vergalabs Inserito: 28 luglio 2018 Segnala Inserito: 28 luglio 2018 buongiorno a tutti visto che nella mia azienda ,chissa come, gli operatori che non devono toccare riescono sempre a venire a conoscenza delle password modificare parametri a piacere e creare disastri. Quindi visto che in azienda per timbrare utilizziamo dei badge rfid mifare classic da 1k mi sono detto perchè non utiliziamo questi ultimi come accesso e buttiamo le password ? la mia idea (perchè penso sia la più semplice) è quella di utilizzare un lettore rfid usb collegato all'hmi che faccia da emulazione tastiera, creare un campo di 'immissione' confrontarlo con i codici salvati in una db del plc o password della gestione utenti hmi ( devo ancora vedere qual'è la strada migliore) e se valido loggarmi. ho provato con un lettore barcode usb collegato ad un tp700 comfort e funziona ma lo stesso lettore collegato ad un tp177 comfort no, non so se è per colpa dal sistema operativo wince6.0 contro wince3.0 o della versione della porta usb che magari nel tp177 è una 1.1. nessuno di voi ha mai sperimentato una cosa del genere o conosce un lettore rfid con relativi tag compatibile con i pannelli siemens ? altrimenti dovrei comprarmi del lettori rfid da collegare profibus o profinet al plc nella maggiorparte dei casi parliamo di s7300 cpu 314 2pn/dp 0 315 o di s1200 ma mi sa che saliamo parecchio di prezzo grazie
DesmoGiec Inserita: 1 agosto 2018 Segnala Inserita: 1 agosto 2018 Non ho esperienze in merito ma.. puoi vedere se esistono lettori che ti danno un uscita digitale, che colleghi al plc per poi gestire l'accesso al pannello, così non hai problemi di compatibilità. L'unico vincolo è che non saprai chi ha fatto l'accesso, ma perlomeno hai la certezza che chi l'ha fatto era abilitato per farlo.
vergalabs Inserita: 1 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2018 Grazie desmogiec Ci avevo pensato anche io ma mi servirebbero almeno due uscite per due utenti tipo admin e operatori e poi come dici tu non posso fare nessun log. Ho cercato ma non trovo niente
acquaman Inserita: 2 agosto 2018 Segnala Inserita: 2 agosto 2018 https://support.industry.siemens.com/cs/document/109749912/user-login-on-hmi-operator-panels-via-rfid-and-the-sirius-act-id-key-switch?dti=0&dl=en&lc=it-WW Guarda se può fare al caso tuo, l'avevo letta in una newsletter di siemens
acquaman Inserita: 2 agosto 2018 Segnala Inserita: 2 agosto 2018 https://w3.siemens.com/mcms/identification-systems/it/sistemi-rfid/simatic-rf1000/pages/default.aspx o questo.
vergalabs Inserita: 3 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2018 bella acquaman il primo link che mi hai mandato sembra prorpio fare al caso mio, il secondo sembra richieda un panel pc. la soluzione con I/O link è la migliore ma devo vedere se esiste una scheda I/O link per s7300 senza et200 e step 7, la maggiorparte dei progetti a cui devo apportare queste modifiche monta queste cpu ed è programmata con step 7
acquaman Inserita: 3 agosto 2018 Segnala Inserita: 3 agosto 2018 Quote il secondo sembra richieda un panel pc Non credo, probabilmente serviranno magari dei pannelli confort, però è in semplice Hardware collegato al pannello e non tocchi il plc, informati bene.
vergalabs Inserita: 3 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2018 Qui parlano di driver win7 e wicc runtime su ipc che mi sembra si un panelpc Degli altri ne esistono due modelli uno con uscite digitali che si attivano in basa alla chiave che viene inserita nel lettore, mi andrebbe bene ma non avrei possibilità di fare nessuno storico di accessi, il secondo è tramite I/Olink ed è molto più evoluto riconoscendo anche l'identità salvata sulla chiave, qui si che si parla di comfort panel ma mi rimane il dubbio che ho scritto prima riguardo s7300 e simpatico manager
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora