Vai al contenuto
PLC Forum


Deumidificatore con 31 gradi 47% umidità


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve...
Riguardo umidificatore in casa per l'estate. 
In casa mia ho circa 31 gradi e umidità 45-47 %... un gran caldo. 
Vorrei prendere umidificatore ma ho letto che molti ( volevo prendere un Mitsubishi ) non fanno scendre umidità al di sotto del 50%. 
Quindi è inutile un deumidificatore in casa mia d'estate? 
In inverno poi armadio puzza di muffa.
Grazie mille anticipatamente x risposte. 
Ciao 
Alberto 


Inserita:

allora mettiti d'accordo: vuoi umidificare o deumidificare?

Se è la prima ti serve un raffrescatore ad acqua, se vuoi deumidificare invece un condizionatore!

Inserita:

Ciao... 

Si volevo deumidificare per togliere il caldo, ma con 47% umidità  mi sa che il problema non sta nell'umidità, cioè con un deumidificatore cambia poco o nulla. 

Siccome in inverno c'è molto umido con addirittura puzzo di muffa, pensavo di avere un'umidità alta anche d'estate ma da quello che ho letto tra 40-50 % di umidità va bene, d'estate cioè il deumidificatore serve a chi ha piu di 50%. 

Alessio Menditto
Inserita:

Non si deumidifica per “togliere il caldo”, si deumidifica per rendere l’aria meno satura e pronta per “assorbire” il tuo sudore, che evaporando ti raffredda naturalmente.

Per “togliere il caldo” serve un climatizzatore che abbassa la temperatura e insieme toglie l’umidità.

Se tu deumidifichi con un deumidificatore e piazzi un bel ventilatore ti raffreddi in modo naturale.

Inserita:

Ma non ho capito perché il deumidificatore serve solo sopra i 50% rh, secondo me è una boiata, se il condizionatore estrae umidità anche sotto il 50% non vedo perché non dovrebbe riuscirci un deumidificatore che alla fine è una macchina molto simile, la differenza più rilevante è che reimmette il calore nello stesso ambiente da cui lo ha sottratto 

Alessio Menditto
Inserita:

Infatti chi decide quando smettere di deumidificare lo decide il diagramma di Mollier, incrociando i dati di umidità relativa, temperatura ambiente e temperatura dell’evaporatore.

Ovviamente il limite è la temperatura di evaporazione che oltre un certo punto non scende, è un dato costruttivo della macchina, e arrivato il punto di equilibrio se nessuno degli altri 2 dati varia, l’umidità non scende più.

Ma in tutti i modi aria troppo secca fa male ai polmoni.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...