agoman Inserito: 25 giugno 2018 Segnala Inserito: 25 giugno 2018 salve mi ritrovo da sostituire una resistenza con 5 fasce di colore posso sapere il suo valore? nero-rosso-viola- argento marrone, sarebbe 12 mega? o 0,27 hom.
gabri-z Inserita: 25 giugno 2018 Segnala Inserita: 25 giugno 2018 Io penserei ai 0,27 Ohm 1% ma ho anche dei dubbi ; cosa deve fare , dove si trova ?
agoman Inserita: 26 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2018 ciao gabri va' su un mosfet, la resistenza parte dal piedino 3 SOURCE del 05N60A e va' sul condensatore di entrata 220 volt + quello grosso che mettono di solito dove arrivano i 400 volt continui. mi misura 2,5k e ce una spaccata in mezzo. ci stavano i diodi in corto, condensatore elettrolitico soppiato e mosfet in corto immagino anche la resistenza da cambiare.
sae Inserita: 26 giugno 2018 Segnala Inserita: 26 giugno 2018 Ciao confermo quanto detto sopra 0.27 ohm, +/-0,1%
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 giugno 2018 Segnala Inserita: 26 giugno 2018 se non la trovi puoi metterne 4 da 1 ohm 1/4W +/-0.1% in parallelo
tonyys Inserita: 26 giugno 2018 Segnala Inserita: 26 giugno 2018 Salve agoman ho anch'io una scheda uguale in riparazione, mi dici dove li trovi gli 05n60a grazie.
agoman Inserita: 26 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2018 potresti usare degli equivalenti ,io tony in laboratorio ho trovato un 04N60C3 4,5A 650V. dovrebbe andar bene sentiro' dai nostri amici qui' se e compatibile ma penso di si ,piu' tardi monto il tutto e vedo cosa succede. Il 26/06/2018 alle 05:18 , Riccardo Ottaviucci ha scritto: se non la trovi puoi metterne 4 da 1 ohm 1/4W +/-0.1% in parallelo Expand ok grazie riccardo oggi provo a vedere.
agoman Inserita: 26 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2018 Il 26/06/2018 alle 05:09 , sae ha scritto: Ciao confermo quanto detto sopra 0.27 ohm, +/-0,1% Expand grazie mi metto subito alla ricerca se no faccio come dice riccardo.
agoman Inserita: 26 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2018 trovate rosso viola argento oro. 0,27 ohm 5% se la tolleranza e un po' piu' alta puo' far danni?
agoman Inserita: 26 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2018 regolo non riesco a capire a modo perche' il tester ha un errore piu' alto e i fondo scala piu' bassi a 200 ohm non ci sono quindi i 0,7 il tester non lo legge, comunque con i puntali in corto mi da 0,01 ohm mentre con la resistenza mi da 0,03-0,04. quindi sotto i 0,30 ohm. dovrebbe andar bene.
regolo20 Inserita: 26 giugno 2018 Segnala Inserita: 26 giugno 2018 Hai ragione, ci vorrebbe un tester con portata molto bassa. però anche 5% è giá una buona tolleranza. Non so se è poi così critica. Io la monterei.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 giugno 2018 Segnala Inserita: 26 giugno 2018 Il 26/06/2018 alle 12:16 , agoman ha scritto: 0,27 ohm 5% se la tolleranza e un po' piu' alta puo' far danni? Expand vai tranquillo,comunque certe resistenze di così basso valore non sono misurabili con precisione dai normali tester
gabri-z Inserita: 26 giugno 2018 Segnala Inserita: 26 giugno 2018 Ho visto che hai usato il plurale , quante ne hai? Puoi collegare un po in serie e le alimenti a corrente costante ( che potenza hanno? ) e poi misuri col tester su mV ai capi di ognuna. Lege di Ohm .
agoman Inserita: 26 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2018 riparato funziona e dale 16:00 che va la bottiglie e bella fredda il mosfet scalda ma non esageratamente , comunque quando arriva a temperatura la corrente di assorbimento cala e il mosfet rimane tiepido nel giusto queindi quello montato va benissimo. resistenza ok. ricablato. e acceso non ci sono molte spie led l'unica e quella di servizio ahhahah. missione compiuta grazie dell'aiuto ragazzi.
agoman Inserita: 26 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2018 Il 26/06/2018 alle 06:16 , tonyys ha scritto: Salve agoman ho anch'io una scheda uguale in riparazione, mi dici dove li trovi gli 05n60a grazie. Expand usa questo il mio funziona 04N60C3 4,5A 650V. https://www.ebay.it/itm/SPA04N60C3-04N60C3-Transistor-MOSFET-N-CH-650V-4-5A-TO220FP-1-pezzo/151924838242?hash=item235f6d0f62:g:5e0AAOSwJcZWecRO
gabri-z Inserita: 26 giugno 2018 Segnala Inserita: 26 giugno 2018 Il 26/06/2018 alle 18:45 , agoman ha scritto: e acceso non ci sono molte spie led l'unica e quella di servizio ahhahah. Expand Beh , visto che non è un albero di Natale , cosa servono tante luci , deve fare frigo......brrrr.
agoman Inserita: 27 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2018 Il 26/06/2018 alle 06:16 , tonyys ha scritto: Salve agoman ho anch'io una scheda uguale in riparazione, mi dici dove li trovi gli 05n60a grazie. Expand sempre per tony per metterla apposto cambia tutta la roba che ho cambiato io i 4 diodi 1n4007 il condensatore elettrolitico da 68uF 400V il mosfet usa quello nominato e tutta la notte che va' fino ad adesso quindi puoi utilizzarlo infine un consiglio ,dove ce il fusibile saldato se riesci metti un portafusibile come ho fatto io vedi foto, cosi' se torna a bruciarsi fai prima a sostituirlo ciao. Il 27/06/2018 alle 04:44 , regolo20 ha scritto: Bravo, bel lavoro Expand grazie Il 26/06/2018 alle 20:14 , gabri-z ha scritto: Beh , visto che non è un albero di Natale , cosa servono tante luci , deve fare frigo......brrrr. Expand ho detto cosi' per farvi vedere che e ripartito l'unica spia era qualla ahahhah.
sx3me Inserita: 27 giugno 2018 Segnala Inserita: 27 giugno 2018 a volte per certi apparecchi si fa prima a mettere componenti ad capocchiam... mi spiego meglio: non sono circuiti critici, in questo caso io avrei preso qualsiasi mosfet disponibile a costo zero, perfino un buz... tanto funzionava lo stesso
agoman Inserita: 27 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2018 Il 27/06/2018 alle 14:53 , sx3me ha scritto: a volte per certi apparecchi si fa prima a mettere componenti ad capocchiam... mi spiego meglio: non sono circuiti critici, in questo caso io avrei preso qualsiasi mosfet disponibile a costo zero, perfino un buz... tanto funzionava lo stesso Expand michele ho gia' provato non e come dici te e poi di BUZ che hanno 650V di lavoro non ne conosco quelli che conosco fanno tensioni e correnti piu' basse di 4,5A , comunque anche io ho provato a mettere dei mosfet che tenevano piu' corrente, e scaldavano di piu' anche se la corrente e la tensione erano superiori, quindi si vede che qualche altro parametro fa' la differenza, montato uno da 4,5amper e scalda meno di uno di 7 amper quindi preferirei sempre usare gli originali se si trovano per questa volta mi e andata bene direi.
sx3me Inserita: 27 giugno 2018 Segnala Inserita: 27 giugno 2018 guarda che io generalmente sono abbastanza preciso e pignolo, tantovero che al negozio dei componenti dicono che sono l'unico a fare storie quando prendo ricambi... ma qualche volta recupero equivalenti ad capocchiam su vecchie schede, e onestamente nella maggiore funzionano pure
gabri-z Inserita: 27 giugno 2018 Segnala Inserita: 27 giugno 2018 Quando le cose si fanno per se stessi , si può fare quel che si vuole ; la più breve strada è comunque l'originale . Per modifiche dei circuiti , siamo credo ,fuori dalla voce '' riparazioni ''
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora