ale112002 Inserito: 21 luglio 2018 Segnala Inserito: 21 luglio 2018 Buonasera, ho un altro problemino causato dalla mia incuria, in pratica stavo misurando la temperatura dell' aria in uscita da questo split e infilando il termometro sono andato a toccare la ventola e sono partite alcune palette e ora lascio a voi immagginare il rumore che fa, alle volte basta un po di disattenzione e via!! Per fortuna è una macchina che utilizzo pochissimo ma vorrei cercare di ripararla anche se è vecchissima, un modello on/off del 2002 ma ancora perfettamente funzionante anzi lo era fino a qualche ora fa!! E' difficile smontare questa ventola? Grazie.
click0 Inserita: 21 luglio 2018 Segnala Inserita: 21 luglio 2018 nulla di complicato, basta un po' di manualita e un po' di buon senso il problema sara invece reperire un ventilatore di uguali dimensioni (dubito che dopo 16 anni ci siano ancora ricambi in commercio)
ale112002 Inserita: 21 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2018 Potrei provare ad incollare quelle rotte, pensi sia possibile? o meglio lasciar perdere? in ogni caso la procedura di smontaggio quale sarebbe? l' unico problema è che lo split dal lato della scheda tocca proprio il muro e se bisogna smontare qualcosa da quel lato mi risulterebbe complicato.
click0 Inserita: 21 luglio 2018 Segnala Inserita: 21 luglio 2018 sinceramente non ho mai provato ad incollarle ma puoi provare e vedere se il risultato ti aggrada se il lato schede e proprio appoggiato al muro potresti avere delle difficolta nell'eventuale riposizionamento del motore del ventilatore
ale112002 Inserita: 21 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2018 Si è proprio poggiato purtroppo quindi operazione impossibile?
click0 Inserita: 21 luglio 2018 Segnala Inserita: 21 luglio 2018 no, ma diventa più complicato lavorarci l'unica comunque è aprirlo è poi di conseguenza ragioni sul da farsi
ale112002 Inserita: 21 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2018 si ma posso smontarlo dal lato opposto a quello che poggia al muro? non l'ho mai fatto prima quindi prima di metterci mani vorrei qualche dritta sul procedimento corretto. Grazie.
ale112002 Inserita: 22 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2018 Buongiorno, allora sono riuscito a smontare in parte lo split ma non sono riuscito a tirare via la ventola dal lato motore, in ogni caso credo sia inutile in quanto ci sono molte palette rotte e no nposso oincollarle tutte, avevo pensato posso mettere un contrappeso qualcosa?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 22 luglio 2018 Segnala Inserita: 22 luglio 2018 Sul perno del motore la ventola ha una vite. No,non puoi mettere contrappesi i ventilatori tangenziali sono equilibrati,lo devi smontare,misurare lunghezza e diametro e cercare nuovo.
ale112002 Inserita: 22 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2018 La vite non la trovo possibile che devo smontare tutta la scheda? Metto qualche foto:
ale112002 Inserita: 22 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2018 La vite non la trovo possibile che devo smontare tutta la scheda? Metto qualche foto: La vite non la trovo possibile che devo smontare tutta la scheda? Metto qualche foto:
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 22 luglio 2018 Segnala Inserita: 22 luglio 2018 Se lo fai girare la trovi. Ah,complimenti,dovevi fare il fotografo 😂 Comunque non credo riuscirai a sfilarlo senza mollare tutte le viti e sollevando l’evaporatore.
ale112002 Inserita: 22 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2018 Ma che come fotografo valgo zero ma senti io la vite non la vedo secondo me devo smontare la scheda e poi quella plastica bianca che si vede in foto non credi?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 22 luglio 2018 Segnala Inserita: 22 luglio 2018 Si,devi togliere tutto quello che impedisce sia da una parte che dall’altra,deflettori compresi,è un lavoretto complicato. Poi dipende da macchina a macchina,su alcune il gommino sul lato sinistro esce con due viti e se riesci a far uscire la ventola a sinistra non hai bisogno di smontare tutto.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 22 luglio 2018 Segnala Inserita: 22 luglio 2018 La vite è questa,dal motore esce un perno e il ventilatore viene infilato e poi fissato con questa vite.
ale112002 Inserita: 22 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2018 Ci sono riuscito, un lavoro non da poco anche perchè non voleva venire via, poi ti voglio a rimontarlo!! Ora per le misure a me da come lunghezza 58,2 esclusi i due perni, come diametro 9 cm mi pare che ci siamo confrontando quella che hai postato tu giusto? Conosci qualche rivenditore online che vende questo genere di ricambi?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 22 luglio 2018 Segnala Inserita: 22 luglio 2018 Online non saprei, prova su Google “ventola tangenziale condizionatore “.
ale112002 Inserita: 22 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2018 Come misure ci siamo quindi? cerco online perchè se vado presso qualche rivenditore chissà quanto mi chiede e non è detto che si riesca a trovare.
Alessio Menditto Inserita: 22 luglio 2018 Segnala Inserita: 22 luglio 2018 Se non lo trovi on line il rivenditore ti chiederà quello che gli sembra giusto chiedere.
ale112002 Inserita: 22 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2018 Si certo ma online qualcosa si risparmia sempre.
ale112002 Inserita: 24 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2018 Buongiorno, sto avendo difficoltà nel reperire questo ricambio, su internet ci sono ma non sono sicuro delle misure poichè il mio misura 58,3 cm esclusi i due perni in ferro mentre in rete trovo misure di 60 cm, presso i rivenditori di zona manco a parlarne addirittura mi dicono che devo cambiare tutto il climatizzatore, ridicoli!! Mi potete dare qualche consiglio? Grazie. p.s. sto provando ad incollare le varie palette ma se ne sono rotte u na decina e non so se poi alla fine tutto il ventilatore sarà bilanciato.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 24 luglio 2018 Segnala Inserita: 24 luglio 2018 Controlla se va bene,se i moderatori mi permettono ti posto il link,altrimenti cercami in privato. Devi verificare tutte le misure.
Alessio Menditto Inserita: 24 luglio 2018 Segnala Inserita: 24 luglio 2018 Scambiate in privato, siamo come sempre in un terreno scivoloso, per il quale c'è aperta la questione se un privato può avere accesso a materiale riservato (o no?) a installatori e riparatori.
Alessio Menditto Inserita: 24 luglio 2018 Segnala Inserita: 24 luglio 2018 P.s. Per non parlare poi del divieto a non patentati di manipolare impianti frigoriferi. Quindi nel dubbio evitiamo.
Darlington Inserita: 24 luglio 2018 Segnala Inserita: 24 luglio 2018 1 ora fa, ale112002 scrisse: p.s. sto provando ad incollare le varie palette ma se ne sono rotte u na decina e non so se poi alla fine tutto il ventilatore sarà bilanciato. è tempo perso... primo, di solito le ventole sono fatte di una plastica con cui le colle non vanno molto d'accordo quindi a meno di non usare collanti specifici per quella plastica l'incollaggio avrà vita breve; secondo, non sei attrezzato per ribilanciarla dopo quindi ti ritroveresti con vibrazioni da trattore Landini che saranno causa di altri problemi più seri, oltre che di fastidio dovuto al rumore. Anche supponendo che la colla regga, il secondo problema rimane da risolvere ossia già per il fatto di mettere la colla (quindi di aggiungere del peso, per quanto minimo) vai a sbilanciare la ventola.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora