Vai al contenuto
PLC Forum


Settaggio climatizzatori. Primo utilizzo


Messaggi consigliati

Carmine Francesco Salvino
Inserito:

Ciao ragazzi, non so se è proprio la sezione adatta, penso però che possiate aiutarmi. Nel caso in cui ci fosse una sezione più inerente provvederò a spostare il post.
Mi sono trasferito in una casa con condizionatori. E' una casa su due piani, 35 mq a piano, una casettina insomma. Sul piano terra c' è un soggiorno cucina, una stanza e un bagno, invece sul primo ci sono due stanze e un bagnettino. I condizionatori sono posizionati nel soggiorno e in una delle due stanze sopra, con predisposizione nelle altre stanze.

Unico motore e due inverter mitsubishi con due telecomandi. Spero di esser stato chiaro, adesso ecco la richiesta.

Vorrei trovare il modo di impostare i condizionatori al meglio, per aver il miglior rapporto Spesa/benessere. Ho provato a settarli entrambe in modalità automatica a 24 gradi, non so perchè ma non funzionano bene, a volte sputano anche aria calda, a volte uno dei due si ferma con operation lampeggiante, insomma non ho capito bene. 

Ora come ora li apro manualmente in modalità condizionatore semplice.

Spero possiate aiutarmi a svelare l'arcano e a non aver sorprese in bolletta. Essendo la casa poco esposta al sole e piccolina penso di poter avere ottimi risultati. Grazie a tutti. 


Carmine Francesco Salvino
Inserita:

nessuno sa aiutarmi ragazzi?

Alessio Menditto
Inserita:

Carmine non sollecitare per favore...come puoi vedere non siamo mai avari di aiuti, porta pazienza.

Alessio Menditto
Inserita:

Poi per la questione consumi il discorso è sempre complicato, ma deve partire da un punto fermo: se per raffreddare sono richiesti Tot watt, quelli devi dargli, altrimenti semplicemente non si raffredda, così come all’inverso per far bollire tot grammi di acqua, se servono Xwatt di gas gli devi dare Xwatt, se glie ne dai meno l’acqua si scalda ma non bolle.

Poi si può discutere come impostare il telecomando per avere meno consumo, ma sempre Tot watt servono (ho semplificato molto intendiamoci, ma il concetto è quello, gli inverter già calano di suo la potenza mano a mano non serve).

Carmine Francesco Salvino
Inserita:
4 minuti fa, Alessio Menditto scrisse:

Carmine non sollecitare per favore...come puoi vedere non siamo mai avari di aiuti, porta pazienza.

si si hai ragione. è solo che sto uscendo pazzo 😫 uno si apre, l'altro si spegne. Poi uno fa aria calda,l'altro va i blocco.. cose da diventare scemi

Alessio Menditto
Inserita:

Io terrei non in automatico ma semplicemente in raffreddamento ad una temperatura gradevole, non troppo fredda e tapparelle abbassate il più possibile, perché è per irraggiamento solare che entra la maggior parte del calore.

Carmine Francesco Salvino
Inserita:

per automatico cosa intendi? sul telecomando, la neve oppure il quadrato di frecce? 

col quadrato non riesco a farli funzionare insieme. non so come fare. per quanto riguarda il sole. la casa è classe A perciò è ben isolata. 

Alessio Menditto
Inserita:

Si la “neve”.

Quando dici esce aria calda penso in realtà che lo split non stia più raffreddando perché ha raggiunto la temperatura che avevi impostato, prova ad abbassare.

A proposito, che temperatura è impostata??

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Se li tieni in automatico comanda la prima unità accesa o l’unita Impostata come prioritaria in fase di installazione.

Se quella macchina va in caldo e le altre devono rinfrescare andranno in blocco,almeno fino a quando la prioritaria non cambia impostazione.

Se ti servono per raffreddare impostale sul simbolo della neve tutte quante,vedrai che cambia,la ventilazione la consiglio sempre automatica.

Un multi non può fare sia caldo che freddo allo stesso momento.

Carmine Francesco Salvino
Inserita:

come capisco quale sia il principale? io faccio cosi accendo quello al piano terra su automatico(il quadrato con le frecce) a 24 gradi, e poi l'altro sempre a 24 gradi in automatico.

però a volte sparano a mille continuamente. poi uno dei due va in blocco. comunque se metto solo freddo, non alternerà ventilazione deumidificazione e raffreddamento. o sbaglio? 

Alessio Menditto
Inserita:

Io a 24 gelerei, prova a mettere entrambi in “neve” e a 26 gradi, che è una temperatura secondo me più umana, non siamo polli da tenere in cella frigo, ci credo “va a mille”.

Carmine Francesco Salvino
Inserita:

il problema è che , almeno su . la stanza dove ci sta il condizionatore gela e l'altra invece non scende di temperatura

Alessio Menditto
Inserita:

Ma nella stanza dove non scende, non scende solo se sono accesi entrambi?

E se tieni acceso solo quello scende?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...