Vai al contenuto
PLC Forum


Motore Che Va' In Blocco (Riparte Col Tasto Reset)


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

son un povero operaio proiettato volente o nolente nel mondo dell'automazione industriale....

mi ritrovo ad operare con un Manipolatore che lavora nei 3 assi (avanti indietro, dx sx, su giu')

improvvisamente dopo qualche minuto di lavoro va' in blocco l'asse y comandato da un motore credo passo passo che si ferma, premendo il tasto reset riparte

ma se non si aspetta il dovuto tempo si riferma praticamente subito, aspettando circa un minuto riparte

funzionando come se niente fosse per poi rifermarsi piu' o meno dopo lo stesso tempo..

nessuno in ditta mi da' una mano mi ritrovo da solo a sclerare con cose che conosco poco e per mia natura non riesco a non

incavolarmi ! mi sto' rodendo il fegato !

Qualcuno ha qualche idea ?

teleruttore? inverter?

graize per le risposte e le dritte che vorrete darmi tutto potrebbe essermi utile


Inserita:

con praticamente nessuna informazione riguardo al motore e driver di pilotaggio impossibile dare dei consigli.

Inserita:

E' un po' difficile, senza informazioni riguardo all'azionamento (motore + alimentatore) darti un consiglio. Comunque dal difetto che descrivi sembra che l'oggetto vada in protezione termica. Però è un'ipotesi buttata lì, non una diagnosi seria basata su dati di fatto.

Inserita: (modificato)

Livio - Comunque dal difetto che descrivi, sembra che l'oggetto vada in protezione termica. Penso anch'io che intervenga la protezione termica. Prova a verificare l'assorbimento, che sia quella di targa del motore; oppure il termico tarato basso. Evidentemente quando attivi quella determinata operazione, riscontra una coppia resistente eccessiva.

Modificato: da stefano.sunda
Inserita:

se è il tipo di manipolatore che intendo io empiricamente potresti provare da spento se quell'asse si muove libero per tutta la corsa e se ci sono punti in cui sforza.

a me capitò lo scorso anno e risultò essere il il pignone che si stava per sgranare e si puntava sulla cremagliera.

inoltre sapendo che tipo di controllo hai qualcuno potrà aiutarti meglio.. a me si accendeva una spia all'interno del quadro che indicava l'errore

Inserita:

potrebbe essere un brushless con resolver, magari c'è qualche filo del resolver che fa i capricci (già successo problema simile). Ma il reset che dici tu è il reset "generale della macchina" o il reset dedicato allo scatto termica?

  • 3 weeks later...
Inserita:

Dai pochi dati che hai inserito è difficile fare una diagnosi seria, a naso sembrerebbe l'intervento di una termica o comunque una limitazione del genere. Se il problema è cronico ed è sempre stato presente può essere che l'azionamento sia dimensionato male, se invece è comparso di recente senza che sia cambiate le condizioni di lavoro io controllerei la meccanica: magari manca lubrificazione o il riduttore sta per morire......

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...