ivan_01 Inserito: 2 luglio 2018 Segnala Inserito: 2 luglio 2018 Buon pomeriggio a tutti, mi chiamo Ivan, la mia posizione è Cervignano del Friuli (UD) ed ho bisogno di qualche consiglio. Ricevo i canali RAI (24-26-30-40) da Monte Belvedere (TS) a 115 gradi (40km), le altre reti da Castaldia Aviano (PN) direzione 295 gradi (69km), i ripetitori sono esattamente a 180° rispetto alla mia posizione. Attualmente utilizzo una comune Logaritmica verso Trieste e una Fracarro Sigma 8hd LTE verso Aviano, collegate ad un miscelatore Mitan 01120 (rispettivamente 5:30 + 40 / 32:69 -40) con uscita verso un vecchio amplificatore da palo KTR BL 12 (!!) Dopo gli ultimi riassetti non ricevo La7 (Cairo Due), che trasmette sul 25 da Aviano e quindi ora esclusa dal miscelatore (uscita 32:69) e diverse private (ripetitori Mediaset 2, La3, Mediaset 3) Escludendo la logaritmica ed il miscelatore, provo a sintonizzarmi unicamente su Aviano con la Sigma 8, ricevo La7 e le altre private che prima non ricevevo ma il segnale è molto basso, NON ricevo affatto RAI che però da Castaldia viene trasmessa. Vorrei mantenere la ricezione (ottima) da Trieste per i canali RAI e recuperare la ricezione di La7 da Aviano + gli altri canali trasmessi da Mediaset 2, La3, Mediaset 3. Oltre alla sostituzione, penso doverosa, del vecchio KTR, che soluzione potrei adottare? Posso continuare ad usare il Mitan filtrando solo la logaritmica da Trieste ed amplificare il segnale pulito proveniente da Aviano? Scusate la mia inesperienza, ma le sto provando un po' tutte... il passo successivo sarà... chiamare un bravo antennista. Grazie infinite, Ivan
felix54 Inserita: 2 luglio 2018 Segnala Inserita: 2 luglio 2018 In questo momento non mi viene semplice approfondire. Guarda sul sito Offel alla voce "soluzioni per regione" che contempla la possibilità di miscelare in modo opportuno in funzione della direzione da cui arriva il mux 25.
ivan_01 Inserita: 2 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2018 Grazie felix54, provo a vedere se riesco ad individuare il dispositivo corretto.
felix54 Inserita: 2 luglio 2018 Segnala Inserita: 2 luglio 2018 Intanto linko l'indirizzo della pagina Offel relativa al Friuli Venezia Giulia: http://www.offel.it/ita/Prodotti/Soluzioni-per-regioni/Friuli-Venezia-Giulia e quello della pagina di OTGTV http://www.otgtv.it/lista.php?code=UDDC&posto=Cervignano del Friuli
ivan_01 Inserita: 2 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2018 Grazie felix54, sì, conosco la pagina di OTGTV, l'ho studiata da cima a fondo in questi giorni spuntando tutti i canali che ricevo e non... un lavoraccio. Prodotti OFFEL: http://www.offel.it/upload/prodotti/prodotti-per-regione/pdf/26-242_FRIULI_IT.pdf questo potrebbe fare al caso mio, Ch 25 da direzione Mediaset e altre emittenti private. Non vorrei che un'eventuale riassetto di frequenze mi lasciasse con un prodotto, non esattamente economico, inutilizzabile come mi sta succedendo con il Mitan Avevo pensato anche di ricevere solo da Aviano Castaldia con un buon amplificatore, visto che i canali ci sono tutti, ma non riesco a trovare nessun riscontro sul web.
felix54 Inserita: 2 luglio 2018 Segnala Inserita: 2 luglio 2018 In effetti il rischio c'è e l'alternativa flesssibile e modificabile nel tempo consiste in una centralina programmabile ma è chiaro che costa più di un centralino come quello che hai proposto tu. Non ho approfondito ma credo che Offel abbia anche un semplice miscelatore da collegare all'attuale amplificatore.
ivan_01 Inserita: 2 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2018 Sì, questo: http://www.offel.it/upload/prodotti/prodotti-per-regione/pdf/22-154_FRIULI_IT.pdf (listino 103€) A questo punto, visto che l'amplificatore è decisamente vetusto e comunque da sostituire, proverò con la soluzione "tutto da Aviano" installando un amplificatore decente autoalimentato, vediamo se cambia qualcosa... Grazie per la cortesia e per l'aiuto.
felix54 Inserita: 2 luglio 2018 Segnala Inserita: 2 luglio 2018 Prima di impegolarti con inopportune amplficazioni, prova con un tv collegato drettamente all'antenna con un cavo non più lungo di una decina di metri. Se il risultato è soddisfacente, in base a quante prese hai e alle caratteristiche della distribuzione, amplifica il giusto necessario per compensare le perdite dell'impianto...
Pierluigi Borga Inserita: 3 luglio 2018 Segnala Inserita: 3 luglio 2018 5 ore fa, ivan_01 scrisse: Non vorrei che un'eventuale riassetto di frequenze mi lasciasse con un prodotto, non esattamente economico, inutilizzabile Questo è un rischio facile, visti i movimenti previsti verso il 2020/2022 che forse andranno oltre. Ma serve proprio un centralino come l' MC ? Magari descrivi un pò l'impianto.... Puoi postare una foto del KTR che è una vita che non vedo scatole arancioni.....
ivan_01 Inserita: 3 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2018 Grazie felix54, proverò a fare qualche esperimento come dici. Pierluigi, questo è l'impianto molto "fai da te", eppure funzionava... il KTR e un vecchio ampli da palo che doveva essere provvisorio, partitore PA4 e 3 prese TV con la calata più lunga di circa 20 m. Tra antenna e miscelatore circa 8-9 m.
felix54 Inserita: 3 luglio 2018 Segnala Inserita: 3 luglio 2018 Quote Grazie felix54, proverò a fare qualche esperimento come dici. E' chiaro che la soluzione "tutto da Aviano" sarebbe l'optimum ed è perciò che prima di fare acquisti sarebbe meglio provare come ti ho consigiato.
ivan_01 Inserita: 3 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2018 Appena ho un momento di tempo mi piazzo nel sottotetto con la TV ... il mio dubbio è: trasmissioni sullo stesso canale provenienti da direzione esattamente opposta (e da minore distanza) quanto possono disturbare? Ho provato a capire qualcosa sul rapporto avanti/indietro ma ho come l'impressione che il discorso sia un po' più complicato
felix54 Inserita: 3 luglio 2018 Segnala Inserita: 3 luglio 2018 Non è affatto complicato e se i dati dichiarati dal costruttore sono veri, il rapporto fronte-retro di un'antenna è esattamente la differenza che c'è fra un segnale captato con antenna puntata in modo coerente e quello captato con la stessa antenna ruotata di 180°. C'è da considerare che, in ogni caso, il suddetto valore differisce di qualche dB in funzione della frequenza ma in linea di massima, l'andamento è quello. Conoscendo le potenze e le distanze dei due ripetitori coinvolti e le caratteristiche dell'antenna, si può fare una stima teorica di cosa potrebbe succedere..
ivan_01 Inserita: 3 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2018 OK, la scheda di Sigma 8 dice 32 dB (A/I) ed un guadagno di 16 dB quindi, se capisco bene, il guadagno teorico "di fronte" è di 16 dB e l'attenuazione sarebbe di 32 se ruotassi di 180° l'antenna rispetto allo stesso ripetitore e segnale (differenza 48 dB?). La distanza da Aviano è 70 km mentre da Trieste è 40 ... non conosco assolutamente le potenze.
felix54 Inserita: 3 luglio 2018 Segnala Inserita: 3 luglio 2018 La differenza è 32 dB. Facciamo un esempio pratico: Ho un segnale che mi arriva in antenna con 70 dBuV. Ruotando l'antenna di 180 gradi, lo riceverò con 70-32=38 dBuV. Vado a vedere se trovo le potenze in gioco. EDIT: ho preso come riferimento il mux Rai 1 (ch24). Da Trieste è irradiato con 2.000 Watt contro i 40.000 Watt irradiati da Aviano. In questo momento non sono al pc ma appena rientro a casa calcolo le attenuazioni teoriche con il foglio di calcolo che avevo fatto a suo tempo con Excel.
ivan_01 Inserita: 3 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2018 16 minuti fa, felix54 scrisse: La differenza è 32 dB. Facciamo un esempio pratico: Ho un segnale che mi arriva in antenna con 70 dBuV. Ruotando l'antenna di 180 gradi, lo riceverò con 70-32=38 dBuV. Vado a vedere se trovo le potenze un gioco. grazie
felix54 Inserita: 3 luglio 2018 Segnala Inserita: 3 luglio 2018 Mentre scrivevi ho modificato il mio precedente post..
felix54 Inserita: 3 luglio 2018 Segnala Inserita: 3 luglio 2018 Ok, sono riuscito a fare i calcoli che, almeno in via teorica fanno ben sperare. Il mux Rai 1 da Trieste, pur essendoci una distanza minore, arriva più basso di quello di Aviano di una decina di dB. Puntando l'antenna su Aviano otterrai un segnale più alto e per contro il segnale da Trieste che di per sè è già più basso, verrà ulteriormente abbattuto di 32 dB (salvo veridicità dei dati dichiarati da fracarro). Non credo che quell'antenna abbia un rapporto F/R così alto e sarebbe bello poterlo dimostrare.
ivan_01 Inserita: 3 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2018 Le schede tecniche si lasciano un po' scrivere?! ... Io nel frattempo, emozionato dai 40.000 Watt, ho fatto l'esperimento che mi hai suggerito... ma i risultati mi sembrano deludenti. Ho collegato la TV direttamente alla Fracarro verso Aviano (sviluppo cavo circa 9 m) ed ho risintonizzato Il primo canale ad essere ricevuto è il 32. Nessun segnale RAI, ricevo Timb1 (disturbato), 2 e 3, Mediaset 1, 4, 5, Telefriuli, Rete A2, Canale Italia E.... non mi pare molto incoraggiante. L'antenna mi sembra discretamente orientata, al massimo potrei essere fuori di 5° ed ho campo libero verso Aviano (la zona è pianegginate)
felix54 Inserita: 3 luglio 2018 Segnala Inserita: 3 luglio 2018 Dalla teoria alla pratica può cambiare qualcosa ma non così drasticamente. Se la situazione che hai riportato (campo libero e zona pianeggiante) c'è qualcos'altro che porta fuori strada. il mux 32 arriva da Col Gajardin e il sito AGCOM riporta una potenza di 2 MegaWatt ma mi sembra strano e credo che questo sia un errore...
ivan_01 Inserita: 3 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2018 Posso verificare l'orientamento dell'antenna, ma come dicevo non posso essere fuori di molto e comunque è orientata come le altre in zona. I cavi sono nuovi e non sono cinesi... non saprei proprio...
felix54 Inserita: 3 luglio 2018 Segnala Inserita: 3 luglio 2018 Prova con la sigma su trieste e la log su Aviano
ivan_01 Inserita: 3 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2018 Avevo pensato di puntare la logaritmica su Aviano, ma dovendo fare tutto da solo le cose si fanno logisticamente un po' complicate... comunque ci provo.
felix54 Inserita: 3 luglio 2018 Segnala Inserita: 3 luglio 2018 E' importante capire se c'è qualcosa di anomalo e potresti iniziare con il puntare Trieste con la Sigma. In base a cosa rilevi decideremo se fare la prova con la log su Aviano. Certo è che una prova non esclude l'altra.
ivan_01 Inserita: 3 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2018 Benissimo, grazie felix54, appena mi è possibile salgo sul tetto... buona serata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora