Luca Bab Inserito: 6 giugno 2006 Segnala Inserito: 6 giugno 2006 Buongiornochi mi sa dire le maggiori differenze tra il simotion c ( ovviamente la parte macchina non quella assi ) e l'S7 ???e' possibile il controllo on-line del programma ??stesse funzioni dell'S7 ??FB OB FC VAT ???da quello che so' non e' possibile modificare il programma in runsalutiLuca
montagner Inserita: 9 giugno 2006 Segnala Inserita: 9 giugno 2006 Il Simotion C e' un inverter e non un PLC, mentre l'S7 e' un PLC, nel Simotion si possono solo cambiare dei parametri di funzionamento ma non il programma e deve essere fatto con il programma "Starter".Saluti
314C Inserita: 12 giugno 2006 Segnala Inserita: 12 giugno 2006 (modificato) In realta' il Sinamics C e' un inverter mentre il Simotion C e' un controllore piu' orientato al motion piuttosto che alla logica come un PLC.Per quello che ho capito, simotion ha un modo di lavorare differente da quello del simatic: prestante nel controllo asse ma meno flessibile di un PLC per la gestione della logica di macchina.Le CPU Simatic 315T e 317T sono dei Simotion vestiti da Simatic: la cosa bella e' che si programmano con step7 e non con scout che e' un software dedicato per simotion.Le cpu T le ho utilizzate e vi garantisco che sono molto semplici da programmare (pur essendo Siemens)vedi www.siemens.com/simotionciao Modificato: 12 giugno 2006 da 314C
Luca Bab Inserita: 26 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2006 Pero' mi dicevano che le CPU T sono meno prestanti a livello di motion in confronto del simotion C .Quindi in presenza di piu' assi ( 5 / 6 con 3 camme e 2 o 3 assi ) mi e' stato consigliato il C230-2che' puo' fare anche la parte PLC ma con linguaggio diverso da S7Volevo solo sapere le differenze maggiori rispetto ad un S7PS che prestazioni ( in linea di massima ovviamente ) hai raggiunto con le T ???CiaoLuca
wally Inserita: 30 giugno 2006 Segnala Inserita: 30 giugno 2006 Anche io sono interessato alle prestazioni delle CPU31*T e mi piacerebbe sapere da chi le ha gia' usatedi come si e' trovato nella gestione del motion e sui tipi di applicazioni di utilizzo.Ho saputo anche che prossimamente sara' possibile gestire i motori stepper tramitite una scheda di interfaccia e che ci sara' anche la possibilita' di comandare gli azionamenti tramite Profinet.ciaowally
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora