Vai al contenuto
PLC Forum


LAVATRICE CARICA DALL ALTO


Messaggi consigliati

Tiziana Marinai
Inserito:

SALVE LA MIA LAVATRICE IGNIS CARICA DALL ALTO dopo 18 anni mi ha abbandonato, nella mia vita ho avuto una san giorgio che mi ha deluso, una indesit che ho odiato, questa ignis invece ha sempre fatto il suo dovere l abbiamo anche auto riparata con il vs aiuto, ma ora non ne puo piu, purtroppo oggi sono tutte super elettroniche ed io ho molti dubbi. Quale scegliere? tenendo conto che non mi voglio rovinare, mi stanno abbandonando tutti, ho gia rottamato la lavastoviglie rex ed ho preso una bosch, ma ora per la lavatrce non vorrei spendere uno stonfo.. cerco qualcosa che si possa riparare grazie-

 


Inserita:

Buon rapporto qualità prezzo ce l'hanno le zoppas a carica dall'alto modelli base.

Le migliori secondo me sono comunque le Ardo_Bompani a carica dall'alto.

 

Tiziana Marinai
Inserita:

il problema è che ho letto che sono molto complicate per programmi e temperature... Io chiedo è mai possibile che non esistano piu lavatrici come la mia ? Quelle da bambini con tre  manopole una per le temperature, una per il tipo di tessuto ed una per la centrifuga? Un sogno......

 

Inserita:

Complicate??? :huh:

 

Ma l'hai mai visto il cruscotto? Non puoi sbagliare impostazioni.

 

Comunque stanno uscendo i modelli a regolazione della temperatura separata (quella della centrifuga lo è già), ma non mi sembra strettamente indispensabile.

 

Vuoi un oggetto che duri, io ti dico che a chi l'ho fatta prendere si trova molto bene, ed anche sul forum hai diverse conferme.

https://www.ebay.it/itm/LAVATRICE-CARICA-DALL-ALTO-ARDO-TL127LW-made-in-Italy-7-kg-1200-g-A/122129703870?hash=item1c6f7f63be:g:jUsAAOSwknJX1qwb

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ma in teoria le pale nel cestello dell'Ardo non sarebbero state migliori di acciaio come il cestello stesso? Un tempo lo facevano un blocco unico con le pale… Aggiunte di plastica non potrebbero dare negli anni qualche problema di tenuta allentandosi dal resto del corpo?

Certo la cosa che ho notato per esempio nelle Bosch e che mi ha lasciato un po' perplesso è stata proprio questa: nelle serie più economiche (la 2 e la 4) le lavatrici hanno il cestello completamente di acciaio, mentre nelle serie più care (la 6 e la 8 ) le pale erano di plastica (certo con una forma più ondulata, ma comunque plastica)… Boh?

Inserita:

Nella Indesit dei miei, durata 25 anni, erano in plastica.

E non hanno mai avuto problemi.

In molte lavatrici a carica dall'alto l'agitatore del cestello che si trova in posizione opposta rispetto agli sportellini può essere facilmente smontato per accedere al fondo vasca e recuperare eventuali oggetti caduti.

Se fosse un unico corpo col cestello, ciò non sarebbe possibile...

 

Inserita:

Ah, ok. Quindi il fatto che siano di plastica non influisce sulla durate delle stesse: buono a sapersi, visto che esteticamente (per quel che conta!) sono pure più carine a vedersi con la loro forma particolare e lo stacco di colore ;)

Houseworks expert
Inserita:

Io mi sento di consigliarti una Bosch. Un buon compromesso fra qualità e risparmio.

La WAN20167IT se ti basta la centrifuga a 1000 giri, altrimenti la WAN24167IT se la vuoi 1200 giri.

Sono, a mio parere, delle belle macchine e, tra l’altro, hanno gli agitatori ben pronunciati e d’acciaio (tutt’uno col cestello)!

Inserita:
3 ore fa, Houseworks expert scrisse:

Io mi sento di consigliarti una Bosch. Un buon compromesso fra qualità e risparmio.

La WAN20167IT se ti basta la centrifuga a 1000 giri, altrimenti la WAN24167IT se la vuoi 1200 giri.

Sono, a mio parere, delle belle macchine e, tra l’altro, hanno gli agitatori ben pronunciati e d’acciaio (tutt’uno col cestello)!

 

Ci sarebbe anche la WAN20168IT che rispetto alla WAN20167IT è dichiarata per 8kg invece che 7kg, ma in realtà pare che abbiano entrambe 55litri di volume per cui sarebbero piuttosto 5.5/6 kg effettivi e in alcuni negozi si trova anche a meno dell'altra… la consiglieresti lo stesso?

Invece la WAN20067IT rispetto alle precedenti ha in meno solo la possibilità di selezionare manualmente la temperatura, giusto?

Ma queste Bosch offrono la possibilità di selezionare acqua aggiuntiva in lavaggio e risciacqui extra? …certo i lavaggi indicati come standard durano un'eternità!

 

Houseworks expert
Inserita:

I modelli che ti ho indicato sono 7 kg, proprio perché le 8 kg hanno lo stesso cestello. Entrambe (quelle che ti ho indicato) hanno la funzione “skin care” (aggiunge un risciacquo e li fa tutti a un livello più alto). Se trovi a meno quella da 8, scegli quest’ultima, altrimenti sceglierei quella da 7 kg.

 

È esatto ciò che dici, ti ho indicato i modelli che hanno maggiore flessibilità nella scelta delle temperature. Ve ne sono anche di più care sempre serie 4, ma secondo me quelle che ti ho indicato hanno il miglior rapporto qualità prezzo. Hanno vasca apribile e motore inverter molto silenzioso. 

Inserita:

Quello che non capisco di Bosch è che per ogni serie ha centocinquantamila modelli diversi con altrettante sigle! E ogni modello differisce dall'altro solo per una funzione o una collocazione diversa di un pulsante!!! Ma non potevano scegliere una strategia più semplice di marketing?!?!? Per la lavastoviglie qualche mese fa è stata la stessa galera a leggersi i vari manuali per individuare il modello più appropriato della serie 4! Una bella spesa e poi comunque non dà la possibilità di escludere l'asciugatura finale o di aggiungere un risciacquo in più! Certo i risultati sono buoni, però… Da questo punto di vista sono molto rigide 'ste macchine! Ma non era più semplice dare la possibilità di combinare le varie opzioni/funzioni, tenendo solo quelle base standard e preimpostate? Sarebbe bastato un solo modello per capacità e serie e fine del manicomio!

Inserita:

Occhio che molte Bosch oggi in vendita hanno o il tasto skin care, o il tasto stira facile. E non entrambi.

Lo skin care migliora le prestazioni di risciacquo (anche se, da possessore di una Bosch, direi proprio che potevano fare moolto di meglio).

Lo stira facile esegue la centrifuga ad intervalli, ma purtroppo limita la velocità massima ed escono molto umidi.

Però i modelli senza la funzione stira facile, nella maggior parte dei programmi, eseguono la centrifuga in un unico intervallo senza nessun rimescolamento dei capi, e devo dire che escono talmente spiegazzati che è impossibile non stirarli.

 

 

Houseworks expert
Inserita:

Quella che abbiamo noi ha entrambi i tasti. A dire il vero lo stira facile lo usiamo poco perché nei programmi cotoni, la centrifuga la fa intervallata di default. Nei programmi sintetici, la puoi impostare (proprio perché i sintetici, normalmente, non si sgualciscono) e abbassa di un livello la centrifuga, ma puoi reimpostare il numero di giri che desideri lasciando la funzione stiro facile impostata.

Certo, è impossibile avere panni strizzati alla morte e senza una grinza, è sempre una scelta: o panni strizzatissimi o panni meno sgualciti ma più bagnati. Può intervallare quanto vuoi, ma se la centrifuga è ad un alto numero di giri, gli abiti vengono compressi contro le pareti del cestello in maniera più vigorosa proprio per la forza centrifuga. Ecco uno dei motivi per cui sono per le macchine dai cesti ampi: lavano e sciacquano meglio e sgualciscono molto poco la roba. In ogni caso, d’estate conviene strizzarli meno e farli asciugare all’aria ben distesi e di grinze ne trovi poco (soprattutto se non sovraccaricate il cestello), d’inverno conviene strizzarli meglio e poi usare l’asciugatrice che, se di qualità, distende moltissimo le fibre ed evita di stirare (tranne naturalmente le camicie e le lenzuola).

 

 

Houseworks expert
Inserita:
8 hours ago, sunmoonking said:

Quello che non capisco di Bosch è che per ogni serie ha centocinquantamila modelli diversi con altrettante sigle! E ogni modello differisce dall'altro solo per una funzione o una collocazione diversa di un pulsante!!! Ma non potevano scegliere una strategia più semplice di marketing?!?!? Per la lavastoviglie qualche mese fa è stata la stessa galera a leggersi i vari manuali per individuare il modello più appropriato della serie 4! Una bella spesa e poi comunque non dà la possibilità di escludere l'asciugatura finale o di aggiungere un risciacquo in più! Certo i risultati sono buoni, però… Da questo punto di vista sono molto rigide 'ste macchine! Ma non era più semplice dare la possibilità di combinare le varie opzioni/funzioni, tenendo solo quelle base standard e preimpostate? Sarebbe bastato un solo modello per capacità e serie e fine del manicomio!

Se ci fai caso, segue una logica. Intanto dovresti scegliere la serie (2, 4, 6, 8, Professional -il sito ti consente di vedere anche solo quelle di una serie) e poi, all’interno della stessa, capire cosa le differenzia. Solitamente sono differenziate a coppia in base a carico (le serie 4 sono o 7 kg o 8kg), flessibilità nell’uso delle temperature (nelselettore dei programmi vedi già scritto i gradi oppure no perché c’è la possibilità di scegliere diverse temperature e c’è quindi un tasto), velocità di centrifuga (per la serie 4 solitamente 1000 o 1200).

Io consiglio la serie 4.  La 8 e la professional sono davvero delle macchine buone ma a quel prezzo meglio una Miele senza dubbio.

 

È uno dei pochi marchi che dichiara il volume del cestello per ogni modello (lo stesso lo fa solo Miele ed Lg!). Tutte le altre millantano kg a gogò senza dichiarare la capienza fisica reale del cestello.

 

Io lo trovo un marchio serio, ovviamente cercano di contemperare qualità e prezzo, ecco perché ha vari modelli con prezzi molto differenziati. Le serie 2 sono più macchine da battaglia, ma che preferirei sempre ad una generica low cost. 

 

 

 

Houseworks expert
Inserita:

Dimenticavo... quando selezioni una serie, il sito ti mostra le macchine partendo dalle “top” di quella determinata serie e via via presenta quelle meno accessoriate e meno flessibili...

Se fai caso, i due modelli che ti ho indicato io dovrebbero essere quelli che sintetizzano il miglior compromesso qualità/prezzo/flessibilità '

Livio Migliaresi
Inserita:
6 ore fa, Ciccio 27 scrisse:

Qui siamo pesantemente OT...

Il tema è:  LAVATRICE CARICA DALL ALTO: Quale scegliere?
-cerco qualcosa che si possa riparare grazie-

Se la si smettesse di inserire messaggi assolutamente fuori luogo forse la discussione potrebbe avere un senso compiuto!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...