PG l'ordine di STOP (Step7 --> Sistema di destino --> Diagnostico / Configurazione --> Stato Operativo --> Stop). si può fare anche la stessa cosa con un cancellato totale, cioè fare un programma dentro il PLC affinché faccia un cancellato totale della memoria del PLC?. Buono se qualcuno può rispondere a questi punti interrogativi mi aiuterei molto. Grazie in anticipo e saluti a tutti del Forum.
Savino Inserita: 26 maggio 2006 Segnala Inserita: 26 maggio 2006 Hola,Mi piacerebbe sapere se è possibile decifrare il contenuto del codice di alcuni funzioni del sistema oltre a che se è possibile corrompere queste funzioni del sistema nella CPU del PLC corrompere? Pues mira, penso che le possibilita' di aprire i SFC protetti sarebbero fattibili.Poi, se per corrompere intendi modificarli non penso.Visto che si tratta di funzioni di sistema, la CPU andrebbe in STOP.Io non ho mai tentato quindi e' la mia impressione. ciao.
LaRocca Inserita: 26 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2006 Pues mira, penso che le possibilita' di aprire i SFC protetti sarebbero fattibili.Tu dici che puoi aprirlo, io l'ho tentato ma non l'ho riuscito a farlo, se mi dici come potrò farlo. Io voglio vedere è il codice che è dentro, sicuramente avrà alcuno istruzione che non appare nel manuale (è tipico di Siemens) la stessa cosa passava col S5. La Verità è che volesse vedere se è possibile introdurre e lavorare con la memoria di Sistema e vedere se può alterarsi.
Savino Inserita: 26 maggio 2006 Segnala Inserita: 26 maggio 2006 se mi dici come potrò farloAmigo Tony, con S7 non ci ho mai provato, per adesso non ho ne la palita idea, ma sicuramente qualcuno potrebbe sapere come.Per quanto riguarda S5, ci sarebbe una strada che e' quella di leggere il machine code nella memoria del AG .Prima ricavi l'indirizzo del blocco in AG e poi fai una emissione del area di memoria dando quel indirizzo come offset.Non ho sotto mano il S5 adesso e a memoria non riesco. Forse questa "tarde" a casa potrei guardare e segnalarti i tasti funzione da utilizzare.Salud.
Savino Inserita: 26 maggio 2006 Segnala Inserita: 26 maggio 2006 Dunque, Ad esempio ne prendi una CPU S5 95U, nella mappa dell'assegnazione degli indirizzi della RAM , trovi deffiniti gli offset per caduno dei segmenti di data e codice.0000 ..... Dati interni ..... 00FF 0100 ..... Memoria di programma ..... 40FF 4100 ..... Dati interni ..... 5CFF 5F00 ..... Dati sistema ..... 5FFF .... .... e cosi via Nel segmento Memoria programma trovi i tuoi blocchi PB, FB, DB...etc che hanno un offset variabile. Quindi, andando on line con la CPU, e facendo una DIR ti viene restituito l'indirizzo del blocco in AG. Poi, tasto Info AG , tasto EmiSS IND... EMISS IND AGINDIR : [qui scrivi l'indirizzi ritornato da DIR ad esempio FB1 = 0200 ], acetta con enter. vedrai elencati tutti l'indirizzi insieme al machine code delle operazione + operando in colonna fino a riempire la pagina video.... esempio 0200 0A01 L MB (0A) 1(01) 0A e' il machine code per carico una merker byte 01 e' un indirizzo byte [intervallo 0-255] 0210 0000 NOP 0 0220 ...... ....... ......Il listato del machine code ed assegnazione degli indirizzi della RAM lo trovo su i manuali. Hasta la vista.
LaRocca Inserita: 27 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2006 Ciao Savino,Io il S5 lo conosco a perfezione é anche so cuasi tutti le cosi.. Io voleva fare cualquosa di simile con il S7, ho tentato di aprire il SFC per verere il codice, perche sono sicuro che cé qualcosa che permette di fari cosi interesanti per me... Se cualquno sa come posso aprire questo tipo di blocco é anche gli SFB mi piacerebbe tantissimo saperlo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora