Vai al contenuto
PLC Forum


realizzare un alimentatore


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, vorrei cortesemente  un consiglio  riguardo  alla  costruzione di un alimentatore  variabile fino a 30 volt. Siccome  ci sono molti link sul web,  vorrei che mi indirizzaste su quello più giusto e fattibile. E poi la differenza tra un alimentatore lineare e alim. variabile  stabilizzato. Grazie , saluti.


Inserita:

Devi specificare la corrente massima, altrimenti non si possono dare risposte pertinenti.

Poi dovresti anche specificare il tuo grado di conoscenza ed esperienza in elettronica circuitale.

 

Gli alimentatori lineari possono essere a tensione fissa o variabile; anche gli alimentatori SMPS possono appartenere ad entrambe le tipologie.

Inserita:

https://www.settorezero.com/wordpress/alimentatore-variabile-stabilizzato-1-30v-5a-con-lm338k

grazie per l'impegno,  sono semplicemente  un  fai da te,  che con la passione, l'applicazione e i vostri suggerimenti, sono riuscito a vincere in tanti campi. Ho chiesto un aiuto perchè,.....anni fa realizzai due alimentatori grazie a quel link, ora siccome  a quello portatile si è fregato il condensatore, dopo averlo cambiato  non varia più la tensione; rimane costante  a  + o - 31 volt. Ho chiesto aiuto a voi,  prima, per sapere cosa ne pensate di quello schema, e poi se è giusto ..... non riesco a capire come mai il potenziometro  non funziona. Grazie, saluti. 

 

Inserita:

Se non regola può essere o il 338 guasto o il diodo parallelo allo stesso in corto. Difficilmente é il potenziometro. 

Inserita:

Grazie  Max, ma  non sono loro i colpevoli! io ci stavo sperando! li ho staccati e controllati.

 

Inserita:

Non è che c'è molto da scegliere su quell'alimentatore.

Il diodo è facile da verificare, se non è in corto rimane solo il regolatore.

Inserita:

ho controllato il regolatore con altri due nuovi, e davano le stesse misure con il tester su prova diodi; o questi  controlli non sono attendibili?

 

Inserita:

Che tensione hai tra negativo e terminale r dell' lm 338? E tra u ed r?  

Inserita:

scusa max, io dell' lm 338 conosco l'in , l'out e l'adj; tu cosa vuoi sapere?

 

Inserita:

Che tensione hai tra adj e zero volt.

Dove hai acquistato gli LM338? Ne girano un'infinità taroccati. oramai anche per transistros, condensatori elettrolitici e integrati c'è l'invasione dei tarocchi:angry:

Inserita:

ho sempre 31 volt. Alcuni li ho acquistati da internet, altri da un rivenditore

 

Inserita:

comunque  devo dire che  mi sono fermato al condens. ceramico c6, perché il  resto non l'ho fatto. Il progettista diceva che non era importante; 

Inserita:

Non è che per caso hai invertito la polarità dei diodi?Tipo D1 il ché spiegherebbe la tensione fissa in uscita dall'alimentatore.Inoltre se vuoi partire da 0 fino a 29-30 volt si può mettere in uscita dal positivo 2 diodi in serie da 10A così da avere una CDT di circa 1,2-1,4 volt.

Inserita:

D1 e D2  secondo me sono in serie con il catodo rivolto verso il positivo, correggetemi se sbaglio 

 

Inserita:

D2 con la riga sul terminale out, D1 con la riga sul terminale In e anodo su terminale out.

3 ore fa, walter longo scrisse:

ho sempre 31 volt.

 

Non puoi avere sempre 31V anche con il potenziometro tutto ruotato in senso antiorario (o orario, dipende da come lo hai collegato). Se hai 31V o è interrotto il potenziometro o hai saldature fredde.

Inserita:

Oppure solo il cursore che non tocca più la pista resistiva ....

 

Inserita:

grazie amici! Sembra che il problema sia  risolto. Ho sostituito l'lm338 , e niente, allora ho trovato un altro potenziometro  mezzo rotto, l.' ho montato e  anche se come corsa era limitato, mi ha fatto capire che il problema  era proprio  il potenziometro. Vi ringrazio per  tutti i  suggerimenti  che mi avete  dato.Saluti.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...