px200e Inserito: 17 luglio 2018 Segnala Inserito: 17 luglio 2018 Salve a tutti, ho bisogno di un vostro aiuto, in pratica non riesco a riconoscere che tipo di resistenza è quella postata in allegato (R1). Appartiene ad una scheda di alimentazione di una lampada antizanzare. Ho ritrovato solo questo componente bruciato quindi presumo sia anche una specie di protezione per il circuito. Ringrazio anticipatamente.
patatino59 Inserita: 17 luglio 2018 Segnala Inserita: 17 luglio 2018 Sicuramente si tratta di un fusibile. (Non conosco resistenze di vetro...) Puoi provare con 160 o 250 mA T, ma se salta di nuovo c'è un cortocircuito dopo e bisogna indagare ancora...
px200e Inserita: 17 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2018 Innanzitutto grazie mille per l'aiuto, sono un principiante in questo settore... il dubbio mi è sorto leggendo quel R1 sulla scheda. Proverò ad impiantare un 250 e vedrò come si comporta. Grazie
Lorenzo-53 Inserita: 20 luglio 2018 Segnala Inserita: 20 luglio 2018 Potrebbe essere una resistenza fusibile ? anche se sotto vetro non ne ho mai viste. queste resistenze fanno da limitatore allo spunto di carica del condensatore in serie alla alimentazione, di solito hanno un valore basso e sono un po al limite della dissipazione, proprio perchè devono aprirsi in caso di problemi, a volte bruciano anche solo dopo alcune accensioni ravvicinate. poi vorrei far notare che questo circuito è veramente piccolo per essere un elevatore di tensione, i componenti sono vicinissimi e se si monta all'esterno penso che a volte prenda qualche botta di umidità. La prima cosa comunque è la resistenza ma non saprei dirti dove reperirla ( oppure se hai un alimentatore che non usi, uno di quelli per i telefonini o di quelli con la presa USB e lo puoi sacrificare, all'interno trovi una resistenza fusibile, isolata con la termoretraibile, che a sua volta è in serie ad un condensatore proprio come il tuo circuito e potresti provare ad usare quella ) se funziona tanto di guadagnato, poi magari dai una spruzzata di lacca isolante al circuito che male non gli fa
px200e Inserita: 21 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2018 purtroppo il primo tentativo fatto con un fusibile 250 ma T non è andato a buon fine... Il circuito pare sia apposto, in effetti, come dici tu Lorenzo-53 e ti ringrazio, il guasto è avvenuto proprio con due accensioni rapide una dopo l'altra. Non sono riuscito in nessun modo a reperire in rete qualcosa di simile al componente compromesso, quindi adesso passo con il consiglio dell'alimentatore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora