Domenico Maschio Inserito: 19 luglio 2018 Segnala Inserito: 19 luglio 2018 Buonasera , luci viale che si accendono tramite relais comandato da pulsante in vari punti tra cui stanze a piano terra e primo piano avendo portato un solo filo tra tutti i pulsanti . funzionato bene per diversi anni . Adesso avendo chiesto ed ottenuto secondo contatore enel per il piano terra ,mi trovo che premendo il pulsante accensione luci viale dal quell'impianto scatta il salvavita ( si trova a prendere il neutro da un contatore e la fase della bobina dall'altro ) . Per ovviare a questo problema la mia idea era quella di mettere un relais la cui bobina viene eccitata dal pulsante del piano terra e i contatti azionano il circuito del primo piano . Per fare questo avrei bisogno di un relais con bobina separata e non con contatti comuni , con i contatti che si chiudono all'eccitazione della bobina e che ritornino aperti alla diseccitazione , in modo da replicare la funzione del pulsante , non riesco a trovare detto relais tra il normale materiale elettrico in vendita , qualcuno conosce il tipo da chiedere oppure altre soluzioni , grazie
drn5 Inserita: 20 luglio 2018 Segnala Inserita: 20 luglio 2018 Non ho capito che relè stai cercando... Perchè non usi due relè, uno per ogni piano? Ciao
Blackice Inserita: 20 luglio 2018 Segnala Inserita: 20 luglio 2018 5 ore fa, Domenico Maschio scrisse: in modo da replicare la funzione del pulsante , non riesco a trovare detto relais tra il normale materiale elettrico in vendita , qualcuno conosce il tipo da chiedere oppure altre soluzioni Ti occorre un semplice relé monostabile,tipo un Finder serie 55 con zoccolo tensione 230V ac.
Maurizio Colombi Inserita: 20 luglio 2018 Segnala Inserita: 20 luglio 2018 Domenico, tutti i relè interruttori hanno circuiti separati tra bobina e contatti. È molto più semplice trovare quelli che trovare i relè con contatto e bobina in comune, prova a guardare lo schema del 26.01 a pagina 3.
max.bocca Inserita: 20 luglio 2018 Segnala Inserita: 20 luglio 2018 Buona Parte dei relè passo passo da scatola di derivazione non hanno eccitazione separata tranne quelli a BTS. Lasciando il relè attale aggiungi un relè monostabile per cui la bobina la ecciti dall'impianto nuovo e il contatto NO simula un pulsante per comandare il relè passo passo.
Pierluigi Borga Inserita: 20 luglio 2018 Segnala Inserita: 20 luglio 2018 se hai un 27.01 quello ha il contatto in comune con la bobina, come detto un relè di appoggio che replica il pulsante, oppure un relè con contatti e bobina separati, come i 26.01 e i modulari da quadro.....
Domenico Maschio Inserita: 20 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2018 Il venditore di materiale elettrico della mia zona mi ha fatto vedere relè con contatto comune alla bobina ,inoltre era un cosiddetto bistabile . A me servirebbe quindi un finder 26.01 sempre che sia monostabile ( non si capisce dalla spiegazione ) , perché a me serve per dare impulso all'altro relè . grazie
Maurizio Colombi Inserita: 20 luglio 2018 Segnala Inserita: 20 luglio 2018 9 ore fa, max.bocca scrisse: Buona Parte dei relè passo passo da scatola di derivazione non hanno eccitazione separata tranne quelli a BTS. Ma quando mai? Domenico, sostituisci l'attuale relè con un 26.01 (hai letto le caratteristiche? Hai guardato lo schema?) Ti basta eccitare la bobina con fase e neutro ed avrai un contatto bistabile pulito libero da potenziale, che userai come ti pare!
max.bocca Inserita: 20 luglio 2018 Segnala Inserita: 20 luglio 2018 Maurizio non so di dove sei, ma sia in Lombardia che in Liguria se non sono relè modulari nel civile usano tutti i finder con bobina e contatto ponticellato internamente sia on/off che a tre o quattro passi. Poiché da quello che ho capito vuole lasciare i pulsanti nelle due abitazioni non è sufficiente cambiare il relè passo passo perché avrà lo stesso problem di impiantistica anche Nell e altro appartamento.
del_user_158461 Inserita: 20 luglio 2018 Segnala Inserita: 20 luglio 2018 Max, io a Roma ( 😀) conosco la serie della Finder 26.01, e devo confermare quanto indicato da Maurizio. Se come indicato nel post: 1 ora fa, Maurizio Colombi scrisse: hai letto le caratteristiche? Hai guardato lo schema Leggi le caratteristiche e presumo che arriverai alle stesse conclusioni.
Maurizio Colombi Inserita: 20 luglio 2018 Segnala Inserita: 20 luglio 2018 1 ora fa, max.bocca scrisse: ma sia in Lombardia che in Liguria Sono della provincia di Piacenza, mi servo da quattro fornitori abituali e se non richiedi espressamente un "Finder giallo" (che poi è il 27.01) o un elettronico... ti danno senza fiatare il 26.01
Domenico Maschio Inserita: 20 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2018 Maurizio ,se è un bistabile non mi va bene . I contatti devono produrre un impulso ,non rimanere attaccati .Mi ci vuole un monostabile . Il relè monostabile da inserire nel punto rosso avrà la bobina alimentata dal contatore di destra con i pulsanti che ci sono e il contatto che andrà a parallelare i pulsanti dell'altro contatore
max.bocca Inserita: 21 luglio 2018 Segnala Inserita: 21 luglio 2018 Corretto Domenico, devi dare così. La bobina del relè ripetitore sarà alimentata dalla fornitura di destra.((sia fase che neutro)) Per Maurizio, sono andato a vedere nei fondi pensando che ricordassi male. Qui giravano tutti i relè passo passo già dalla versione a cubetto bianca poi grigia (anni 60), quella piatta 21.xx (metà anni 70) con scritto "Eccitazione comune", fino ad arrivare ad oggi con i 27.xx che lo definiscono "silenziosi". Secondo me i liguri per pagarli meno li facevano fare con un morsetto in meno così risparmiavano materiale (vite e blocchetto), tempo di cablaggio... quando ho avuto bisogno uno con eccitazione separata (trent'anni fa) ho dovuto aspettare una settimana...
Domenico Maschio Inserita: 21 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2018 L'unico che potrebbe fare al caso mio è quello che ha suggerito Blackice , della serie 55 ,ma che non riesco a trovare neanche in internet ,figuriamoci in qualche negozio . ciao
Maurizio Colombi Inserita: 21 luglio 2018 Segnala Inserita: 21 luglio 2018 Domenico, mi sono permesso di ritoccare il tuo schema...
max.bocca Inserita: 21 luglio 2018 Segnala Inserita: 21 luglio 2018 Ma non deve comandare anche dai pulsanti Dell altro IMPIANTO? Mi sembra strano che non trovi, Finder va bene 4031.8 4052.8 2023.3 6013.8 2221.8 serie 26 serie 13 Omron my2 my4 mk2p mk3p Ci sono anche in formato frutto es Ticino L4330 living e via dicendo magic RELCO, SHRACK, EATON, FEME.....
Domenico Maschio Inserita: 22 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2018 Quote Ma non deve comandare anche dai pulsanti Dell altro IMPIANTO? Infatti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora