Vai al contenuto
PLC Forum


satellite L30 riavvio ciclico


Messaggi consigliati

Riccardo Ottaviucci
Inserito:

Ho riacceso dopo anni il pc di mia figlia ,ha funzionato qualche minuto regolarmente poi non si è più riacceso,o meglio, si riavvia ciclicamente la ventolina ma resta tutto spento.

L'alimentatore è OK,ho staccato tutto ,memoria,schede,monitor,hd ,drive cd, ecc,solo main board,ma fa sempre lo stesso.

Qualche test specifico prima di cercare la main usata in rete?


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

forse ho capito, processore grafico o chip  set che dir si voglia. 

L'ho reflowato dopo aver smontato tutto,adesso sta caricando Win7.

Quanto durerà? Boh!^_^

Casimiro Sarluca
Inserita:

Wow, in circa 30 minuti hai fatto tutto ciò, compreso dissaldare, reballare e risaldare un chip BGA.... Wow! Complimenti :thumb_yello:

Quanto durerà... Ce lo farai sapere tu quante ore di lavoro :smile:

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

no,ho chiesto aiuto e poi subito dopo ho tentato il reflowing,avevo già tutto smontato (300 vitine,nessuna avanzata...),compreso cooler e dissipatore. E' fatto abbastanza bene,ne ho visti di peggiori.

L'ho passato per un minuto a 350° con pistola ad aria calda concentrata e riacceso a vuoto,la ventola non si fermava più e ho collegato il display al volo ,notando che il bios partiva.

Poi  mi sono risposto da solo sul forum e l'ho richiuso,adesso sta leggendo un cd

Basta che mi duri un paio d'ore sabato, mi serve per una manifestazione di ginnaste ritmiche....meglio ne trovi un altro di riserva mi sa

Casimiro Sarluca
Inserita:

Questo mica è quella serie che monta il condensatore Nec Tokin sotto la CPU? Se si, potrebbe essere lui a provocare il difetto (quando è alimentato con alimentatore), in modalità provvisoria dovrebbe funzionare... Comunque se monta il condensatore che ho accennato, si risolve mettendo in parallelo al Nec Tokin n.2 condensatori da 330uf a 2.5V al tantalio che devi prelevare da altra scheda madre assolutamente sull'alimentazione CPU... Al massimo GPU, il resto non vanno bene.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ieri ha funzionato fino a tarda ora per aggiornamenti del S.O. ed altro.

Non sto certo a rismontarlo se non serve a breve,comunque se fosse il condensatore che dici perchè reflowando solo la GPU è ripartito?

In modalità provvisoria intendi del S.O.? Anche senza HD il difetto restava.

Questo PC era nato originariamente con Vista,poi aggiornato da me a Win7 professional

Casimiro Sarluca
Inserita:

Non so se il modello che hai ti monta quel condensatore, la mia era solo una ipotesi... Reflowando hai ripristinato un po i valori (sempre se c'è quel condensatore).

Sempre se c'è quel condensatore potrebbe ripresentare il difetto quando lo accendi a temperature basse.

 

P.S.

Meglio Windows 7 che Vista 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
1 minuto fa, Casimiro Sarluca scrisse:

Meglio Windows 7 che Vista 

lo so,per questo l'ho cambiato :whistling:

Giuseppe Fabrizio
Inserita:

se la ventola partiva e vedevi le spie sul notebook accese, al 99,99% era un problema legato alla GPU con il reflow hai diciamo ripristinato alla meglio qualche microfrattura delle palline del bga (ma prima o poi ildifetto ricomparirà) se fosse il famoso NEK/TOKIN non si avvierebbe proprio ossia si avrebbe solo il led di carica acceso e nessun impolso alla pressione del power (ne ho cambiati diversi sempre con questo sintomo).

Specifico infine che quando si parla di reflow si intende la classica scaldata al bga (Pistola da carrozziere oddioooo ) , mentre il reball come sappiamo è la tecnica di sostituire le intere balls ecologiche del bga con quelle di stagno, l'intero processo infine ed è quello un pò descritto nel post di Casimiro ossia rimuovere il bga/ reimpallinare/ risaldare si chiama REWORK ... la precisazione è solo perchè spesso si fà confusione con i termini :)

Casimiro Sarluca
Inserita:

Convinto che al secondo post avesse scritto "l'ho reballato"... Va bè sto perdendo colpi, sarà il caldo 😆

Per quando riguarda i Toshiba con i Nek Tokin me ne sono capitati solo col difetto che si riavviavano dopo aver caricato il S.O. mentre funzionavano bene con la sola alimentazione a batteria, con l'alimentatore non si riavviava se li facevi partire in modalità provvisoria.

Probabilmente me ne sono capitati pochi fra le mani :smile:

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ha ragione Casimiro, avevo impropriamente scritto reballato intendendo reflowato con aria calda. Accortomi dell'errore ho modificato il post senza avvertire, facendo passare per pazzo Casimiro....:roflmao:

6 ore fa, Giuseppe Fabrizio scrisse:

(ma prima o poi ildifetto ricomparirà)

deve durarmi fino a sabato sera....

Casimiro Sarluca
Inserita:

Meno male, stavo seriamente preoccupandomi per l'età che avanza 😱

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...