Vai al contenuto
PLC Forum


LG 47LB5700 quasi riparato......


Messaggi consigliati

Inserito:

 Salve a tutti,  ho riparato una tv LG che non accendeva, quando inserivo la spina dava due lampeggi rossi dal led di standby e si spegneva definitivamente...

Controllando l'alimentatore mi sono accorto che uno dei due transistor MBR20100CT( raddrizzatore Schottky ) in realtà sono diodi, era andato, così procedo alla sostituzione di entrambi, La tv ha ripreso a funzionare perfettamente , a parte solo il fatto che dopo circa una settimana si è ripresentato il problema , sostituisco nuovamente il transistor e ritorna a funzionare dopo nenanche una settimana, stesso problema...

Avete consigli in merito...? Cosa fa saltare questo benedetto transistor? Ho provato a utilizzare anche MBR30100CT stessa indentica cosa....

Grazie.


Inserita:

Intanto prova a cambiare fornitore di diodi, poi prova a cambiare gli elettrolitici che raddrizzano la tens. in uscita a quel diodo e gia' che ci sei controllali tutti se hai il tester.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Grazie della rispsota, ho provato a cambaire fornitore, ho sostituito il transistor e la tv ha funzionato ancora per qualche giorno, solo che questa volta i trasistor sono ok.
Quando do alimentazione si sente un leggero "click" quindi credo che vada in protezione, ho staccato i cavi della main e quelli dei led, non cambia nulla si sente sempre il click, provando l'alimentatore sul banco le tensioni presenti sono ok 3,5 - 9 - 24. provando a dare i 3.5 su prw-on si sente un doppio click e le tensioni iniziano a scendere fino a zero.
Ricordo che quando la tv funzionava in fase di accensione la tensione da 9 v saliva a 12v.
A questo punto escludo la main e i led, quindi sarà sicuramente l'alimentatore, solo che non riesco a capire quale compnente è a fare il "click" dato che non vedo nessun relè!!
Avete consigli, o sostiuisco tutto l'alimentaore ?

Inserita:

Il click sara' dovuto al fatto che il doppio diodo e' andato ancora in corto, io sostituirei almeno i due elementi base della retroazione ovvero l'optoisolatore (meno probabile) e se c'e' il circuito TL431, ma prima anora gli elettrolitici che non hai neanche menzionato. Vorrei capie poi come testi i doppi diodi.

Inserita:

Allora il click lo fa anche con i doppi diodi dissaldati completamente. Ad emettere questo click è il trasformatore che si trova al centro ( vedi foto), ho notato anche che dopo il click , sempre il trasformatore continua a fare un tic-tic-tic quansi impercettibile, anche dopo aver staccato la corrente fino a scomparire (scarica del condesatore).
Dissaldando il trasformatore dal secondario è alzandolo per non fare contatto, quando do alimentazione continua a fare il click.

Il problema sarà questo trasformatore ? Sarà un problema del circuito primario?

Gli elettrolitici non li ho cambiati, (possono mandare in conrto i doppi diodi ? )

Il circuito TL431 non è presente.

I doppi diodi li testo misurando la tensione dei pin centrali che sono quelli che vanno alla main. Ricordo che io due transistor forniscono uno la 24v ( in assenza di questo transistore la tv accende correttamente serve solo per l'audio, infatti non si sente) e l'altro la 9v ( quando accendi la tv passa a 12v)

Se decido di acquistare un alimenatore a parte ovviamente la sigla deve corrispondere anche la versione? va bene un alimentatore con una versiore superiore? grazie.

Ali-LG.jpg

Inserita:

Non hai dato nessuna spiegazione chiara di come testi i diodi, c'e' qualche segreto per caso? I diodi li devi chiamare diodi non transitor, mica la pizza la chiami insalata, seno' si fa confusione. Da quel che dici sembra che l'alimentatore funzioni in gran parte ma solo nella condizione di standby, appena accendi si attiva il pfc e li forse il diodo di potenza che e' in corto crea problemi che mandano in protezione tutto, non so ma potresti provarlo, e' quello con 2 zampe sul dissipatore in basso a dx insieme al mosfet. Dalla foto la scheda e' giovane e dubito abbia elettrolitici gia' in perdita. Altra cosa, la scheda fornisce tensione anche ai led, per cui solo quando accendi potrebbe venire alimentato il circuito elevatore di cui i diodi o il / i mosfet vanno in corto, controllali dovrebbere essere i compo. sul dissipatore in alto a sx. Anche il diodo d'uscita che alimenta l'elevatore dei led potrebbe andar in corto solo con i led attivati, forse si tratta di quello dell'uscita a 24v, potresti provare a lasciarlo connesso e a staccare il comando dalla main che accende le luci, poi provi, se funziona tutto tranne la retroillumin., allora potrebbe esserci come dicevo uno dei componenti di potenza dell'elevatore dei led che va in corto sotto sforzo.

Inserita:

Non è un segreto, sono normali diodi! Non mi smebra di non essere stato chiaro nella spiegazione!!!
Comunque, i diodi in questione sono contenuti in un tipo di package denominato T0-220, usati comunemente per i transistor.... li ho chiamati transistor in riferimento alla procedura di test che effettuo, altrimenti che senso avrebbe dire il "pin centrale"? , era sottointeso che parliamo di diodi... allego foto.

 

diodi.png.e73e32e11b65357e4a448d401d6fb8d2.png


Poi non capisco una cosa tu come li testi i diodi? la stessa procedura!!!
Io ho aggiunto che oltre al classico modo li testo direttamente montati nella scheda dando alimnetazione misurando la tensione dei pin centrali (catodo vedi foto) che sono quelli che vanno alla main, come detto precedentemente.

 

Penso di acquistare un alimentatore , come dicevo nel post precedente Se decido di acquistare un alimenatore a parte ovviamente la sigla deve corrispondere anche la versione? va bene un alimentatore con una versiore superiore? grazie.

Inserita:

mahh io volevo aiutarti a riparare il tuo, per schede nuove chiedi ad altri.

  • 2 weeks later...
Inserita:
il 11/8/2018 at 20:29 , Trans Istor scrisse:

mahh io volevo aiutarti a riparare il tuo, per schede nuove chiedi ad altri.

Ti ringrazio, io ancora non l'ho acqistato, però da altre prove che ho effettuato ho constatato che il problema è proprio il trasformatore, dove si può acquistare un trasformatore di quel tipo ho fatto delle ricerce ma senza nessun risultatto.

Inserita:
18 minuti fa, Trans Istor scrisse:

Come fai a dire che è il trasfo?

Non sono sicuro al 100% però ho notato che riscaldava tantissimo se propavo ad appoggiare il dito mi scottavo,  ho provato anche a isolare il secondario e quando davo alimentazione continuava ad emettere sempre quel clik che ho spiegato nei post precedenti....

dopo che l'ho rimontato non ho più nessuna tensione nel secondario.....

Inserita:

Intanto mi sono accorto di aver male interpretato piu volte forse anche per colpa di questo cellulare che e' uno strazio. Ti dico che quasi sicuramente non e' il trasfo ma bisogna concentrarsi sul 24v, visto che e' un alimentatore a singolo stadio primario avra' degli interruttori di potenza tipo mosfet, di solito smd a valle del doppio diodo dei 24v, verificalo e/o cambialo. Puoi recuperarle da vecchie mobo PC.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...