Camomillale Inserito: 15 luglio 2018 Segnala Inserito: 15 luglio 2018 Buonasera a tutti sono nuova nel forum e cerco consigli. Devo acquistare una nuova lavatrice e deve essere caricare dall'alto.. Ho letto opinioni positive per la ELECTROLUX EWT1278EVS eper la Candy CVFT G374TMH-S.. Consigli anche su altri modelli o. Esperienze.?? Grazie Alessia
bakasana Inserita: 15 luglio 2018 Segnala Inserita: 15 luglio 2018 Le lavatrici a carica dall'alto hanno il vantaggio di essere più facilmente riparabili se bisogna sostituire i cuscinetti, tranne pero' le Candy ( e Hoover). Sul Forum si parla bene delle Ardo, che pero' sono vendute solo in rete e non esposte nei negozi, quindi non é possibile rtoccare con mano il prodotto prima di comprarlo (se la cosa é importante) Io di cariche dell'alto ho avuto il piacere di avere una Miele (negli anni 90, poco prima che uscissero quelle col coperchio inclinato), un vero carrarmato, pero' costava (e costa tuttora) il doppio delle Candy e Electrolux. Pero' probabilmente dura anche il doppio....
Thomas24 Inserita: 15 luglio 2018 Segnala Inserita: 15 luglio 2018 Qual è il tuo budget? Candy/hoover lasciale perdere, non hanno nemmeno i trascinatori nel cestello... Electrolux/Zoppas/AEG buone, ti consiglio però di aprire il cestello e controllare che il modello specifico abbia 3 trascinatori (le palette di plastica all'interno che servono per rivoltare il carico) ben pronunciati, non solo uno sul fondo. Evita i modelli con il singolo trascinatore. Ardo a quanto pare molto valida, io ne ho presa una per la casa che diamo in affitto. Miele costa il doppio o il triplo ma è tutto un altro mondo
Diomede Corso Inserita: 15 luglio 2018 Segnala Inserita: 15 luglio 2018 Oggi le lavatrici carica dall'alto sono 3 in Italia... WH, EL e CY WH le trovi rimarchiate in qualsiasi modo sno quelle più diffuse... le riconosci perchè il cestello ha gli sportellini metallici e il gancino di chiusura in plastica EL hanno gli sportellini di plastica nell'alta gamma e in acciaio con il pulsantino quadrato nella bassa gamma CY ... evitare come hanno già detto i colleghi anche se le più recenti sono molto diverse... quasi varrebbe la pena di rimetterle in gara Miele? Non è una carica dall'alto, ma una frontale mascherata da carica dall'alto
puma87 Inserita: 15 luglio 2018 Segnala Inserita: 15 luglio 2018 Dimentichi le ardo, Diomede. Le candy in cosa sono migliorate, per curiosità?
Ciccio 27 Inserita: 15 luglio 2018 Segnala Inserita: 15 luglio 2018 2 ore fa, Diomede Corso scrisse: CY ... evitare come hanno già detto i colleghi anche se le più recenti sono molto diverse... quasi varrebbe la pena di rimetterle in gara Anche adesso che non sono più delle spagnole Otsein, ma delle cinesi?
Zisu Inserita: 30 luglio 2018 Segnala Inserita: 30 luglio 2018 Buongiorno sono nuovo e vorrei portare la mia esperienza riguardo la EWT1278EVS che posseggo da circa 4 mesi presa in rete. Nel complesso non sono soddisfatto. L'assistenza è già uscita 2 volte. La prima volta mi hanno fatto passare per stupido sostenedo che fosse tutto nella norma poi invece la seconda hanno ingrassato quelle schiume attaccate ai laterali che in pratica erano secche e producevano un crac, crac durante il lavaggio o anche solo muovendo il cestello con le mani. Ho fatto un video ma vedo che non posso caricarlo. Mi hanno poi messo qua e la delle foam di cui allego il codice. Quello che però mi infastidisce è il rumore che fa in centrifuga, devo chiudere la porta del bagno perchè trema tutto cioè lei è ferma ma lo spostamento d'aria è insopportabile. Spero che l'inquilino di sotto non senta niente. Quando l'hanno provata aperta ho avuto modo di constatare quando il cestello oscilli su e giù durante la centrifuga e secondo me è troppo. So che monta dei 60N (1322553601) e mi chiedevo se sostituendoli con degli 85N può cambiare qualcosa. Ho pensionato una Whirpool del 2000 solo perchè puzzava un po' e mia moglie mi stressava ma l'ho ancora nel box. A volte vorrei riportarla su.
puma87 Inserita: 30 luglio 2018 Segnala Inserita: 30 luglio 2018 Se la Whirlpool puzza, probabilmente è perché è stata usata troppo spesso a bassa temperatura e/o con detersivo liquido. Basterebbe pulirla bene...
Zisu Inserita: 30 luglio 2018 Segnala Inserita: 30 luglio 2018 1 ora fa, puma87 scrisse: Se la Whirlpool puzza, probabilmente è perché è stata usata troppo spesso a bassa temperatura e/o con detersivo liquido. Basterebbe pulirla bene... Confermo
puma87 Inserita: 30 luglio 2018 Segnala Inserita: 30 luglio 2018 Ci vuole poco a recuperarla... E comunque se non cambiate abitudini di lavaggio, in poco tempo inizierà puzzare anche la lavatrice nuova
Zisu Inserita: 31 luglio 2018 Segnala Inserita: 31 luglio 2018 Accetto consigli su come cambiare abitudini di lavaggio Tornando alla Electrolux è fattibile la sostituzione di un 60N con uno da 85N? Grazie
Ciccio 27 Inserita: 31 luglio 2018 Segnala Inserita: 31 luglio 2018 Certo, ma se poi la struttura scricchiola di più?
Zisu Inserita: 31 luglio 2018 Segnala Inserita: 31 luglio 2018 12 minuti fa, Ciccio 27 scrisse: Certo, ma se poi la struttura scricchiola di più? Quindi irrigidendola sposterei solo il problema. Però non capisco, ieri ho fatto una centrifuga a vuoto al max dei giri e non era silenziosa e stabile come mi aspettavo. I piedini sono apposto ma sembra che già di suo senza panni sia squilibrata, non so fuori asse. Vabbè me la devo tenere così ma appena sono in ferie la apro e do un'occhiata io Grazie
Ciccio 27 Inserita: 31 luglio 2018 Segnala Inserita: 31 luglio 2018 Non è detto che il peso degli sportellini sia perfettamente bilanciato. Tanto è col carico in condizioni reali che l'elettronica deve far rientrare la distribuzione dei pesi nei parametri accettabili.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora