thehotstuff Inserito: 18 luglio 2018 Segnala Inserito: 18 luglio 2018 Ciao a tutti. So che l'argomento è stato già discusso, ma non mi accodo ad altre discussioni. Ho aperto la TV (Telefunken), sul molex che alimenta i LED ho pochi volt (circa 5). Probabilmente è parte del circuito della scheda di alimentazione, ma vorrei prima testare l'array di LED. Che tensione (e che corrente l'alimentatore deve erogare) devo applicare?
carlovittorio Inserita: 19 luglio 2018 Segnala Inserita: 19 luglio 2018 Che tensione (e che corrente l'alimentatore deve erogare) devo applicare Dipende da quanti led monta e se sono led da 3 oppure 6 Volt.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 luglio 2018 Segnala Inserita: 19 luglio 2018 oppure spannella e alimenta le singole strisce con un 24V
thehotstuff Inserita: 20 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2018 18 ore fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: oppure spannella e alimenta le singole strisce con un 24V Volevo proprio evitare di "spannellare". Se il problema è solo sull'alimentazione (come spero) è un lavoro perso. In un tuo post dicesti che è un lavoro impegnativo da fare. Se a 48 V dc si accendono, escludo problemi ai LED, giusto?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 luglio 2018 Segnala Inserita: 20 luglio 2018 se si accendono tutti ,si
thehotstuff Inserita: 21 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2018 18 ore fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: se si accendono tutti ,si Vanno bene 48 V?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 luglio 2018 Segnala Inserita: 22 luglio 2018 meglio partire da 24V poi casomai aumentare. Con 48V si può rischiare di bruciare la striscia se i led sono pochi
thehotstuff Inserita: 22 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2018 24 V li ottengo più facilmente con gli alimentatori a mia disposizione... 48 un pò meno. Un paio di Ampere basteranno?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 luglio 2018 Segnala Inserita: 23 luglio 2018 per ciascuna striscia sì
thehotstuff Inserita: 24 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2018 A 24V tutto morto, mi sa che devo scoperchiare... Il connettore è questo, giusto?
thehotstuff Inserita: 24 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2018 46 minuti fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: si A questo punto mi viene da pensare che ci sia qualche problema sia sui LED che sull'alimentazione
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 luglio 2018 Segnala Inserita: 24 luglio 2018 strano,al momento dell'accensione c'è tensione sul connettore a vuoto?
thehotstuff Inserita: 26 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2019 Buongiorno, non ho assolutamente visto la risposta che risale ad un anno fa. Me ne scuso. Rispondo oppure inizio una nuova discussione?
Ivan Botta Inserita: 26 agosto 2019 Segnala Inserita: 26 agosto 2019 La discussione è sempre stata aperta da te, continua pure su questa senza problemi.
thehotstuff Inserita: 3 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2019 Allora, cerco di spiegare la situazione. Ho 3 telefunken con problemi vari. Un 24 pollici come donatore che ha i LED funzionanti (anche se, aprendo, si tratta di una misera strip incollata). Ho un 32 pollici con audio senza video, se collego provvisoriamente la strip funzionante si illumina (suppongo quindi che qui ci sia qualche LED difettoso). Ho anche un 40 sempre con audio funzionante e senza video, in questo caso se collego la strip funzionante, alla fine dei lampeggi del LED di accensione la strip si accende per un attimo e poi si spegne. In questo caso anche l'alimentatore potrebbe avere problemi. Il 40 pollici è un TE40182N25F1C10 UD-LED con alimentatore Vestel 17IPS20. Il 32 pollici è un TE32182B301C10 UD-LED con alimentatore Vestel 17IPS11.
illogatto Inserita: 3 novembre 2019 Segnala Inserita: 3 novembre 2019 ma non puoi usare la strip del 24 per testare l'alimentatore del 40 o di qualche altro tv che non sia lo stesso. La tensione di pilotaggio varia in base al numero dei led e dal loro tipo, ci sono led da 3V e led da 6V, nel caso dei vestel di solito li ho sempre trovati da 3V sono negli LG ho trovato quelli da 6V. Il circuito controlla tensione e corrente che fornisce e se non rientrano nel suo range di funzionamento si spegne togliendo tensione alle barre led. In ogni caso secondo me hai problemi ai led sia sul 32 che sul 40. Il 32 magari ti rimane acceso perche' per puro caso la strip che usi magari rientra nel range di funzionamente dell'alimentatore del tv.
thehotstuff Inserita: 3 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2019 Hai perfettamente ragione. Ma avrei bisogno di un carico che simuli in entrambi i casi le strisce del 32 e del 40. La mia intenzione naturalmente è di sistemare il 40, con tutte le difficoltà legate allo smontaggio. Tu hai qualche idea di cosa collegare per simulare il carico?
illogatto Inserita: 3 novembre 2019 Segnala Inserita: 3 novembre 2019 si, ci vorrebbe stesso tipo e numero di led, e' una cosa che vorrei fare anche io, bisognerebbe crearsi una matrice con parecchi led selezionabili, di modo che a seconda delle necessita' uno seleziona solo il numero di led che servono per simulare la backlight originale. Il 40 dovrebbe avere 5 barre in verticale da 9 led l'una mentre il 32 dovrebbe averne 2 da 11 led. Comunque se hai un po' di manualita' i pannelli vestel sono i piu' semplici da aprire secondo me.
thehotstuff Inserita: 4 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2019 Creare una matrice come dici tu ha senso per un laboratorio, io lo faccio solo per me. Quindi il dovrebbe essere alimentato circa a 66V. Voglio vedere qualche lampadina E27 a led a che tensioni lavora ed usarla come cavia. Per il 40 non saprei come procedere.
illogatto Inserita: 4 novembre 2019 Segnala Inserita: 4 novembre 2019 al 99% comunque hai problemi alle barre.
thehotstuff Inserita: 4 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2019 6 ore fa, illogatto ha scritto: al 99% comunque hai problemi alle barre. Sicuramente, ma se al 40 funziona l'alimentazione, preferisco cimentarmi con quello.
thehotstuff Inserita: 18 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2019 Finalmente mi sono deciso ad aprire ik 32 pollici. In una barra ci sono 2 led bruciati, nell'altra 1. Cambio entrambe le barre (20 € su Ebay, 8 su Aliexpress) oppure sostituisco i led?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora