Vai al contenuto
PLC Forum


Come impostare la lingua su Tia Portal


Messaggi consigliati

AndreaEmanuele
Inserito:

Salve sono Emanuele un'apprendista cablatore  che vuole imparare a programmare i PLC.

per farlo mi sono fatto dare da un'esterno la VM di TIA PORTAL V14 ma è in inglese ed per questo sto andando in crisi perchè mi rende l'apprendimento più complicato.
in sostanza vorrei impostarlo in italiano ma nelle impostazioni c'è solo in inglese, qualcuno per gentiezza mi sa dare una mano?
io cercando su siemens ho trovato un multiuser da quanto ho capito ci vuole la licenza ed non serve per impostare l'interfaccia, giusto?

Emanuele Carugo , un dilettante da schiffo 


Inserita:

In ogni caso l'inglese tecnico lo ritengo imprescindibile nel mondo della programmazione. Ti consiglio di lasciare in inglese e cercare di capire lo stesso.

  • 1 month later...
Cesare Nicola
Inserita:

Non so come si faccia ma concordo con albertagort: sforzati di capire, prima o poi ti capiteranno software che esistono solo in inglese. Ti capiterà di parlare con clienti stranieri, andare in trasferta a lavorare, di dover fare software commentati in inglese perché il cliente te lo chiede, di lavorare fianco a fianco con un collaboratore straniero, ecc. ecc. ecc. Non puoi prescindere dall'inglese. In questo momento sto modificando un software fornitomi da una ditta italiana che mi impone, correttamente, di commentare tutto in inglese ed anche gli schemi elettrici dell'impianto sono in inglese.

Inserita:
Quote

che mi impone, correttamente, di commentare tutto in inglese ed anche gli schemi elettrici dell'impianto sono in inglese

Peccato solo che poi ti capiti magari di mettere mano a lavori fatti dai tedeschi, e di trovare tutto solo in tedesco!

Cesare Nicola
Inserita:
38 minuti fa, batta scrisse:

Peccato solo che poi ti capiti magari di mettere mano a lavori fatti dai tedeschi, e di trovare tutto solo in tedesco!

Compreso esempi Siemens scaricabili dal loro sito: ok, che funzionano al primo colpo, ma magari darci un'occhiata dentro e capirci qualcosa potrebbe essere utile.
C'è chi può: i tedeschi può, noi comuni mortali non può. 🙂

 

Inserita:

Perfettamente d'accordo sull'uso dell'inglese sempre più richiesto, ma l lingua del TIA esula dalla lingua con cui viene sviluppato il progetto, e soprattutto se uno non ha dimestichezza con il TIA, avere l'interfaccia in italiano sicuramente aiuta.

 

Per cambiare la lingua, nella Vista portale, in basso c'è "Lingua dell'interfaccia" cliccando li cambi la lingua

 

Una cosa che ho trovato ben fatta sul TIA è la gestione del progetto multilingua.

Cesare Nicola
Inserita:
Quote

Per cambiare la lingua, nella Vista portale, in basso c'è "Lingua dell'interfaccia" cliccando li cambi la lingua


Questa non la sapevo, ed è proprio ciò che cercava AndreaEmanuele. Concordo sul multilingua.

Inserita:

Oppure vai in "Strumenti" --> "Impostazioni".

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...