Lockeid Inserito: 10 luglio 2018 Segnala Inserito: 10 luglio 2018 Salve, vi chiedo un aiuto per il mio televisore in titolo identificato. Permetto che ho effettuato gia varie riparazioni . Nel tempo ho sostituito quasi tutti gli elettrolitici sull alimentatore. Sulla scheda video ho dovuto sostituire gli elettrolitici SMD da 1000. Ora come difetto ho un reset ridontante che si innesca dopo poco l accezione da freddo. Al momento ho potuto effettuare poche prove . Ho notato che nel momento del difetto per un attimo sia la 5.3 che la 13 v mancano all uscita dell alimentatore. Il voltmetro non fa in tempo neanche ad arrivare a 0 v. Ho provato a sganciare il connettore dell illuminazione pannello ma il difetto permane.. Non capisco se e l alimentatore a mollare o se la scheda video che lo fa resettare. Che ne pensate?
VERGHI1 Inserita: 10 luglio 2018 Segnala Inserita: 10 luglio 2018 Scollega la "scheda video" e vedi come si comportano le tensioni
Lockeid Inserita: 11 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2018 Ho separato illuminazione del pannello e la t con. Il difetto permane. Come si scalda va in reset ridondante. Se separo la scheda con le uscite video non mi parte l alimentatore.( giustamente) Stavo pensando di far partire l alimentatore manualmente e testarlo con delle lampadine...
Lockeid Inserita: 12 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2018 Salve, Qualcuno ha gli schemi di questo TV e sarebbe gentile da condividere? Saluti
VERGHI1 Inserita: 12 luglio 2018 Segnala Inserita: 12 luglio 2018 Scollega la "scheda video" e vedi come si comportano le tensioni Per gli scemi in rete li trovi prova con il modello ,oppure con la sigla delle schede bnxx-xxxxxxx
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 luglio 2018 Segnala Inserita: 12 luglio 2018 e poi quanti ce ne sono in rete....
Lockeid Inserita: 12 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2018 Salve Mentre sto cercando in rete gli schemi ,ho poggiato i 3 dissipatori che si vedono nella foto sui processori della scheda video main che a tatto sembrano più caldi ed il difetto e sparito. Ora togliendoli un alla volta cercherò di arginare il guasto. Grazie per il momento dell aiuto
Lockeid Inserita: 12 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2018 Salve ho trovato lo schema dell alimentatore. Ho fatto un controllo generale ma sembra essere tutto OK. Gli elettrolitici sono tutti nuovi. Con tutto collegato in funzione dalla 13v escono 12.86v, dalla 12v misuro 11.96 e dalla 5,3v circa 5,36v. Sul piedino 3 stand by la 5 v (5.19v) e sempre presente.(vedi morsettiera in foto su) Sul piedino on/off misuro 3.38 v Quando ho il difetto tutte le tensioni tranne la 5v scendono per un attimo. Non ho ancora misurato il comportamento del on off quando difetta. Se lascio il dissipatore sul processore della ST stm5105ayb il difetto sembra sparire. Per 15 minuti di collaudo tutto era stabile. Se volessi avviare l alimentatore senza main come potrei fare? Vorrei fare un test con delle lampade. Saluti
Lockeid Inserita: 12 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2018 Salve ho trovato lo schema dell alimentatore. Ho fatto un controllo generale ma sembra essere tutto OK. Gli elettrolitici sono tutti nuovi. Con tutto collegato in funzione dalla 13v escono 12.86v, dalla 12v misuro 11.96 e dalla 5,3v circa 5,36v. Sul piedino 3 stand by la 5 v (5.19v) e sempre presente.(vedi morsettiera in foto su) Sul piedino on/off misuro 3.38 v Quando ho il difetto tutte le tensioni tranne la 5v scendono per un attimo. Non ho ancora misurato il comportamento del on off quando difetta. Se lascio il dissipatore sul processore della ST stm5105ayb il difetto sembra sparire. Per 15 minuti di collaudo tutto era stabile. Se volessi avviare l alimentatore senza main come potrei fare? Vorrei fare un test con delle lampade. Saluti
3kek1 Inserita: 13 luglio 2018 Segnala Inserita: 13 luglio 2018 il 11/7/2018 at 12:45 , Lockeid scrisse: Stavo pensando di far partire l alimentatore manualmente e testarlo con delle lampadine... esatto, basta collegare una R da circa 2,2k tra pin PS-ON o nomi simili con la 5V-standby, ma chi ti dice che c'e' un difetto? Quelle schede main le vedo sempre con un grosso lamierino indicato dal riquadro sul pcb, perche' qui non c'e'? Qualcuno forse l'ha tolto, sotto a lui c'e' un siliconpad per dissipare, ovvio che se manca magari va in protezione termica, ovviamente se lo trovi dovrai mettere gli elettrolitici SMD, tralaltro ho letto che non e' la stessa cosa mettere SMD e non.
Lockeid Inserita: 13 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2018 Ciao, infatti volevo mettere una lampadina da 2.2 v tra la 5 v ed il piedino on off. Su questo ultimo misuro 3.37 quando il TV funziona. Il lamierino non c e perche questa TV l ho già riparata altre volte ed ho sostituito i condensatori SMD con dei tradizionali impedendomi di rimontare il lamierino. Inoltre ho fatto qualche altro test.... Nel momento in cui c e il difetto la tensione di eccitazione di 3.37 v sul piedino on off mi viene a mancare mentre la 5V di stand by e sempre presente. Di seguito mi arriva ad impulsi costanti come se fosse la main a volere spegnere la TV . Prima di andare avanti mi stava venendo in mente di riscrivere l ultimo aggiormanto Sw anche se quando il TV funziona ( sempre con decoder ext su scart) va regolarmente. Per il momento ho reinstallato il caro Mivar CRT e domani dovrei avere un po di tempo per studiare ancora. Grazie per il suggerimento prezioso. Dimenticato.... Il difetto permane anche con il tastierino manuale sganciato Inoltre il lamierino ,che posseggo ancora, l ho tolto l anno scorso e da allora non ho avuto nessun problema. Tengo in esame la tua tesi del mancato guasto anche se nel laboratorio la temperatura ambiente e bassa.....
3kek1 Inserita: 14 luglio 2018 Segnala Inserita: 14 luglio 2018 Laboratorio di cosa? Sei in un centro assistenza? Beh comunque dico che sicuramente hai fatto male a levare il lamierino, per me il processore senza dissipazione ha raggiunto alti livelli di calore e la sua saldatura e' andata a palllino, lascia perdere il software che ovviamente non centra niente, ci vuole penso un reflow o reballing, ma per il valore del tv meglio provare il primo sempre che non lo fai tu. Potrebbe essersi cotto il DIE e allora e' .... DIED.. gioco di parole.. Non e' l'unico che ho sentito di questa serie. Ma quando hai tolto il lamierino non ti sei chiesto perche' l'hanno messo? Per rompere le scatole ai riparatori?
Lockeid Inserita: 14 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2018 Ciao. No, non sono in un CAT. Sono un ex professionista di un settore simile. Ricordo di non aver rimontato il lamierino perche dopo aver sostituito i condensatori sotto dovetti fare un collaudo per capire se il guasto, che consisteva in immagini/colori alterati, fosse risolto. Poi passato di mente... comunque questa mattina faccio un po di prove e faccio sapere. Ti ricordi se sotto il lamierino vi fosse il siliconpad anche per il processore ST? Se ci fai caso sia il processore SVP sia il DNie sono sporchi di grasso mentre l ST no; cosi come la parte di lamierino che lo va a coprire . Per i condensatori sporgenti ho risolto con una piccola fresatura... Grazie
geco227 Inserita: 14 luglio 2018 Segnala Inserita: 14 luglio 2018 Buongiorno . ho lo stesso problema con una le40r86 . ho fatto lo stesso ragionamento e le stesse prove . ma si resetta sempre (ho fatto pure il reballing)
3kek1 Inserita: 14 luglio 2018 Segnala Inserita: 14 luglio 2018 Non ricordo pero' se noti i due precessori sono alti uguale mentre la rientranza del lamierino e' maggiore sul chip ST quindi sono convinto o praticamente sicuro che non c'e' nessun pad, se non ricordo male (c'e' la funzione cerca per questo, anche se non funziona granche') il processore sul quale veniva fatto il reflow per problemi simili era proprio l'ST, e tu geco su quale l'hai fatto? Poi anche il fatto che manca il pad puo' lasciar dubitare che alla Samsung forse hanno tralasciato per errore di metterlo ed ecco il risultato.
geco227 Inserita: 14 luglio 2018 Segnala Inserita: 14 luglio 2018 nel caso ho notato che IC audio si riscalda in moda anomalo , provo a rimuoverlo . i pad sono due
Lockeid Inserita: 14 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2018 Salve tutti. Trans Istor con il lamierino montato il TV si è comportato come quando poggiavo i dissipatori. L ho fatto andare in AV tenendo collegato l'analizzatore di campo che mi offriva sia il video che il suono e per una mezz'ora nessu sintomo. Poi oggi pomerigio l ho riacceso , si è avviato mostrando immagini e suono, ma poco dopo il TV è tornato in stand by e non ha voluto più sapere di riavviarsi. Se si stacca l'energia per un pò, riparte ma fa lo stesso difetto ripiantandosi in un eterno stand by. Misurando la tensione di eccitazione dell'alimentatore i 3,37V arrivano fissi quando il TV sta funzionando bene poi quando arriva il difetto i 3,37V arrivano ad impulsi costanti; tipo 1 secondo si ed 1 secondo no. Questa volta ho provato a scaldare un pò la main ma il difetto è costante. Credo tu abbia ragione in merito ad danni dovuti alla temperatura e sicuramente al tempo visto che il TV è vecchietto. Forse è arrivato il momento di deporre l'ascia..... Volevo chiederti un ultima gentilezza a titolo di cultura personale. Ho provato a far partire l'alimentatore manualmente interponendo una resistenza da 2.2K tra il piedino ON OFF e la 5V permanente di stand BY.(connettore grande 5,12,13V) Mi ritrovo circa 3.38V sul piedino ON OFF ma l'alimentatore non parte. Poi ho notato che anche sul connettore più piccolo vi è un piedino ON OFF.(connettore piccolo 24V) E possibile che l'alimentore per avviarsi debba riceve il consenso anche sul ON OFF del connettore della 24V? Grazie di tutto
3kek1 Inserita: 14 luglio 2018 Segnala Inserita: 14 luglio 2018 Potresti tentare se l'hai gia' fatto un reflow alla CPU ST. Peccato lasciarlo andare nelle tenebre cosi'.. Se mi dici che lo butti ti chiedevo se PER CASO ti disturbava molto spedirmelo pagando solo le spese di spedizione. Non si sa mai potrebbe guastarsi il mio Sony a tubo che e' sempre perfetto. Non so perche' non parta. Di sicuro basta l'onoff del connettore grande. Domanda: la prova a avviarlo con la resistenza l'hai fatta dopo dei tentativi descritti all'inizio? Io ti riporto quella che e' una procedura che ho letto, raramente mi capitano TV dai sintomi che possano far pensare all'alimentazione guasta quindi e' un metodo che provo raramente. Non vorrei che non funzioni piu' il ONOFF. ma mi sembra che non c'entri comunque con la forzatura a ON con la R.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 luglio 2018 Segnala Inserita: 15 luglio 2018 per Geco: sarebbe stato meglio non accodarsi,adesso le risposte si possono confondere. Per questo il regolamento vieta accodamenti. Conviene sempre aprire una discussione per ogni apparecchio anche se con difetto uguale o simile
3kek1 Inserita: 15 luglio 2018 Segnala Inserita: 15 luglio 2018 Secondo me e' un po' piu comodo avere una terza opinione in linea.. poi magari mi sbaglio.. basta non prendere troppo spazio..
Lockeid Inserita: 15 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2018 Ciao Trans istor. Non mi ricordare il Sony schermo piatto CRT con sub woofer integrato. Solo per come si sentiva avrei comprato il tubo catodico nuovo..... Visto che le finanze non mi permettono l acquisto di una nuova TV credo che mi metterò alla ricerca di una main/video usata. Se cosi non sara avrai il TV. Scarto a priori la "rimpallinazione" ma potrei tenere in considerazione una riscaldata. Una volta una scheda video di un PC la infilati in forno a 220° per 10 minuti e la cosa funzionò. In questo caso potrei tentare di schermare tutto ciò che non ha a che vedere con l ST e scaldare con la pistola termica, tenendo un dado su come peso, fino a 200 gradi aiutandomi con un termometro laser. Come la vedi? Hai qualche suggerimento per tentare un reflow? Per quanto riguarda l alimentatore secondo me funziona bene. Si spegne e il TV fa difetto perche la main dice di spegnere. Vedo se riesco a cercare in rete la giusta procedura per avviarlo manualmente. Saluti
Lockeid Inserita: 15 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2018 Salve tutti! Non so se è presto per parlare ma se il buon giorno si vede dal mattino......... La TV finalmente funziona! "Breve" riassunto.... Premesso che il Tv ha già subito nel tempo la sostituzione di tutti gli elettrolitici dell'alimentatore più quelli sotto il famoso lamierino da 1000. Sotto questo lamierino installai degli elettrolitici standard e non SMD non permettendomi in quel frangente di reinstallare l'aletta di raffreddamento/lamierino. Così collaudai il TV e vedendo che funzionava dimenticai la reinstallazione del maledetto lamierino. Nel tempo la mancanza di raffreddamento deve aver compromesso i processori/e o le loro saldature. Con il TV sul banco mi sono accorto che poggiando un dissipatore sul processore ST il difetto spariva . (vedi foto su). Di seguito il difetto si è aggravato al punto che la TV non faceva più avviamento e spegnimenti ciclici ma si accendeva, spegneva e poi cadeva in un stand by eterno. Data per spacciata la scheda main/video a meno di un reflowing/reballing oggi ho deciso di tentare una scaldata del processore ST. Racconto quello che ho fatto ma non suggerisco a nessuno detta pratica che ha poco di procedurale quanto di fortuna. Con il nastro di alluminio adesivo ho schermato tutto ciò che era presente intorno al processore ST. Ho applicato il nastro anche sulla parte superiore della CPU lasciando scoperto, in definitiva, solo i bordi dell ST. Su quest ultimo ho poggiato su un dado abbastanza grande e pesante. Poi ho scaldato con la pistola termica e con un termetro infrarossi ho cercato di capire quando la temperatura fosse intorno ai 200°. Purtroppo la misura si è rivelata essere molto inaffidabile. Bastava spostare di poco il termometro per avere tutt'altra misura. Così mi sono dovuto affidare ad un attrezzo che non mi piace per niente: "l'Occhiometro" accompagnato dalla fortuna...... Rimontato il lamierino con 2 piccoli scassi atti ad accogliere i condensatori standar il TV si è acceso, ho fatto tutte le prove che potevo ed al momento sta funzionando correttamente. Non so quanto tempo durerà ma nel fratempo........ Insomma grazie mille TRans Istor per avermi dato i giusti imput e grazie anche a Verghi1 senza tralasciare Riccardo onnipresente.
3kek1 Inserita: 15 luglio 2018 Segnala Inserita: 15 luglio 2018 Scusa non vorrei fare l'uccellaccio ma penso che non puoi cantar vittoria in quanto la temp. di 200 mi sembra bassa, ora non ricordo la T di fusione dello stagno rohs magari se non lo sai vedi su wikipedia, mi sembra pero' strano che una pistola A.C. scaldi solo a 200, la mia ha due posizioni, 300 e 600 oltre al freddo. Poi l'ho modificata per una terza minore vabbe.. comunque io ho fatto reflow raramente, su un LG ha funzionato pochi giorni, la cosa che mi preme dirti e' andrebbe controllato di tanto in tanto durante la scaldata se il chip si muove dando una minima punzecchiata a un angolo con un cacciavitino, buona forse l'idea del dado non mi era mai venuta in mente nonostante l'avessi gia' sentita, difficile poi affidarsi alla spannometria circa il peso, per esempio con palline piccole potrebbe essere troppo pesante, boh.. Poi piccola nota, non c'e' bisogno che fai i riassunti seno' tocca leggerseli anche se uno si ricorda, almeno delimitalo con una voce. Dulcis in fundo non ti dimenticare della mia considerazione sul progetto sbagliato, ovvero devi incrementare la dissipazione, o metti un pad sottile o della pasta termo e sopra la nicchia del lamierino metti un dissipatorino incollato con apposita colla, ne vendono su ebay, io al limite ne ho un sacchetto pieno e non so che farmene, magari posso mandartene uno, solo non so quanto si affranca.
Lockeid Inserita: 16 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2018 Ciao Trans Istor. Purtroppo non so in definitiva a quanto abbia scaldato. Muovendo il termometro la temperatura variava di troppo: anche del doppio... Di certo e una riparazione fortuita per questo ho sconsigliato di farla. Come da te suggerito pensavo di mettere un piccolo pad sull ST appena lo trovo. Non mi va di farti scomodare con le spedizioni. comunque grazie ad un tuo input ora la TV funziona. Ieri ha lavorato fino alle 24. Oggi e ripartita senza problemi. Senza dubbio non avrà vita lunga , magari nel frattempo cerco una main usata. D altro canto c e da calcolare che questo TV ha lavorato molto e ho dovuto ripararlo varie volte. Ancora grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora