Vai al contenuto
PLC Forum


problema con frigo Hotpoint LH8 FF20 X


Messaggi consigliati

Vincenzo La Gatta
Inserito:

Ragazzi buongiorno,

ho un frigo Hotpoint nofrost, ho fatto la ricarica di gas e cambiato le sonde, ora mi da un paio di problemi che credo siano concatenati: il primo è che mi da la stessa temperatura sia nel frigo che nel freezer cioè più o meno -3gradi, il secondo è che congela il ritorno al compressore, quale potrebbe essere il problema?


Vincenzo La Gatta
Inserita:

ciao, grazie per la celere risposta, il problema iniziale era che il frigo inumidiva o addirittura bagnava gli alimenti, allora ho dedotto che il frigo non staccava ad una certa temperatura e congelava gli alimenti, poi dopo un po di tempo andava in protezione e quindi risultava spento per qualche ora, gli alimenti si scongelano e quindi si bagnano.

erroneamente è stata fatta la ricarica di gas, ma non credo sia quello il problema,

poi ho cambiato le sonde e impostato il frigo a 6gradi ma continua ad arrivare a 1/-1gradi, il fatto è che appena stacco le sonde dalla scheda il motore si ferma, quindi non credo che sia un problema di scheda.

 

Vincenzo La Gatta
Inserita:

a questo punto mi sarebbe molto utile sapere che resistenza devono misurare le sonde ad una certa temperatura, perchè a frigo spento mi misurano entrambe 8-9kohm, mentre da acceso quella del frigo misura 35kohm (a circa 4gradi), quella congelatore 108kohm (a circa -20gradi), per te sono giusti i valori o sono sballati?

Vincenzo La Gatta
Inserita:

le sonde del frigo sono solo due, non tre; comunque per te dovrei togliere un pò di gas?

Vincenzo La Gatta
Inserita:

secondo te il problema è che la terza sonda non c'è?

, perchè qui le sonde sono solo due

Vincenzo La Gatta
Inserita:

ragazzi c'è una novità: ieri ho chiuso il frigo e messo in moto con sonde e tutto, stamattina sono arrivato al lavoro e il compressore era in moto, la temperatura frigo è arrivata a -2°, quella congelatore a -26°, pero' appena ho aperto e chiuso il frigo e salita a 5°, e cosa più strana, quando ho aperto quella del congelatore poi ho chiuso,ho sentito un rumore di acqua che scorreva: mi son accorto che lo fa ogni volta che apro la porta congelatore, quindi credo che le resistenze siano entrate in funzione facendo salire la temperatura però il compressore continua ad essere attivo.

quale potrebbe essere il problema?

Stefano Dalmo
Inserita:

Tu hai capito che devi regolare  la quantità del gas ?  Altrimenti tutte le prove sono false?

A che pressione di aspirazione sta funzionando ,  dopo la quale  il manometro non scende più ? E  quale gas?

Vincenzo La Gatta
Inserita:

ciao Stefano, il gas è r600, e siccome sono alle prime armi ho un manometro che misura solo i grammi a cm cubi, quando il motore è fermo la pressione segna 16grammi/cm cubi, quando invece è in moto segna -15grammi/cm cubi. la bombola è stata pesata prima e dopo la ricarica e i grammi (circa 80) corrispondono a quelli della targhetta.

che ne dici?

Stefano Dalmo
Inserita:

A parte che se il tubo di ritorno ghiaccia  dice  già di per se che è sovracaricato .

Poi proprio che sei alle prime armi  dovresti utilizzare attrezzature valide , quindi un manometro di bassa   per r 600 e dovresti come minimo sapere che con l'erre 600  il compressore lavora in depressione  sull'aspirazione  e con una temperatura di evaporazione di -25. A fine ricarica.

Altrimenti se fai ad occhietto come stai facendo , non vedo come fai .

Visto pure che lavorando in aspirazione , non puoi togliere gas soltanto pigiando il valvolino , in questo caso entrerebbe aria e non uscirebbe gas.

Va tirato facendo il vuoto con la stazione .  A piccoli step  e  ..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...