verbaweb Inserito: 1 giugno 2006 Segnala Inserito: 1 giugno 2006 Ciao a tutti,rieccomi qui...Ho un piccolo grande problema non riesco a far funzionare le librerie del modbus in un plc s7-200 cpu 224.le ho caricate nel programma le setto ma poi collegandomi con un pc e un simulatore non riesco a fare nulla... o quasi... perche settando due bit che mi attivano due uscite quando ' avvenuta l'inizializzazione del protocollo mi si attivano ma il rtesto nulla.. il plc è slave...qlc ha qlc esempio di slave funzionante???? poi un'altra cosa ... la piedinatura del connettore è la seguente?3-55-38-8premetto che così con un esempio, plc master e pc, la comunicazione avviene...Oggi mi hanno fatto vedere la mappatura della porta seriale (di un vecchio progetto) con una piedinatura differente, che usava solo due pin può essere????comunque spero tanto di trovare qlc aiuto sulla programmazione dello slave e su come fare il cavograzie mille
max.bocca Inserita: 3 giugno 2006 Segnala Inserita: 3 giugno 2006 che librerie hai usato sul PLC?Prova a caricaricare l'esempio MODBUS slave presente sul sito siemens, comunque ti posso inviare due esempi (uno master e uno slave) da caricare su due plc s7-200 per fare delle prove, così puoi capire cosa non funzioni.... Il pc ha la porta 485? Non penso, percaso hai usato il cavo siemens per adattare la 232 verso il plc? E i dip sw li hai caratterizzati come free port alla giusta velocita?Non è che per caso hai usato il cavo USB PLC della siemens ? Questo non dovrebbe andare... A disposizione....
verbaweb Inserita: 4 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2006 grazie max.io ho usato le librerie del siemens mbus_int e mbus_slavema non ho nulla ho settato tutto sulla free port etc etc etcil cavo che utilizzo è un cavo fatto da me. con due connettori a 9 pinil cavo, settando il plc master e il labview slave riesce a captare, a ogni cambio di stato, tutto ciò che c'è da trasmettere (almeno penso )comunque mi farebbe molto comodo se tu mi potessi inviare gli esempi modbus master e modbus slave.inoltre per non sbagliare che tipo di cavo dovrei usare???è fattibile autocostruirselo???se è mi potresti fornire qlc schema???'ti ringrazio tantissimo anticipatamentebuona domenica!
impel Inserita: 4 giugno 2006 Segnala Inserita: 4 giugno 2006 Ciao,ho avuto anche io qualche problemino ma poi ci sono riuscito e funziona tutto regolarmente. Ci sono pero'alcuni passaggi che sarebbe bene spiegarti a voceSe sei interessato, contattami in PM che ti faccio avere il mio recapito telefonico (o skype se lo utilizzi).CIAO
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora