Vai al contenuto
PLC Forum


Amplificatore Marantz 1152DC


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, mi e' stato dato un amplificatore Marantz modello 1152DC guasto , da un collega di lavoro il quale non lo vuole piu' tenere per vari motivi.

Dopo averlo acceso , nessun suona da entrambi i canali!! Ho dovuto sostituire tutti i transistor di potenza xche non ce n'era uno buono, e gia' che c'ero ho sostituito anche i transistor pilota ( alcuni bruciati ), inoltre ho recappato l'intero amplificatore visto che molti condensatori si erano gonfiati.

Dopo aver effettuato tutto il lavoro, l'amplificatore e' tornato a suonare, tarato  l'offsett dc con fatica , l'unico problema e' che con volume minimo si sente un ronzio a 100Hz abbastanza fastidioso!.

Scollegando i due cavetti dei canali R ed L provenienti dal pre , e lasciando solamente il finale , il problema rimane , quindi il difetto dovrebbe provenire dallo stadio finale.

Qualche consiglio?

allego lo schema.

grazie

S.

marantz 1152dc.JPG


Inserita:

Se l'amplificatore è sistemato e rimane solo il ronzio a 100 Hz è probabile che il problema sia nell'alimentatore, controlla i condensatori di filtro e componenti dell'alimentatore.

 

Ciao

Attilio

Inserita:

Ciao Attilio , ho controllato l'alimentatore ed e' ok ( cond. ancora buoni), ho anche provato ad alimentare con altro alimentatore ma nulla da fare!.🙄

Inserita:

Sergio, hai provato scollegando i due cavetti dei canali R ed L provenienti dal pre e lasciando solamente il finale, a cortocircuitare gli ingressi del finale e verificare se il ronzio a 100 Hz è sempre presente o meno ?

L'altro alimentatore era sufficientemente filtrato ?

Prova ad aggiungere in parallelo ai condensatori dell'alimentatore dell'amplificatore altri condensatori di capacità pari ai suoi per verificare se il ronzio diminuisce.

Se il ronzio è a 100 Hz e non a 50 Hz significa che arriva da dopo il raddrizzatore e solitamente è provocato da un insufficiente filtraggio.

 

Ciao

Attilio.

Inserita:

scollegando i cavetti R/L provenienti dal pre , e cortocircuitando gli ingressi del finale, il rumore diminuisce molto.

 

Provero' ad aggiungere un paio di cond. in piu' , ma i suoi li ho gia controllati e sono buoni.

 

l'alimentatore sostitutivo con cui ho fatto la prova aveva 2 coppie di 4700uF in parallelo , quindi 9400uF contro i 18000uF che son montati nell'ampli.

 

Temo sia qualcosa legato alle masse!.

Ser.

Inserita:

Sergio,

penso anche io che si tratti di un problema legato alle masse confermato dal fatto che cortocircuitando gli ingressi del finale il rumore a 100 Hz diminuisce molto. In ogni caso aggiungere un paio di condensatori in più è una prova che farei.

 

Ciao

Attilio

Inserita:

Prova a verificare le viti di fissaggio del c.s. che non ce ne sia qualcuna che porti la massa dove non deve o viceversa non la porti dove invece serve.

Ciao

Silvano

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...