Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi sdoppiatore scarico


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho la lavatrice e la lavastoviglie collegate allo stesso scarico, inizialmente presi uno sdoppiatore dotato di due valvole di non ritorno a membrana, il problema è che praticamente un lavaggio su tre finisce qualche residuo nella valvola dal lato lavastoviglie e la blocca, così quando la lavatrice scarica, mi trovo in vasca della lavapiatti buona parte dell'acqua di scarico.

 

Ho provato a girare lo scarico nella speranza che la gravità spingesse i residui in basso, ma non è cambiato niente.

 

Secondo voi se passassi a quest'altro modello con le due palline potrei risolvere il problema? http://mvcp.ru/scarico-lavatrice-e-lavastoviglie-insieme/

 

Già attualmente è una pena ogni volta pulire la valvola perché c'è la lavatrice davanti, a breve devo piazzare una mensola sopra quindi diverrà inaccessibile a meno di non tirare fuori ogni volta la lavatrice... :(


Inserita:

Ma subito dopo la pompa della lavastoviglie, non c'è di serie la membrana antiriflusso? :huh:

 

Comunque apprezzo quel sistema a sfera, perché non ha molla e pistone che si possono incrostare e rimanere mezzi aperti/bloccati.

Inserita:
1 ora fa, Ciccio 27 scrisse:

Ma subito dopo la pompa della lavastoviglie, non c'è di serie la membrana antiriflusso? :huh:

 

Si, si, c'è, ma temo che oramai sia andata, quando ho smontato la pompa mi è sembrata molto poco elastica

 

Quote

Comunque apprezzo quel sistema a sfera, perché non ha molla e pistone che si possono incrostare e rimanere mezzi aperti/bloccati.

 

Ma lo hai provato (o conosci qualcuno che lo abbia fatto)? Perché dovrei comprarlo per forza su internet, non vorrei pagare l'oggetto e la spedizione per poi ritrovarmi gli stessi problemi di quello che ho su ora...

Inserita:

La versione con sola pipetta singola ce l'ho per la lavatrice in bagno. Pensa che ho svitato pure il tappino in cima per voler levare la sfera, tanto comunque non ho problemi di odori, per non avere nessun ostacolo al deflusso dell'acqua.

 

Nella cucina comunitaria, invece, ho quattro scarichi a pipetta per le lavastoviglie con sistema di molla e pistone. Dopo pochi mesi ho levato appunto molle e pistoni lasciando l'interno vuoto, perché le particelle di cibo facevano "grippare" i pistoni, che un lato non chiudevano e dall'altro strozzavano lo scarico. Figurati che potrebbe succedere coi filacci sputati dalla lavatrice...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...