redchat Inserito: 2 luglio 2018 Segnala Inserito: 2 luglio 2018 Buongiorno a tutti, scrivo per chiedere delucidazioni in merito alla realizzazione delle cartelle. Ho un po' di esperienza nel campo ma vorrei tuttavia avere qualche consiglio sul taglio dei tubi in rame. Ho una cartellatrice rothenberger, tagliatubi minicut e uno svasatubi a penna. Su 10 cartelle circa la metà vengono "graffiate" a causa delle bave del taglio e qui ecco le domande: Ogni quanti giri stringere la tagliatubi per ridurre al minimo la bava? Meglio andare cauti o più decisi? Per quanto riguarda lo sbavatore occorre utilizzarlo delicatamente oppure con decisione per scontornare tutta la circonferenza? Col tubo da 1/4 il tutto è ancora più difficile. Attendo con ansia qualche consiglio e ringrazio tutti anticipatamente
Stefano Dalmo Inserita: 2 luglio 2018 Segnala Inserita: 2 luglio 2018 Compra una sbavatubi , il problema della bava lo risolvi con questo . Poi lubrifica leggermente la testa conica della cartellatrice con dello sprai apposito . Ed infine dopo aver raggiunto metà corsa svita la cartellatrice e togli eventuali residui di rame da entrambe le parti . Poi continui fino in fondo .
redchat Inserita: 2 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2018 Ho provato con uno sbavatore simile ma con risultati non eccellenti, soprattutto col tubo da 1/4. Premetto che l'attrezzo non era di qualità eccelsa.
Alessio Menditto Inserita: 2 luglio 2018 Segnala Inserita: 2 luglio 2018 Devi oliare ABBONDANTEMENTE E CONTINUAMENTE con olio per cartelle, preferibilmente spray, il cono mentre svasa. Se non fai così le cartelle si righeranno sempre. Prima che me lo chiedi, devi usare OLIO PER CARTELLE, si chiama proprio olio per cartelle, non altri olii, quindi non chiedere se puoi usare questo o quell’altro olio, così risparmiamo un messaggio.
Stefano Dalmo Inserita: 2 luglio 2018 Segnala Inserita: 2 luglio 2018 13 minuti fa, redchat scrisse: Ho provato con uno sbavatore simile ma con risultati non eccellenti, soprattutto col tubo da 1/4. Premetto che l'attrezzo non era di qualità eccelsa. Non basta lo sbavatore buono , scusa , civuole pure un buon manico ! La parte interna deve diventare leggermente conica . Simmetrica non saliscendi!
redchat Inserita: 2 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2018 Si si, ho sempre l'olio apposito. Nell'ultimo messaggio parliamo di svasatubi (cartellatrice) o di sbavatore?
redchat Inserita: 2 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2018 5 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse: Non basta lo sbavatore buono , scusa , civuole pure un buon manico ! La parte interna deve diventare leggermente conica . Simmetrica non saliscendi! Ok perfetto, mi interessava sapere proprio questo. Grazie mille!
Alessio Menditto Inserita: 2 luglio 2018 Segnala Inserita: 2 luglio 2018 Allora o ne usi poco di olio, o non togli bene la bava dopo il taglio del tubo, o il cono è difettoso. Poi ovviamente il manico.
redchat Inserita: 2 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2018 Ecco un paio di cartelle. Ho usato un tubo recuperato da un vecchio impianto. La cartella da 1/4 sono riuscito a tagliarla bene senza doverla sbavare, mentre quella da 3/8 l'ho sbavata con l'attrezzo a penna. Ho notato che se il tubo è perfettamente dritto e nemmeno raddrizzato ci sono più probabilità di ottenere una cartella perfetta. Cosa ne pensate di quello che ho allegato?
Stefano Dalmo Inserita: 2 luglio 2018 Segnala Inserita: 2 luglio 2018 Sembra perfetta , stai attento a non svasare tanto da toccare i filetti del dado , deve scorrere con uno scarto di 1 mm intorno .
redchat Inserita: 2 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2018 Si generalmente ho sempre tenuto quella misura. Non mi resta che comprare lo sbavatore giusto e prendere confidenza con i nuovi attrezzi! Ringrazio tutti!
redchat Inserita: 6 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2018 Ho acquistato lo sbavatore, mi consigliate di sbavare in senso orario (verso della lama, contropelo per intenderci😂) o in antiorario? Lubrificazione no, media o abbondante? Pare che sbavandole (male) escano peggio che non sbavandole! Sembra facile ma non lo è per niente!
Stefano Dalmo Inserita: 6 luglio 2018 Segnala Inserita: 6 luglio 2018 Nella vita nulla è semplice lo diventa nel momento in cui lo si sa fare . Le lame hanno un verso , come del resto tutti gli attrezzi , nulla è dato al caso , c'è sempre una regola . Mano ferma pressione costante e cercare il più possibile di fare un giro completo ad ogni pressione . In senso orario . Fai pendere il tubo in avanti ed evita che vadano i residui dentro il tubo , compreso l'olio lubrificante . Non serve strafare basta che non giri a secco .
redchat Inserita: 7 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2018 Ecco un paio di prove che ho fatto questo pomeriggio con cartellatrice Rothenberger a frizione, tagliatubi e sbavatore. Tutto con 10 cartelle all'attivo. In foto: taglio, sbavatura, svasatura. Il risultato non mi convince, confrontato con quello dell'ultima foto fatto con cartellatrice "aliexpress" tagliatubi di 5 anni e senza sbavare il tubo Come olio sto usando un olio per cartelle arnocanali. Grazie a tutti e attendo qualche vs suggerimento...
Stefano Dalmo Inserita: 7 luglio 2018 Segnala Inserita: 7 luglio 2018 Vanno bene ma ho due cose da dire , nella sbavatura , si vedono zannate . Verso la fine non devi spingere molto , ma lisciare . Apparare il mal fatto. Non vedo olio sulla testa della cartellatrice . Se l'olio non entra sgancia la cartellatrice pulisci scorie di rame , lubrifichi e rifinisci . Viene uno specchio .
redchat Inserita: 7 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2018 La cartellatrice è ben lubrificata con olio per cartelle (arnocanali), non so quindi perché vengano satinate e non specchiate 🤔. La cartellatrice è nuova tra l'altro, ed è difficile rimuovere i residui di rame che "colorano"il cono
Stefano Dalmo Inserita: 7 luglio 2018 Segnala Inserita: 7 luglio 2018 Ma no , uno specchio è stato un modo di dire di perfezione , ma sempre come le tue foto , a specchio non verranno mai , basta che non ci siano rigature . Stai tranquillo , poi se non ci sono residui , va bene cosi non ci devono essere per forza .
redchat Inserita: 7 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2018 😂 ci stavo pensando seriamente perché con la cartellatrice non eccentrica vengono più lucide e meno satinate. Comunque piano piano grazie ai tuoi consigli sto migliorando la tecnica! Grazie mille!
DavidOne71 Inserita: 8 luglio 2018 Segnala Inserita: 8 luglio 2018 14 ore fa, redchat scrisse: il cono è veramente orribile è per quello che ti vengono satinate
redchat Inserita: 9 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2018 Non saprei, è della Rothenberger acquistata nuova la settimana scorsa. E' un problema di modello oppure va pulito più a fondo? ( cosa che mi è sembrata alquanto difficoltosa)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora