lalilulelo Inserito: 5 giugno 2006 Segnala Inserito: 5 giugno 2006 Salve a tutti e mi scuso gia per la domanda che sto per porre... (visto che ne avrete gia letto parecchie di simili)Ho gia letto il manuale e fatto CERCA abbastanza volte per giungere ad inserire un post...Dunque, ho una cpu 224xp s7-200, 1 EM231 4AIx12bit, 1 EM232 2AQx12bit, 2 moduli RTD Em231 per sonda PT100 e 2 EM222 8Q digitali.Per quanto riguarda la parte digitale problemi 0...Purtoroppo per me è la prima volta che ho a che fare con I/O analogici.. e non so proprio cosa fare..Per farla breve ho due sonde pt100 e che rilevano una temperatura T.. quando questa arriva ad un cerco punto T+ il plc deve modularmi un'elettrovalvola fino a riportare il valore T alla normalità...Io non conosco la sintassi per dire al plc "leggi questo ingresso AIW0" e "di a AQW0 di far uscire una tensione di 4V per esempio.."Ho visto un esempio per s7-300 scritto in un post..---------------------...questa istruzione ti restituisce un numero che vale da 0 (0% del segnale, 0 VDC, 4 mA, ecc...) a 27648 (100% del segnale, 10VDC, 20 mA, ecc... )Ad es. supponiamo che il tuo segnale sia 0VDC=0= acqua a 0 gradi, 10VDC=27648=acqua a 100 gradi.Vuoi dare un allarme quando la temperatura dell'acqua supera 70 gradi:L PEW256L 19353 //....(27648 / 100 * 70)>IS A8.0 //accendo una spia di allarme---------------------Domanda cos'è PEW? 256 può essere benissimo 0,2,4,6...Ecco, io avrei bisogno di qualcosa del genere per s7-200 micro/win...Io ho capito che l'ingesso analogico "trasforma" il segnale in una word a 16bit (che poi non capisco perchè è scritto 12bit sulla componente) e l'uscita "trasforma" una word a 16bit in un segnale (V o A che sia...)Il discorso è che purtoppo per un ignorante in materia come me non è facile...Per favore non rispondetemi fai questo fai quest'altro... perchè non riesco a farlo in quanto non ho le basi per poterlo fare.. (e in questa sittuazione non mi ci sono ficcato io.. se posso rispondere a qualcuno...)Avrei bisogno proprio di un pezzo di programma da copiare e incollare sul programma e vedere come funziona così da capire...GRAZIE 1000 per la Vostra pazienza e disponibilità...GRAZIE
alealba Inserita: 5 giugno 2006 Segnala Inserita: 5 giugno 2006 PEW ... -> Peripheral Eingang Worde` la locazione di memoria dove trovi il valore convertito in digitale del segnale che hai sul rispettivo ingresso analogico.256 può essere benissimo 0,2,4,6...ogni ingresso analogico ha la sua corrispondente PEW (e ogni uscita la sua corrispondente PAW -> Peripheral Ausgang Word)cmc trovi tutto sui manuali della Siemens...Saluti
batta Inserita: 5 giugno 2006 Segnala Inserita: 5 giugno 2006 Io ho capito che l'ingesso analogico "trasforma" il segnale in una word a 16bit (che poi non capisco perchè è scritto 12bit sulla componente) e l'uscita "trasforma" una word a 16bit in un segnale (V o A che sia...)Un ingresso analogico viene letto coma valore a 16 bit (in realtà con limite massimo 32000), ma la risoluzione è di 12 bit (4096 divisioni). Il valore letto infatti sarà sempre multiplo di 8 (16 per valori bipolari).Per quanto riguarda il tuo problema, se cerchi "scale" nell'. di microwin trovi, tra le altre voci, "Scale_I_to_R". Visualizzando "Library Tutorial" leggi che la soluzione al tuo problema potrebbe essere nel file "tip038.mwp". Dopo breve ricerca sul sito Siemens ho trovatoquestoIl file "ALL_TIPS_0803_I.zip" contiene, oltre al progetto 038, anche molte altre cose interessanti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora