Forest Inserito: 3 luglio 2018 Segnala Inserito: 3 luglio 2018 Almeno d'inverno vorrei bypassare l'acqua calda dell'impianto termico solare, che tipo di valvola mi conviene usare? altrimenti dovrei montare 3 valvole due che chiudono il termico (acqua calda e fredda) e un terzo che cortocircuita.
rickyguicks Inserita: 5 luglio 2018 Segnala Inserita: 5 luglio 2018 Ciao, puoi per esempio mettere una 3 vie deviatrice a sfera motorizzata compatibile col sanitario. Entri nella via comune con l'acqua proveniente dalla rete, esci per esempio in A verso l'accumulo solare, esci in B verso il ramo che chiami "corto circuito, ramo che comunque ci vuole. Se prendi una con motore 3 punti, la puoi azionare con un interruttore ed un relè e non hai consumo elettrico se non durante la sola rotazione che fai due volte all'anno. Parlane con un idraulico. R.
Forest Inserita: 6 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2018 Andrebbe ancora meglio se non motorizzata , praticamente devo chiudere andata e ritorno acqua calda e fredda che parte e arriva dal boyler in terrazza. dovrei mettere due valvole una all'acqua calda e una alla fredda e una terza valvola che unisce e stacca i due tubi acqua calda e fredda, un cortocircuito insomma. la valvola a tre vie non mi permette cio
rickyguicks Inserita: 9 luglio 2018 Segnala Inserita: 9 luglio 2018 No, perché dici che non funziona, leggi bene, si può fare. Lo spiego in altro modo. Con le valvole manuali che hai descritto tu avresti questa situazione: - La rete alimenta l’accumulo solare (tubo freddo) - Dall’accumulo solare esce il tubo caldo che va ai rubinetti - Colleghi i due tubi con un tubo di by-pass (corto circuito). Il tubo di corto circuito parte da un Tee sul tubo freddo e arriva ad un Tee sul tubo caldo. - Per by-passare l’accumulo solare, servono almeno due valvole a due vie: una sul tubo freddo, una sul tubo di corto circuito, che verranno tenute una aperta e una chiusa in modo alternato. Motorizzata a sfera a 3 vie con servomotore a 3 punti: - La installi al posto del Tee sul tubo freddo, Tee da cui parte il tubo di corto circuito. - La via comune “AB” riceve l’acqua fredda di rete. - Attraverso la via “A” vai all’accumulo solare - Attraverso la via “B” corto circuiti (by-passi) l’accumulo solare - con un motorizzata a 3 punti puoi fare questo stagionalmente, basta un interruttore che alimenti la valvola per farla deviare in A oppure B - se non vuoi il motore, la devi manualmente, ma col motore è automatico R.
Forest Inserita: 12 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2018 Ti ringrazio, ho optato per staccare almeno in inverno il termico solare . In questo modo uso solo due valvole una acqua calda sotto la caldaia e l'altra di arrivo acqua calda da termico, altrimenti intreccio troppi tubi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora