Vai al contenuto
PLC Forum


Wifi del fritz satura il tuner dvbt


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,da un pò di tempo ho notato un fatto anomalo, già ravvisato in passato,ma risolto forzando l'aggiornamento firmware del modem . Per esigenze ho dovuto collegare al baracchino tim un router in cascata,cioè il fritz 4040. Il segnale wirlesse(2.4 ghz) del suddetto router tende a saturare il tuner del digitale terrestre( Tv Sony Bravia del 2007-2008) . Ho provato più volte a cambiare canale,ma il problema si ripresenta a distanza di giorni .Qualche consiglio in merito? Non vorrei che sia la schermatura dell'antenna a dare il problema. Prima di procedere alla sostituzione(la presa si trova dietro a un armadio 😭😭😭😭) , vorrei dei consigli in merito sul da farsi.Grazie mille a tutti 1f642.png


Inserita:

Esatto, non mi dire di spostarlo perchè non posso. A dover di logica, operano su bande di frequenze diverse,quindi non concepisco come possa il segnale wifi interferire con il tuner.Non vorrei che il ruoter emanasse una serie di frequenze spure

Inserita:
27 minuti fa, Michele Manzo scrisse:

Esatto, non mi dire di spostarlo perchè non posso.

Non è ne il primo ne l'ultimo router che ho trovato a dare fastidio alle tv dei clienti, l'unico modo per risolvere è allontanarlo, vedi tu.

Inserita:

Vorrei capire il motivo per cui accade ciò 

Inserita:
9 minuti fa, Michele Manzo scrisse:

Vorrei capire il motivo per cui accade ciò 

Anche se le frequenze sono diverse, per qualche motivo il tuner della tv viene disturbato, sappi che non tutti i tuner si comportano alla stessa maniera, alcuni sono immuni, altri meno, i sony (per antonomasia) appartengono a quest'ultimi.

Comunque, una prova la puoi fare, cambiare il cavetto che collega la tv alla presa con un cavo a doppia schermatura (classe A++) e spinotto tv di qualità, se migliora bene, altrimenti devi allontanare il router.

Lo spinotto: https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwjf4LX0te_bAhXDDOwKHaJoBBEQjhx6BAgBEAM&url=http%3A%2F%2Fwww.dueemme.com%2Fcatalogo%2F65.47.html&psig=AOvVaw10El_o3hv1vc1LaPKTmzIv&ust=1530036940457781

Inserita:

Ok grazie mille, comunque ho provato a cambiare canale, il problema è sparito, ma già so che si presenterà nuovamente. Proverò il tuo consiglio 

Inserita:
Quote

Esatto, non mi dire di spostarlo perchè non posso. A dover di logica, operano su bande di frequenze diverse,quindi non concepisco come possa il segnale wifi interferire con il tuner.Non vorrei che il ruoter emanasse una serie di frequenze spure

Se tutti i costruttori rispettassero le normative inerenti  l'EMC  (ElectroMagnetic Compatibility) , certi problemi non esisterebbero.

Questo aspetto coinvolge indifferentemente chi emette radiofrequenze e chi le riceve impropriamente.

Da un lato bisogna emettere meno disturbi possibili e dall'altra si tratta di essere immuni ai disturbi se emessi in ragione dei limiti previsti dalle norme vigenti.

In questi casi, un costruttore tende ad incolpare l'altro e l'utente finale è preso in mezzo fra incudine e martello.

 

 

Inserita:

Non mi spiego il perché cambiando canale il problema sparisce, dopodiché tende a ripresentarsi e a sparire se cambio nuovamente canale. Mah

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...