salvotoric Inserito: 18 luglio 2018 Segnala Inserito: 18 luglio 2018 Salve a tutti, volevo sapere delle notizie , ho in un appartamento un interruttore bticino art.642 380v A26 , naturalmente capisco che è un cimelio anni 80 siccome tutto l'impianto è antico , cioè con fili rigidi e senza il filo di messa a terra volevo sapere da più esperti se in caso di qualche malfunzionamento dell'impianto mi posso affidare ancora a lui , o sarebbe meglio cambiarlo tra l'altro non so esattamente che caratteristiche ha magnetotermico ? differenziale ? Eventualmente cosa mi consigliate di montare grazie !
Maurizio Colombi Inserita: 18 luglio 2018 Segnala Inserita: 18 luglio 2018 Se non ricordo male il 642 è un incasso in ceramica con contatti in aria, azionati a leva diretta e con copertura in bachelite color beige. È corredato da due portafusibili in bachelite (i primissimi erano in porcellana) posti sotto la leva di azionamento. È quello?
salvotoric Inserita: 18 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2018 Purtroppo ho fatto soltanto questa foto
Maurizio Colombi Inserita: 18 luglio 2018 Segnala Inserita: 18 luglio 2018 Il 18/07/2018 alle 19:51 , salvotoric ha scritto: Purtroppo ho fatto soltanto questa foto Expand Il tuo è addirittura senza fusibili frontali, dovresti aprirlo e vedere se ci sono un paio di "fili nudi" di stagno / piombo lunghi un paio di centimetri fissati tra due viti. No, Giulio, quello è il 602 da parete.
salvotoric Inserita: 18 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2018 Ok , a prescindere da quello che c'è dentro fili di stagno o altre robe varie... di cosa si tratta è affidabile ? Quale è la sua funzione ?
Livio Orsini Inserita: 19 luglio 2018 Segnala Inserita: 19 luglio 2018 Io ne ho ancora un paio funzionanti perfettamente dopo una 50ina d'anni. Sono del tipo delle foto di Giulio Ohm.
Maurizio Colombi Inserita: 19 luglio 2018 Segnala Inserita: 19 luglio 2018 Il 18/07/2018 alle 21:19 , salvotoric ha scritto: a prescindere da quello che c'è dentro fili di stagno o altre robe varie Expand A prescindere un bel niente! Stiamo cercando di capire Il 18/07/2018 alle 21:19 , salvotoric ha scritto: di cosa si tratta Expand In ogni modo quello è un semplice sezionatore con fusibili. Se è il solo apparecchio che protegge il tuo impianto elettrico, credo che sia opportuno pensare ad una soluzione diversa!
salvotoric Inserita: 19 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2018 Allora io mi ritrovo soltanto questo interruttore che da e toglie corrente nell'appartamento poi naturalmente a monte c'è il contatore enel capisco che stiamo parlando di un oggetto antiquariato infatti voi me lo state confermando .......in ogni caso cosa dovrei mettere al suo posto di moderno ? sicuramente credo un salvavita , un differenziale con che caratteristiche mi consigliate , vi ricordo che non ha messa a terra ed i fili sono quelli rigidi grazie
Maurizio Colombi Inserita: 19 luglio 2018 Segnala Inserita: 19 luglio 2018 Il 19/07/2018 alle 06:00 , salvotoric ha scritto: i fili sono quelli rigidi Expand Questo non ha importanza. Il 19/07/2018 alle 06:00 , salvotoric ha scritto: non ha messa a terra Expand Questo è un pochino più grave! Il 19/07/2018 alle 06:00 , salvotoric ha scritto: cosa dovrei mettere al suo posto Expand Io metterei un magnetotermico differenziale da 16A. Non saresti apposto al 100%, ma senza rifare l'impianto, credo che sia il minimo sindacale che si possa realizzare.
ilsolitario Inserita: 19 luglio 2018 Segnala Inserita: 19 luglio 2018 Salve, si parla di appartamento, quindi condominio... Dovrebbe esserci un impianto di terra,
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora