elettr2 Inserito: 24 giugno 2018 Segnala Inserito: 24 giugno 2018 Buon giorno a tutti.Riscrivo il mio problema,poichè avevo replicato ad un vecchio post,e non era possibile(scusate ma non lo sapevo,anzi pensavo di far bene,poichè in altri forum è vietato riaprire discussioni su argomenti già trattati). Comunque sia il mio problema è il seguente: ho un Telefunken Te 32845 B17,che ha un problema con l'audio e con un rumore di sottofondo di switching..Praticamente poco dopo averlo acceso,l'audio dopo pochi minuti sparisce,e per farlo ritornare, bisogna riavviare la tv. Sembra un problema di riscaldamento. Poi ho anche un problema sull'alimentatore,che fa un rumore di switching fastidioso. Premetto però che l'alimentatore funziona correttamente. Come avevano scritto alcuni utenti sul vecchio post a cui mi ero accodato,il problema sembra derivare dal finale audio IC TPA3113 che alcuni dicevano di acquistare a prezzo non basso perchè potrebbe essere un IC farlocco. Come scritto in precedenza,penso che questo discorso non stia in piedi (dell'IC farlocco),perchè su RS elettronica (forse il miglior negozio europeo di elettronica),il suo costo non supera gli 1,7 euro circa. Quindi penso che se il problema deriva da lui,il prezzo da spendere sia quello. Mi ha risposto sul vecchio post ,il SIGN. Riccardo,dicendomi che la sostituzione dell'integrato è abbastanza difficoltosa,come mai??Va fatta con la stazione ad aria calda??Invece per quanto riguarda il rumore di switching dell'alimentatore??Cosa potrei fare per eliminarlo??Grazie in anticipo!!
elettr2 Inserita: 26 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2018 Non riesco a capire.......Ho sostituito l'integrato,ma il televisore adesso non si sente più per niente.Le sldature sono perfette guardandole con il microscopio.Le piste non sono rotte.Come mai non funziona??Una cosa strana,all'accensione della tv,(anche senza antenna) si sente un piccolo colpetto sulle casse.Poi più niente.Cosa potrebbe essere???
Attila Inserita: 26 giugno 2018 Segnala Inserita: 26 giugno 2018 Ma sull'ingresso cuffie se attacchi delle casse amplificate si sente
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 giugno 2018 Segnala Inserita: 26 giugno 2018 qualche pista spezzata o l'IC farlocco
elettr2 Inserita: 26 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2018 Sull'uscita cuffie non si sente niente,infatti volevo capire se il problema poteva influire anche sulle cuffie. Forse una pista spezzata(ma amio avviso non è possibile,le ho verificate con il microscopio). IC farlocco??? Preso dalla RS elettronica,mi sembra impossibile. Comunque ne ho altri 4 potrei provare,anche se staccare e riattaccare gli integrati non fa altro che rovinare le fragili piste.La cosa che all'accensione si sente un piccolo "bump" sulle casse,non è segno di entrata in protezione dell'integrato??Vi metto le foto con il microscopio. Le foto sono anche ripetute,e fatte con due diverse risoluzioni.
elettr2 Inserita: 26 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2018 Ho testato tutte le piste,e per me sono ok. Potrebbe esserci un corto con la massa sottostante l'IC?? A questo punto ho paura che l'integrato si è rotto per il troppo calore del saldatore aria calda,non ho altre spiegazioni plausibili.....
elettr2 Inserita: 26 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2018 Non ci sto capendo più niente,ho rismontato la scheda per controllare le piste,e dopo averla rimontata il "bump" sulle casse era svanito.Ho riprovato e adesso funziona!!! Ma certo non so x quanto tempo...... Dove potrebbe essere il difetto??
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 giugno 2018 Segnala Inserita: 26 giugno 2018 a volte anche i 4 condensatori smd da 1uF possono creare il problema,prova a scaldarli con la punta del saldatore se rifà il difetto
elettr2 Inserita: 27 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2018 Ieri sera ho provato a spingere forte l'integrato ,e l'audio è sparito di nuovo,poi ritoccandolo ancora(dopo aver riavviato il tv) l'audio è tornato. Sembra come se fosse o una saldatura fatta male(ma vedendole con la telecamera non sembra) o una pista interrotta(che però ho testato e sembrano tutte ok) oppure ho paura che sia la massa centrale dell'integrato,che forse va a fare corto da qualche parte. Per saldarlo,prima ho ravvivato lo stagno sotto la massa centrale,poi ne ho riportato appena appena sulla massa centrale sull'integrato,poi con il saldatore aria calda,facendo pressione ho cercato di far attaccare prima la massa centrale. Poi con il normale saldatore ho fatto tutte le altre saldature. Gli elettrolitici mi sembrano tutti attaccati bene, ma certo,anche li non ne ho la certezza assoluta.....
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 giugno 2018 Segnala Inserita: 27 giugno 2018 io invece di risaldarlo ,rischiando di cuocerlo prima del tempo, metto pasta termica
elettr2 Inserita: 27 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2018 E già......... E dire che qualcuno me lo aveva dato come consiglio....... Io non sono un riparatore di professione......E si vede.....Adesso come potrei risolvere???Dalle foto non sembrano ok le saldature??Lensi che sia meglio ristaccare il tutto e riattacarne un altro senza aria calda??? (Ne ho altri 4 di IC). Ho paura però che le piste si possano rovinare del tutto....
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 giugno 2018 Segnala Inserita: 27 giugno 2018 usa il taglierino e poi rimuovi i monconi col saldatore a punta fine e lo risaldi con lo stesso saldatore. L'aria calda in quella zona per me non è consigliata, rischi di staccare tutti i componenti adiacenti
VERGHI1 Inserita: 27 giugno 2018 Segnala Inserita: 27 giugno 2018 Riguardo a RS non sono Loro a produrre i componenti! Forniscono quello che trovano sul mercato. Pertato...farlocco.....possibil......
elettr2 Inserita: 27 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2018 9 minuti fa, VERGHI1 scrisse: Riguardo a RS non sono Loro a produrre i componenti! Forniscono quello che trovano sul mercato. Pertato...farlocco.....possibil...... Certo che non li fanno loro,ma loro vendono migliaia di componenti,e se ci sono problemi,dubito che non se ne accorgano,e non cambino fornitori....
elettr2 Inserita: 27 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2018 Ho ripassato tutte le saldature,e adesso sembra andare bene. Spingendo forte l'integrato con il manico di un pennellino,non c'è nessun probkema. Se invece lo faccio con un dito,anche leggermente,l'integrato "va in blocco" e per rifare funzionare l'audio devo riavviarlo. Dite che il dito fa qualche corto???Sennò non avrebbe senso......
mistertv Inserita: 29 giugno 2018 Segnala Inserita: 29 giugno 2018 Guarda che possono essere due condensatori smd dei quattro che ti sono stati già indicati, cambiali tutti e 4. Credo che quando meti il dito in quei paraggi vai a creare delle capacità parassite che bloccano il finale.
elettr2 Inserita: 8 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2018 Buona sera,sono qui di nuovo per lo stesso problema. La tv ha funzionato per circa due mesi,ma adesso fa lo stesso difetto di prima. Se la tv sta spenta,per qualche ora,alla riaccensione funziona,ma dopo qualche minuto tutto torna "muto". Adesso avrei altri tre IC,ma se si friggono tutti in questo modo,non ha senso sostituirli. Dite che andrebbero sotituiti anche i condensatori elettrolitici?? Sapete di che capacità sono??e se ci mettessi dei condensatori normali,NON SMD andrebbero bene comunque, no??
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 settembre 2018 Segnala Inserita: 9 settembre 2018 negli ultimi casi ho sostituito il finale con questo modulino da 2€
elettr2 Inserita: 9 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2018 3 ore fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: neglu ultimi casi ho sostituito il finale con questo modulino da 2€ OK,Grazie!! La 5v e le uscite preamplificate le prendo sulle piste del TPA 3113,o da li vicino??Io avrei ancora 3 TPA3113,ma se devo ristaccare tutto,e non avere mai la certezza che la TV duri,farei la modifica.....Come potenza è abbastanza??Il TPA3113,dovrebbe avere il doppio della potenza,circa 6W a 8 OHM..... Poi le regolazioni del volume funzionano correttamente??In pratica,il controllo del volume è demandato al preamplificatore vero?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 settembre 2018 Segnala Inserita: 9 settembre 2018 l'ho messo anche su un 40".L'audio è sufficiente anche se il livello deve stare oltre il 50%. Funziona tutto come prima, stacchi il TPA e lo butti il più lontano possibile o lo prendi a martellate,poi prendi il 5V dallo stabilizzatore poco sopra,colleghi uscite e ingressi dai pin o da quelli più comodi che fanno capo al TPA. Le uscite sono isolate da massa e quindi vai tranquillo. se non hai lo schema del TPA scarica il suo datasheet
elettr2 Inserita: 9 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2018 4 ore fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: neglu ultimi casi ho sostituito il finale con questo modulino da 2€ OK,Grazie!! La 5v e le uscite preamplificate le prendo sulle piste del TPA 3113,o da li vicino??Io avrei ancora 3 TPA3113,ma se devo ristaccare tutto,e non avere mai la certezza che la TV duri,farei la modifica.....Come potenza è abbastanza?? Ok,grazie mille!!!!!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 settembre 2018 Segnala Inserita: 9 settembre 2018 11 minuti fa, elettr2 scrisse: Come potenza è abbastanza?? più che sufficiente 12 minuti fa, elettr2 scrisse: Io avrei ancora 3 TPA3113 anch'io ,ma se posso li evito
elettr2 Inserita: 9 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2018 Una cosa,sul TPA gli ingressi hanno le masse separate,mentre sul modulo che mi hai consigliato,le masse di input sono in comune.Se le unisco,va bene comunque?? Le uscite le collego direttamente sui fili delle casse,senza passare per il circuito,vero? Mi sembra strana una cosa:come è possibile che le casse emettano la stessa potenza,se il finale ha la metà della potenza del TPA. Grazie mille per i tuoi utilissimi consigli!!!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 settembre 2018 Segnala Inserita: 9 settembre 2018 1 ora fa, elettr2 scrisse: Se le unisco,va bene comunque?? sì 1 ora fa, elettr2 scrisse: Le uscite le collego direttamente sui fili delle casse,senza passare per il circuito,vero? no,non è elegante e poi se devi staccare la main come fai? Ci sono delle induttanze mi pare,lasciale. 1 ora fa, elettr2 scrisse: come è possibile che le casse emettano la stessa potenza,se il finale ha la metà della potenza del TPA. non ho detto questo,ma solo che la potenza è sufficiente per un ascolto normale,non certo per un bar o pizzeria
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora